Un dolce magico ortaggio Ortaggio autunnale della famiglia delle Cucurbitaceae, la stessa di cetrioli, zucchine, cocomeri e meloni, la zucca stupisce per la sua varietà di forme, colori e dimensioni. Esistono circa 800 tipi diversi di...
In primo Piano Ricette
Ultime News: Ricette
Luglio 2021
Benefico e dal gusto deciso Il ravanello, detto anche rapanello, è una radice sferica lievemente allungata. Ha polpa bianca croccante e leggermente piccante. Ne esistono diverse...
Benefico e dal gusto deciso Il ravanello, detto anche rapanello, è una radice sferica lievemente allungata. Ha polpa bianca...
Benefico e dal gusto deciso Il ravanello, detto anche rapanello, è una radice sferica lievemente allungata. Ha polpa bianca croccante e leggermente piccante. Ne esistono diverse varietà di forma colore e sapore, il più conosciuto è quello rosso (o rosa), ma si possono trovare...
Luglio 2021
Luglio 2021
Maggio 2021
Una tira l'altra! C’è un motivo se proprio per questo frutto esiste il proverbio “Una ciliegia tira l’altra”: provate a smettere di mangiare le ciliegie prima di averle finite...
Una tira l'altra! C’è un motivo se proprio per questo frutto esiste il proverbio “Una ciliegia tira l’altra”: provate a smettere...
Una tira l'altra! C’è un motivo se proprio per questo frutto esiste il proverbio “Una ciliegia tira l’altra”: provate a smettere di mangiare le ciliegie prima di averle finite tutte! Proviamo almeno a conoscerla un po’ meglio, prima di lanciarci nella degustazione. La ciliegia è...
Maggio 2021
Maggio 2021
Maggio 2021
Tenero e croccante Il fagiolino, detto anche cornetto o tegolina, è di fatto il baccello verde e acerbo della pianta del fagiolo comune e quindi legume a sua volta. A differenza...
Tenero e croccante Il fagiolino, detto anche cornetto o tegolina, è di fatto il baccello verde e acerbo della pianta del fagiolo...
Tenero e croccante Il fagiolino, detto anche cornetto o tegolina, è di fatto il baccello verde e acerbo della pianta del fagiolo comune e quindi legume a sua volta. A differenza degli altri legumi come fagioli, piselli, ceci ecc. i fagiolini vengono raccolti e consumati con i...
Maggio 2021
Maggio 2021
Settembre 2020
PREPARAZIONE Pulire i topinambur senza sbucciarli, ma grattandone la superficie con un coltellino. Tagliare i tuberi in fette sottili e porli in ammollo in acqua e limone per...
PREPARAZIONE Pulire i topinambur senza sbucciarli, ma grattandone la superficie con un coltellino. Tagliare i tuberi in fette...
PREPARAZIONE Pulire i topinambur senza sbucciarli, ma grattandone la superficie con un coltellino. Tagliare i tuberi in fette sottili e porli in ammollo in acqua e limone per evitarne l’annerimento. Preparare una crema frullando le noci precedentemente ammollate nell’acqua, uno...
Settembre 2020
Settembre 2020
Settembre 2020
PREPARAZIONE Un modo originale per mangiare l’uva è sfruttare la succosità dei suoi acini per arricchire e profumare gli aperitivi. Per preparare il gin tonic all’uva nera bisogna...
PREPARAZIONE Un modo originale per mangiare l’uva è sfruttare la succosità dei suoi acini per arricchire e profumare gli...
PREPARAZIONE Un modo originale per mangiare l’uva è sfruttare la succosità dei suoi acini per arricchire e profumare gli aperitivi. Per preparare il gin tonic all’uva nera bisogna frullare gli acini privi dei semi con lo zucchero e il succo del limone fino ad amalgamare bene gli...
Settembre 2020
Settembre 2020
Marzo 2020
Il dolce antenato Forse non tutti sanno che il mandarino, insieme a cedro e pomelo, costituisce una delle tre specie originarie da cui derivano tutti gli agrumi che conosciamo...
Il dolce antenato Forse non tutti sanno che il mandarino, insieme a cedro e pomelo, costituisce una delle tre specie originarie...
Il dolce antenato Forse non tutti sanno che il mandarino, insieme a cedro e pomelo, costituisce una delle tre specie originarie da cui derivano tutti gli agrumi che conosciamo. Nonostante l’origine di tutti i citrus sia l’Estremo Oriente, piante di agrumi vengono ormai prodotte...
Marzo 2020
Marzo 2020
Marzo 2020
L’amico del cuore Da tutti gli italiani conosciuto come ingrediente fondamentale del soffritto, insieme a cipolla e carota, il sedano (o Apium graveolens), è una insospettabile...
L’amico del cuore Da tutti gli italiani conosciuto come ingrediente fondamentale del soffritto, insieme a cipolla e carota, il...
L’amico del cuore Da tutti gli italiani conosciuto come ingrediente fondamentale del soffritto, insieme a cipolla e carota, il sedano (o Apium graveolens), è una insospettabile fonte di contenuti nutrizionali. Questo ortaggio, originario della zona mediterranea, era conosciuto...
Marzo 2020
Marzo 2020