Fino al 7 giugno a palazzo Martinengo, a Brescia, la mostra «Le donne nell’arte. Da Tiziano a Boldini» Dame eleganti e dee, madri affettuose ed eroine mitologiche, seducenti amanti e instancabili popolane: fino al 7 giugno palazzo...
In primo Piano Storie e personaggi





Marzo 2020



Marzo 2019
Il 15 marzo 2019 si terrà lo sciopero globale sulla questione climatica seguendo la giovanissima Greta Thunberg: "chiediamo azioni concrete" In piazza a favore del clima, per protestare contro le inadempienze della politica mondiale...



Marzo 2019
Il 16 marzo torna l'evento che porta in città grandi nomi nazionali e internazionali. L’obiettivo? Lasciarsi ispirare dai loro discorsi illuminati “Vedo alberi verdi, e anche rose rosse/ Le vedo sbocciare, per te e me/ E penso fra me e me...


Febbraio 2019
Brasile: gli occhi di tutto il mondo sono puntati sul futuro del polmone del Pianeta e dei suoi abitanti Il 1° gennaio si è insediato in Brasile il Presidente Jair Bolsonaro, capo della coalizione nazionalista e conservatrice...
Ultime News: Storie e personaggi
Aprile 2025
Dalla prima edizione del 22 aprile 1970, ogni anno una manifestazione che coinvolge circa un miliardo di persone in quasi 200 nazioni L’Earth Day, in italiano “Giornata della...
Dalla prima edizione del 22 aprile 1970, ogni anno una manifestazione che coinvolge circa un miliardo di persone in quasi 200...
Dalla prima edizione del 22 aprile 1970, ogni anno una manifestazione che coinvolge circa un miliardo di persone in quasi 200 nazioni L’Earth Day, in italiano “Giornata della Terra”, è una ricorrenza annuale istituita nel 1970, epoca in cui la sensibilizzazione verso la...
Aprile 2025
Aprile 2025
Aprile 2025
Dagli orfanotrofi alla filantropia delle classi più abbienti fino al protagonismo dal basso Un racconto unico che arriva ai giorni nostri e ancora continua A Bergamo sono varie le...
Dagli orfanotrofi alla filantropia delle classi più abbienti fino al protagonismo dal basso Un racconto unico che arriva ai...
Dagli orfanotrofi alla filantropia delle classi più abbienti fino al protagonismo dal basso Un racconto unico che arriva ai giorni nostri e ancora continua A Bergamo sono varie le Fondazioni attive in diversi ambiti, in particolare quello sociale, educativo e culturale, ma solo...
Aprile 2025
Aprile 2025
Giugno 2024
A Capannori cerimonia della premiazione incentrata sulla cultura forestale produttiva e sulla gestione sostenibile delle foreste “L’uomo che piantava gli alberi” è un libro molto...
A Capannori cerimonia della premiazione incentrata sulla cultura forestale produttiva e sulla gestione sostenibile delle foreste...
A Capannori cerimonia della premiazione incentrata sulla cultura forestale produttiva e sulla gestione sostenibile delle foreste “L’uomo che piantava gli alberi” è un libro molto conosciuto in cui l’autore, Jean Giono, racconta di un pastore che, con impegno costante, riesce a...
Giugno 2024
Giugno 2024
Settembre 2022
Due giovani si lanciano con successo in un’azienda vinicola all’insegna di qualità e sostenibilità Ripartire dal territorio, recuperandolo e rivalorizzandolo, è uno dei punti...
Due giovani si lanciano con successo in un’azienda vinicola all’insegna di qualità e sostenibilità Ripartire dal territorio,...
Due giovani si lanciano con successo in un’azienda vinicola all’insegna di qualità e sostenibilità Ripartire dal territorio, recuperandolo e rivalorizzandolo, è uno dei punti cardine che ha dato vita all’azienda vinicola Gheddo. Questa è la storia di Giovanni e Mattia, amici sin...
Settembre 2022
Settembre 2022
Maggio 2021
Con una dozzina di alpaca, è l’allevamento più grande della Bergamasca L’idea di Giacomo Mignani e Andrea Giorgi ora è una realtà feconda Un modo per legarsi al territorio che è...
Con una dozzina di alpaca, è l’allevamento più grande della Bergamasca L’idea di Giacomo Mignani e Andrea Giorgi ora è una realtà...
Con una dozzina di alpaca, è l’allevamento più grande della Bergamasca L’idea di Giacomo Mignani e Andrea Giorgi ora è una realtà feconda Un modo per legarsi al territorio che è diventato una passione: si tratta di Alpacasnigo, un allevamento di alpaca che, come dice il nome...
Maggio 2021
Maggio 2021
Luglio 2020
Un metodo che promette di eliminare il superfluo e di riportare gioia in casa, attraverso tanti piccoli trucchi «Less is more». Meglio ancora se ordinato. Con questo motto Marie...
Un metodo che promette di eliminare il superfluo e di riportare gioia in casa, attraverso tanti piccoli trucchi «Less is more»...
Un metodo che promette di eliminare il superfluo e di riportare gioia in casa, attraverso tanti piccoli trucchi «Less is more». Meglio ancora se ordinato. Con questo motto Marie Kondo, trentacinquenne nata a Tokyo ma trasferitasi a New York, ha raggiunto il successo a colpi di...
Luglio 2020
Luglio 2020
Aprile 2020
Nell'ottobre del 2018, in occasione dell'anniversario per i 40 anni dall'uscita de “L’albero degli zoccoli”, infoSOStenibile aveva realizzato uno speciale ripercorrendo la storia...
Nell'ottobre del 2018, in occasione dell'anniversario per i 40 anni dall'uscita de “L’albero degli zoccoli”, infoSOStenibile...
Nell'ottobre del 2018, in occasione dell'anniversario per i 40 anni dall'uscita de “L’albero degli zoccoli”, infoSOStenibile aveva realizzato uno speciale ripercorrendo la storia del film girato dal maestro bergamasco Ermanno Olmi ripercorrendo i luoghi del film, i personaggi e...
Aprile 2020
Aprile 2020