Soddisfazioni, applausi e un premio in denaro per i giovani artisti della 4D del liceo Manzù di Bergamo Gli studenti e le studentesse della classe 4D del Liceo Giacomo e Pio Manzù di Bergamo, dal capoluogo di provincia si sono spostati nel...
In primo Piano Educazione



Ottobre 2024
Due appuntamenti su metodologie partecipative. Immersione forestale ed educazione civica tra sostenibilità e territorio Due incontri pomeridiani, giovedì 24 ottobre e giovedì 14 novembre, è la proposta che il DessBg, il Distretto di...



Ottobre 2024
Dai tappeti con lana di pecora bergamasca a indagini sull’acqua: all’Itis Paleocapa di Bergamo tanti progetti pratici che insegnano l’attenzione verso l’ambiente RIDUCI quello che acquisti RIPARA quello che puoi RIUSA quello che hai...

Maggio 2024
Studenti e insegnanti per l’ambiente Le scuole sono il contesto ideale per attrezzare le nuove generazioni del bagaglio culturale e scientifico necessario per garantire che lo sforzo attuale di conversione ecologica della società non si...
Ultime News: Educazione
Aprile 2025
Possiamo ancora salvarci? No, se lasciamo perdere. Sì, se ci impegnamo tutti! Come abbiamo detto, il cambiamento climatico è ormai una questione cruciale nelle agende politiche,...
Possiamo ancora salvarci? No, se lasciamo perdere. Sì, se ci impegnamo tutti! Come abbiamo detto, il cambiamento climatico è...
Possiamo ancora salvarci? No, se lasciamo perdere. Sì, se ci impegnamo tutti! Come abbiamo detto, il cambiamento climatico è ormai una questione cruciale nelle agende politiche, economiche e sociali di tutto il mondo. L'inquinamento dell'aria, gli eventi meteorologici estremi,...
Aprile 2025
Aprile 2025
Aprile 2025
Riscaldamento globale: cosa è e cosa non è Il cambiamento climatico è irreversibile. Non parliamo più di problema, ma di emergenza Il cambiamento climatico non è l’alterazione...
Riscaldamento globale: cosa è e cosa non è Il cambiamento climatico è irreversibile. Non parliamo più di problema, ma di...
Riscaldamento globale: cosa è e cosa non è Il cambiamento climatico è irreversibile. Non parliamo più di problema, ma di emergenza Il cambiamento climatico non è l’alterazione della temperatura dall’oggi al domani, un mese particolarmente freddo oppure una forte grandinata...
Aprile 2025
Aprile 2025
Aprile 2025
Se continuiamo a fare finta di niente non avremo più un piano B Non possiamo più ignorare il problema. L'aumento degli eventi meteorologici estremi sta prendendo una piega...
Se continuiamo a fare finta di niente non avremo più un piano B Non possiamo più ignorare il problema. L'aumento degli eventi...
Se continuiamo a fare finta di niente non avremo più un piano B Non possiamo più ignorare il problema. L'aumento degli eventi meteorologici estremi sta prendendo una piega particolarmente preoccupante. Tra le principali conseguenze del cambiamento climatico ci sono i periodi di...
Aprile 2025
Aprile 2025
Aprile 2025
Basta inquinare. Sta diventando un pericolo! Il cambiamento climatico è una realtà che viviamo da parecchio tempo, ma non si sono mai visti effetti così frequenti ed intensi. Ad...
Basta inquinare. Sta diventando un pericolo! Il cambiamento climatico è una realtà che viviamo da parecchio tempo, ma non si sono...
Basta inquinare. Sta diventando un pericolo! Il cambiamento climatico è una realtà che viviamo da parecchio tempo, ma non si sono mai visti effetti così frequenti ed intensi. Ad esempio il 2024 è stato l'anno più caldo di sempre e il primo anno solare in cui la temperatura media...
Aprile 2025
Aprile 2025
Aprile 2025
Tessile e moda sostenibile sono i temi proposti il 7 aprile presso il Triciclo a Bergamo Segui il filo della sostenibilità: tra Educazione civica e Territorio Come negli scorsi...
Tessile e moda sostenibile sono i temi proposti il 7 aprile presso il Triciclo a Bergamo Segui il filo della sostenibilità: tra...
Tessile e moda sostenibile sono i temi proposti il 7 aprile presso il Triciclo a Bergamo Segui il filo della sostenibilità: tra Educazione civica e Territorio Come negli scorsi due anni, il Distretto di Economia Sociale Solidale bergamasco – Area Formazione promuove un incontro...
Aprile 2025
Aprile 2025
Febbraio 2025
Articolo a cura degli studenti della classe 2A dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack di Gorle Mettiamo in tavola cibo a km zero, a filiera corta e di stagione. La “comodità”...
Articolo a cura degli studenti della classe 2A dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack di Gorle Mettiamo in tavola cibo a km...
Articolo a cura degli studenti della classe 2A dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack di Gorle Mettiamo in tavola cibo a km zero, a filiera corta e di stagione. La “comodità” non ci fa pensare all’impronta ecologica del cibo Argomento molto trattato negli ultimi anni e,...
Febbraio 2025
Febbraio 2025
Febbraio 2025
Articolo a cura degli studenti della classe 2C dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack di Gorle Dobbiamo agire ora! Con un po’ di sforzo possiamo ridurre l’impatto della nostra...
Articolo a cura degli studenti della classe 2C dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack di Gorle Dobbiamo agire ora! Con un po’...
Articolo a cura degli studenti della classe 2C dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack di Gorle Dobbiamo agire ora! Con un po’ di sforzo possiamo ridurre l’impatto della nostra alimentazione Quanto cibo sprechiamo all’anno? Quanta plastica usiamo per gli imballaggi? Quante...
Febbraio 2025
Febbraio 2025