Informati mettendo alla prova le tue conoscenze divertendoti Domande 1. Condimento da privilegiare in presenza di colesterolo alto: a. burro b. strutto c. olio extravergine di oliva 2. Le acque minerali possono essere fonte di: a. proteine...
In primo Piano Mondo - Italia Alimentazione e benessere

Gennaio 2024



Marzo 2023
Curiosità, luoghi comuni dell’alimentazione e suggerimenti per portare a tavola la salute con il quiz alimentare Domande 1. Il grasso viscerale in eccesso aumenta il rischio di patologie. 2. Il cioccolato fondente danneggia la salute dei...


Gennaio 2023
Un libro dedicato a bambini e ragazzi con tanti consigli e numerose illustrazioni, scritto dalla nutrizionista dietista Rossana Madaschi con la collega Angelita Crippa “Noi e il cibo” è un libro dedicato ai bambini scritto con la finalità...

Aprile 2020
Consegne a domicilio a Bergamo e provincia La rete di Cittadinanza Sostenibile ha pubblicato un elenco delle realtà del terrritorio (ma ci sono anche eccezioni fuori provincia) fatto di piccoli produttori locali, mercati e realtà di...
Ultime News: Mondo - Italia Alimentazione e benessere
Dicembre 2014
La ricetta di Lisa Casali Mi fa sempre sogghignare quando, all’estero, vedo nel menù di migliaia di ristoranti un piatto simbolo della cucina italiana che invece da noi di fatto...
La ricetta di Lisa Casali Mi fa sempre sogghignare quando, all’estero, vedo nel menù di migliaia di ristoranti un piatto simbolo...
La ricetta di Lisa Casali Mi fa sempre sogghignare quando, all’estero, vedo nel menù di migliaia di ristoranti un piatto simbolo della cucina italiana che invece da noi di fatto non esiste: gli spaghetti al ragù. È proprio pensando a questo paradosso che mi è venuta l’idea di...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Lavare le mele e tagliarle a pezzettini, unirvi pinoli ed uvetta. Miscelare bene tutti gli altri ingredienti ed unirli poi...
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Lavare le mele e tagliarle a pezzettini, unirvi pinoli ed uvetta...
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Lavare le mele e tagliarle a pezzettini, unirvi pinoli ed uvetta. Miscelare bene tutti gli altri ingredienti ed unirli poi alle mele. Mischiare delicatamente con le mani e versare l’impasto in una tortiera rivestita di carta...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
La ricetta biologica del Villino di Erica. PREPARAZIONE Ponete sul fuoco una pentola con l’olio e lasciate appassire la cipolla tritata. Appena ammorbidita, aggiungete il...
La ricetta biologica del Villino di Erica. PREPARAZIONE Ponete sul fuoco una pentola con l’olio e lasciate appassire la cipolla...
La ricetta biologica del Villino di Erica. PREPARAZIONE Ponete sul fuoco una pentola con l’olio e lasciate appassire la cipolla tritata. Appena ammorbidita, aggiungete il radicchio tagliato a listarelle, mescolate per insaporire e unite il riso. Quando i chicchi brillano,...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Far rosolare l’aglio nell’olio, unirvi le noci a pezzettini e tostarle per un paio di minuti. Mettere tutto nel frullatore...
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Far rosolare l’aglio nell’olio, unirvi le noci a pezzettini e tostarle per...
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Far rosolare l’aglio nell’olio, unirvi le noci a pezzettini e tostarle per un paio di minuti. Mettere tutto nel frullatore insieme a rucola e zucchine, e frullare fino ad ottenere un pesto morbido. Regolare di sale e pepe e...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
La ricetta di Lisa Casali. Questa ricetta è perfetta sia come dessert che per colazione, amata anche dai più piccoli. Quello che rende speciale questa versione è la cottura a...
La ricetta di Lisa Casali. Questa ricetta è perfetta sia come dessert che per colazione, amata anche dai più piccoli. Quello che...
La ricetta di Lisa Casali. Questa ricetta è perfetta sia come dessert che per colazione, amata anche dai più piccoli. Quello che rende speciale questa versione è la cottura a bassa temperatura in lavastoviglie. Sigillando bene gli alimenti in lavastoviglie si può infatti cuocere...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
La ricetta di Lisa Casali. Un finger-food da offrire come antipasto, adatto anche ad una cena in piedi. Il broccolo è cotto al vapore per qualche minuto per mantenere inalterate...
La ricetta di Lisa Casali. Un finger-food da offrire come antipasto, adatto anche ad una cena in piedi. Il broccolo è cotto al...
La ricetta di Lisa Casali. Un finger-food da offrire come antipasto, adatto anche ad una cena in piedi. Il broccolo è cotto al vapore per qualche minuto per mantenere inalterate il più possibile le proprietà nutritive, un vero alleato per la nostra salute. E visto che anche il...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE In un piatto schiacciate la banana sbucciata. In una pentola unite il riso bollito (va bene anche se salato, l’importante è che non siano...
La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE In un piatto schiacciate la banana sbucciata. In una pentola unite il riso bollito (va...
La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE In un piatto schiacciate la banana sbucciata. In una pentola unite il riso bollito (va bene anche se salato, l’importante è che non siano presenti altri condimenti), la banana schiacciata, il latte, il malto d’orzo e la cannella, e portate...
Dicembre 2014
Dicembre 2014