In un libro d’inchiesta curato da Giannandrea Mencini, la minaccia di monoculture, pesticidi, rischi ambientale e sociali per le terre alte Infinite distese di meleti. File su file di vigneti in zone dove fino a poco tempo fa si produceva...
In primo Piano Italia Cultura


Maggio 2023
Sabato 13 maggio 2023 alle 15 al Festival due ospiti d’eccezione sul tema “Il capitale della cultura, per una transizione ecologica” Una transizione sempre più urgente e inevitabile, cambiamenti climatici sempre più evidenti e impattanti...



Marzo 2023
In mostra il nuovo look dell’Accademia Carrara di Bergamo. Percorsi d’arte in ascesa Se una volta raggiunta la reception e ottenuto il vostro biglietto di ingresso alla mostra i receptionist vi consiglieranno di prendere l’ascensore,...



Settembre 2022
Il 18 settembre il primo Forum della Cittadinanza Sostenibile al festival della SOStenibilità: confronto con la ricercatrice Forno a partire dal viaggio sui territori del Dess Bg Il primo forum della cittadinanza sostenibile, convocato dal...
Ultime News: Italia Cultura
Gennaio 2020
Il famoso film con Marylin Monroe non lo metteva in dubbio. Ma se parliamo del nostro pianeta… Sempre più spesso la questione climatica è sulle prime pagine dei media, ma...
Il famoso film con Marylin Monroe non lo metteva in dubbio. Ma se parliamo del nostro pianeta… Sempre più spesso la questione...
Il famoso film con Marylin Monroe non lo metteva in dubbio. Ma se parliamo del nostro pianeta… Sempre più spesso la questione climatica è sulle prime pagine dei media, ma informazioni comprovate e scientificamente fondate si mischiano a fantasie e affermazioni che creano...
Gennaio 2020
Gennaio 2020
Gennaio 2020
Matera e Plovdiv passano il testimone alla città irlandese e a quella croata che si preparano a un anno di eventi e di valorizzazione locale Guardano entrambe al mare, le due...
Matera e Plovdiv passano il testimone alla città irlandese e a quella croata che si preparano a un anno di eventi e di...
Matera e Plovdiv passano il testimone alla città irlandese e a quella croata che si preparano a un anno di eventi e di valorizzazione locale Guardano entrambe al mare, le due Capitali Europee per la Cultura 2020: una al blu quieto dell'Adriatico e l'altra al selvaggio Atlantico...
Gennaio 2020
Gennaio 2020
Gennaio 2020
La Svezia in difesa dell'ambiente tra Ecopark, quartieri ecologici e ristoranti eco-solidali Se si dovesse indicare il paese più eco-friendly d'Europa, la scelta cadrebbe con...
La Svezia in difesa dell'ambiente tra Ecopark, quartieri ecologici e ristoranti eco-solidali Se si dovesse indicare il paese più...
La Svezia in difesa dell'ambiente tra Ecopark, quartieri ecologici e ristoranti eco-solidali Se si dovesse indicare il paese più eco-friendly d'Europa, la scelta cadrebbe con buone probabilità sulla Svezia. Lo stato scandinavo, infatti, è particolarmente attento ai temi della...
Gennaio 2020
Gennaio 2020
Gennaio 2020
Delft, Birmingham e Tianjin ospitano strutture che coniugano avanguardia architettonica e basso impatto ambientale Luce naturale, ampi spazi per leggere all’aperto, libri disposti...
Delft, Birmingham e Tianjin ospitano strutture che coniugano avanguardia architettonica e basso impatto ambientale Luce naturale...
Delft, Birmingham e Tianjin ospitano strutture che coniugano avanguardia architettonica e basso impatto ambientale Luce naturale, ampi spazi per leggere all’aperto, libri disposti in modo originale e su più livelli per una consultazione rapida, funzionale, a volte sorprendente:...
Gennaio 2020
Gennaio 2020
Gennaio 2020
Cresce il numero di località che si candidano a diventare European Green Capital. Anche Parma, Perugia e Torino in corsa per il 2022 Circa due terzi della popolazione europea...
Cresce il numero di località che si candidano a diventare European Green Capital. Anche Parma, Perugia e Torino in corsa per il...
Cresce il numero di località che si candidano a diventare European Green Capital. Anche Parma, Perugia e Torino in corsa per il 2022 Circa due terzi della popolazione europea abita nelle città e proprio nelle città si giocano oggi le maggiori pressioni e sfide ambientali,...
Gennaio 2020
Gennaio 2020
Dicembre 2019
Green production management, disciplinari e fondi extra. Così l'industria cinematografica può diventare green Il tema dell'ambiente non è nuovo nel mondo cinematografico. Al...
Green production management, disciplinari e fondi extra. Così l'industria cinematografica può diventare green Il tema dell'...
Green production management, disciplinari e fondi extra. Così l'industria cinematografica può diventare green Il tema dell'ambiente non è nuovo nel mondo cinematografico. Al contrario, il cinema spesso è stato un precursore nel portare all'attenzione globale questioni connesse...
Dicembre 2019
Dicembre 2019
Dicembre 2019
Michela Murgia e Chiara Tagliaferri dedicano un libro a dieci «ragazze che tua madre non approverebbe» ma che insegnano il coraggio di essere diverse e osare Ci sono donne modello...
Michela Murgia e Chiara Tagliaferri dedicano un libro a dieci «ragazze che tua madre non approverebbe» ma che insegnano il...
Michela Murgia e Chiara Tagliaferri dedicano un libro a dieci «ragazze che tua madre non approverebbe» ma che insegnano il coraggio di essere diverse e osare Ci sono donne modello e altre meno. Donne che non hanno saputo stare al loro posto, rispettare convenzioni, regole. Che...
Dicembre 2019
Dicembre 2019