I numeri dimostrano il migliore impatto sull’economia reale. Rinnovato a febbraio il GIT di Bergamo: in provincia 1128 soci Dal clima alle disuguaglianze, dall’equità fiscale alla lotta alla speculazione, il cambiamento può (e deve)...
In primo Piano


Marzo 2022
La Commissione Europea ha premiato la città per il suo impegno nella riduzione delle emissioni, gestione del clima, ristrutturazioni edilizie e mobilità lenta Grenoble, città di più di 160.000 abitanti, è stata scelta dalla Commissione...



Marzo 2022
Cosa sono e come funzionano Sono la chiave di volta di un reale processo di transizione energetica perché possono innescare una vera e propria rivoluzione delle modalità di produzione e di consumo (con risparmi in bolletta) “Nel 2002...


Marzo 2022
Il processo (complesso) verso la transizione ecologica globale passa per un’economia più equa e territorialmente distribuita Le Comunità energetiche rinnovabili sono un’imperdibile occasione per rivoluzionare il nostro modo di produrre e...
Ultime News
Aprile 2022
Candidature aperte fino al 15 aprile, anche per spin off universitari e start up Il premio Eni...
Candidature aperte fino al 15 aprile, anche per spin off universitari e start up Il premio Eni...
Candidature aperte fino al 15 aprile, anche per spin off universitari e start up Il premio Eni Awards, che dal 2008 riconosce e promuove la ricerca tecnologica nel campo dell’energia e dell’ambiente, ha confermato nel...
Aprile 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Giornata mondiale delle foreste: 21 marzo Serve davvero piantare alberi? In vista della giornata...
Giornata mondiale delle foreste: 21 marzo Serve davvero piantare alberi? In vista della giornata...
Giornata mondiale delle foreste: 21 marzo Serve davvero piantare alberi? In vista della giornata mondiale delle foreste che si celebra ogni 21 marzo, è doveroso domandarsi come possiamo comportarci per arginare i danni...
Marzo 2022
Marzo 2022
Marzo 2022
Il lavoro del Distretto di Economia Sociale Solidale bergamasco per la trasformazione generativa...
Il lavoro del Distretto di Economia Sociale Solidale bergamasco per la trasformazione generativa...
Il lavoro del Distretto di Economia Sociale Solidale bergamasco per la trasformazione generativa dell’economia, della cultura e della politica La scelta di Bergamo come sede dell’assemblea nazionale della Ries (la Rete...
Marzo 2022
Marzo 2022
Marzo 2022
L’autore Matteo Rossi ripercorre attraverso racconti e dialoghi le storie personali e collettive di...
L’autore Matteo Rossi ripercorre attraverso racconti e dialoghi le storie personali e collettive di...
L’autore Matteo Rossi ripercorre attraverso racconti e dialoghi le storie personali e collettive di chi ancora crede in un altro mondo possibile "Una crisi - scriveva Hanna Arendt - ci costringe a tornare alle domande,...
Marzo 2022
Marzo 2022
Marzo 2022
Nel territorio del Garda, l’iniziativa per tradurre gli obiettivi del Green Deal europeo attraverso...
Nel territorio del Garda, l’iniziativa per tradurre gli obiettivi del Green Deal europeo attraverso...
Nel territorio del Garda, l’iniziativa per tradurre gli obiettivi del Green Deal europeo attraverso processi di partecipazione locale Partito ufficialmente il primo dicembre 2021, il progetto europeo Life Salvaguardia,...
Marzo 2022
Marzo 2022
Marzo 2022
Torrenti e fiumi diventano occasione per connettere montagna e lago in chiave ecologica Nel grande...
Torrenti e fiumi diventano occasione per connettere montagna e lago in chiave ecologica Nel grande...
Torrenti e fiumi diventano occasione per connettere montagna e lago in chiave ecologica Nel grande progetto di rigenerazione urbana dell’amministrazione comunale della città di Lecco il “blu” ricopre una parte...
Marzo 2022
Marzo 2022
Marzo 2022
Brescia: dopo la chiusura forzata dell’8 marzo 2020 riapre fino al 12 giugno 2022 a Palazzo...
Brescia: dopo la chiusura forzata dell’8 marzo 2020 riapre fino al 12 giugno 2022 a Palazzo...
Brescia: dopo la chiusura forzata dell’8 marzo 2020 riapre fino al 12 giugno 2022 a Palazzo Martinengo la mostra curata da Davide Dotti Chi frequenta le mostre d’arte lo sa: ci sono opere che, per ragioni del tutto...
Marzo 2022
Marzo 2022
Le Rubriche