Promosso da Orto Botanico di Bergamo, il contest per falegnami e artigiani che darà casa a api e altri insetti impollinatori. Insieme all’associazione Arketipos e a Cooperativa Ruah, membri del Gruppo Urbano Locale (ULG) che porta avanti...
In primo Piano Animali
![Case delle api](https://infosostenibile.it/sites/default/files/styles/immagine_anteprima_slideshow/public/immagini/news/beehotel.jpg?itok=fRcIITvc)
Ottobre 2022
![Uomo e alveari. Un legame atavico Uomo e alveari. Un legame atavico](https://infosostenibile.it/sites/default/files/styles/immagine_anteprima_slideshow/public/immagini/news/shutterstock_767342548.jpg?itok=fG1nuqsO)
![Uomo e alveari. Un legame atavico Uomo e alveari. Un legame atavico](https://infosostenibile.it/sites/default/files/styles/immagine_anteprima_slideshow/public/immagini/news/shutterstock_762053431.jpg?itok=fY-gdDrX)
![Uomo e alveari. Un legame atavico Uomo e alveari. Un legame atavico](https://infosostenibile.it/sites/default/files/styles/immagine_anteprima_slideshow/public/immagini/news/img_20200221_145845_726.jpg?itok=GA3bpz9R)
Settembre 2020
L'essere umano ha interagito con le api fin dall'antichità: oggi questo legame è a rischio, per colpa di inquinamento e cambiamento climatico «L’apicoltura è un proto-allevamento poiché le api non cessano mai di avere il requisito...
![oca egiziana oca egiziana](https://infosostenibile.it/sites/default/files/styles/immagine_anteprima_slideshow/public/immagini/news/oca_egiziana_specie_africana_che_frequenta_anche_le_aree_urbane_dove_caa_disponibilita_di_acqua_che_a_presente_anche_in_europa_come_specie_introdotta.jpg?itok=HOgm0f1E)
Giugno 2020
Le aree urbane con maggior benessere ospitano anche una biodiversità più ricca. Lo dimostra un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica Global Ecology and Biogeography, condotto da un team di scienziati provenienti di quattro...
![Quokka super star. L'animale più felice del mondo Quokka super star. L'animale più felice del mondo](https://infosostenibile.it/sites/default/files/styles/immagine_anteprima_slideshow/public/immagini/news/01-quokka-selfie.ngsve_opt.jpeg?itok=8DuHcrOS)
Febbraio 2018
Dall’Australia occidentale, il marsupiale diventa virale grazie al suo sorriso... da selfie Fashion blogger e web influencer di tutto il mondo, fate largo, il mondo dei social ha una nuova star: il quokka. L’animale più felice del mondo,...
Ultime News: Animali
Gennaio 2020
La salamandra messicana ormai estinta in natura ha subito diversi mutamenti genetici Negli ultimi anni sta diventando di moda tra gli appassionati avere un axolotl come animale...
La salamandra messicana ormai estinta in natura ha subito diversi mutamenti genetici Negli ultimi anni sta diventando di moda tra...
La salamandra messicana ormai estinta in natura ha subito diversi mutamenti genetici Negli ultimi anni sta diventando di moda tra gli appassionati avere un axolotl come animale domestico. Effettivamente esistono numerose pagine internet che descrivono nel dettaglio come...
Gennaio 2020
Gennaio 2020
Gennaio 2020
Grande successo per l'iniziativa “Adotta un'arnia”. Nel 2020 al via il nuovo corso di apicultura urbana Cremona, città delle api: tutti le vogliono adottare, tutti vogliono...
Grande successo per l'iniziativa “Adotta un'arnia”. Nel 2020 al via il nuovo corso di apicultura urbana Cremona, città delle api...
Grande successo per l'iniziativa “Adotta un'arnia”. Nel 2020 al via il nuovo corso di apicultura urbana Cremona, città delle api: tutti le vogliono adottare, tutti vogliono contribuire alla tutela del delicato ecosistema apistico. Nella città padana, il 2020 si apre infatti con...
Gennaio 2020
Gennaio 2020
Dicembre 2019
Il marsupiale australiano vive sottoterra, si difende col sedere corazzato, ma è a rischio estinzione Il wombat, in italiano vombato, è un marsupiale che vive nelle foreste, sulle...
Il marsupiale australiano vive sottoterra, si difende col sedere corazzato, ma è a rischio estinzione Il wombat, in italiano...
Il marsupiale australiano vive sottoterra, si difende col sedere corazzato, ma è a rischio estinzione Il wombat, in italiano vombato, è un marsupiale che vive nelle foreste, sulle montagne e nelle lande dell’Australia sud-orientale e della Tasmania. Il termine wombat risale alla...
Dicembre 2019
Dicembre 2019
Dicembre 2019
Giancarlo Facchera ha imparato i segreti da un anziano tartufaio. Nel 2017 l'attività in proprio: «lavorare nella natura è un privilegio» Quella della caccia al tartufo è una...
Giancarlo Facchera ha imparato i segreti da un anziano tartufaio. Nel 2017 l'attività in proprio: «lavorare nella natura è un...
Giancarlo Facchera ha imparato i segreti da un anziano tartufaio. Nel 2017 l'attività in proprio: «lavorare nella natura è un privilegio» Quella della caccia al tartufo è una tradizione che si perde nella notte dei tempi, ammantata di mistero e di segreti gelosamente custoditi...
Dicembre 2019
Dicembre 2019
Novembre 2019
Pigro e goloso, il dugongo è una specie marina antica almeno seimila anni. Ma oggi rischia di scomparire Per via della sua mole importante e la sua struttura tozza e compatta, il...
Pigro e goloso, il dugongo è una specie marina antica almeno seimila anni. Ma oggi rischia di scomparire Per via della sua mole...
Pigro e goloso, il dugongo è una specie marina antica almeno seimila anni. Ma oggi rischia di scomparire Per via della sua mole importante e la sua struttura tozza e compatta, il dugongo si è guadagnato il soprannome di “mucca di mare”. Di colore grigio-biancastro, questo...
Novembre 2019
Novembre 2019
Ottobre 2019
In Nuova Zelanda ne rimangono solo 147 esemplari adulti, ma l’annata 2019 fa ben sperare gli studiosi In Nuova Zelanda vive un pappagallo decisamente insolito: noto col nome di...
In Nuova Zelanda ne rimangono solo 147 esemplari adulti, ma l’annata 2019 fa ben sperare gli studiosi In Nuova Zelanda vive un...
In Nuova Zelanda ne rimangono solo 147 esemplari adulti, ma l’annata 2019 fa ben sperare gli studiosi In Nuova Zelanda vive un pappagallo decisamente insolito: noto col nome di cacapò, dal maori “pappagallo notturno”, per gli scienziati Strigops habroptila - anche detto strigope...
Ottobre 2019
Ottobre 2019
Settembre 2019
Nasce a Toscanella di Dozza (BO) il Pollaio sociale dove i ragazzi disabili si prendono cura delle galline in adozione A Bologna non mancano certo gli spazi sociali, ma quello per...
Nasce a Toscanella di Dozza (BO) il Pollaio sociale dove i ragazzi disabili si prendono cura delle galline in adozione A Bologna...
Nasce a Toscanella di Dozza (BO) il Pollaio sociale dove i ragazzi disabili si prendono cura delle galline in adozione A Bologna non mancano certo gli spazi sociali, ma quello per le galline è una novità persino per il capoluogo emiliano. È nelle campagne di Toscanella di Dozza...
Settembre 2019
Settembre 2019