Consegne a domicilio a Bergamo e provincia La rete di Cittadinanza Sostenibile ha pubblicato un elenco delle realtà del terrritorio (ma ci sono anche eccezioni fuori provincia) fatto di piccoli produttori locali, mercati e realtà di...
In primo Piano Italia Alimentazione e benessere

Aprile 2020

Ottobre 2019
Se mangiare (consapevole) significa futuro “Il mangiatore industriale non sa che mangiare è un atto agricolo, non conosce più né immagina i collegamenti che esistono fra l'atto di mangiare e la terra [...]. Quando il cibo, nelle menti di...


Febbraio 2018
Riconosciuti finalmente, a livello nazionale, i distretti rurali, agroalimentari e tutti quei sistemi produttivi attenti alla relazione con il territorio. Stanziati 5 milioni per il 2018. I saluti del ministro Maurizio Martina È...

Dicembre 2017
Il rinnovo dell’erbicida potenzialmente cancerogeno suscita clamore e rileva lobby internazionali ai quali i consumatori devono tenere testa Altri cinque anni di glifosato, altri cinque anni di un erbicida che poco tempo fa è stato...
Ultime News: Italia Alimentazione e benessere
Ottobre 2018
Secondo e ultimo appuntamento con i consigli per stare in forma Il mese scorso vi abbiamo dato dei consigli per migliorare i comportamenti alimentari e, conseguentemente, avere...
Secondo e ultimo appuntamento con i consigli per stare in forma Il mese scorso vi abbiamo dato dei consigli per migliorare i...
Secondo e ultimo appuntamento con i consigli per stare in forma Il mese scorso vi abbiamo dato dei consigli per migliorare i comportamenti alimentari e, conseguentemente, avere cura della propria salute. Questo mese pubblichiamo le restanti cinque linee guida, elaborate dell’...
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Ottobre 2018
La patata di Martinengo. Valore che nasce dalla conoscenza del territorio Anche le eccellenze del nostro territorio meritano un giorno per essere celebrate, conosciute, apprezzate...
La patata di Martinengo. Valore che nasce dalla conoscenza del territorio Anche le eccellenze del nostro territorio meritano un...
La patata di Martinengo. Valore che nasce dalla conoscenza del territorio Anche le eccellenze del nostro territorio meritano un giorno per essere celebrate, conosciute, apprezzate e consumate. A Martinengo, comune membro del Distretto Agricolo della Bassa Bergamasca, c’è un...
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Scelte strategiche per affrontare l'inverno in serenità Quando si parla di prevenzione delle patologie invernali e di integrazione e supporto, nulla è strettamente necessario, ma...
Scelte strategiche per affrontare l'inverno in serenità Quando si parla di prevenzione delle patologie invernali e di...
Scelte strategiche per affrontare l'inverno in serenità Quando si parla di prevenzione delle patologie invernali e di integrazione e supporto, nulla è strettamente necessario, ma spesso alcune scelte strategiche possono fare realmente la differenza. Non ci si addentrerà quindi...
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Settembre 2018
Il programma della manifestazione Un tradizionale appuntamento da non perdere è Cibovicino a Nembro (BG) in Piazza Libertà, l’incontro annuale sul consumo consapevole di cibo che...
Il programma della manifestazione Un tradizionale appuntamento da non perdere è Cibovicino a Nembro (BG) in Piazza Libertà, l’...
Il programma della manifestazione Un tradizionale appuntamento da non perdere è Cibovicino a Nembro (BG) in Piazza Libertà, l’incontro annuale sul consumo consapevole di cibo che mira anche ad unire produttori e consumatori, privilegiando la filiera corta. Denso il programma di...
Settembre 2018
Settembre 2018
Settembre 2018
Gli alleati del sistema immunitario I funghi prataioli sono nativi delle praterie dell'Europa e del Nord America. Fanno parte della famiglia delle Agaricaceae, a cui appartengono...
Gli alleati del sistema immunitario I funghi prataioli sono nativi delle praterie dell'Europa e del Nord America. Fanno parte...
Gli alleati del sistema immunitario I funghi prataioli sono nativi delle praterie dell'Europa e del Nord America. Fanno parte della famiglia delle Agaricaceae, a cui appartengono anche gli amati Champignon. I funghi sono un’ottima fonte di minerali tra cui potassio, selenio e...
Settembre 2018
Settembre 2018
Settembre 2018
La filiera agroalimentare: come siamo messi in Italia? Molto spesso ci capita di sentir parlare di “filiera” e anche in questa rubrica il concetto è tornato più volte,...
La filiera agroalimentare: come siamo messi in Italia? Molto spesso ci capita di sentir parlare di “filiera” e anche in questa...
La filiera agroalimentare: come siamo messi in Italia? Molto spesso ci capita di sentir parlare di “filiera” e anche in questa rubrica il concetto è tornato più volte, implicitamente o esplicitamente. Forse però non è mai stato veramente chiaro ai non addetti ai lavori, non...
Settembre 2018
Settembre 2018
Settembre 2018
Il frutto dell'“immortalità” Il pesco è un albero originario della Cina, dove da secoli è simbolo di lunga vita e immortalità. Nel primo secolo a.C. giunse in Persia dove prese il...
Il frutto dell'“immortalità” Il pesco è un albero originario della Cina, dove da secoli è simbolo di lunga vita e immortalità...
Il frutto dell'“immortalità” Il pesco è un albero originario della Cina, dove da secoli è simbolo di lunga vita e immortalità. Nel primo secolo a.C. giunse in Persia dove prese il nome scientifico di “Prunus persica”, ancora oggi rintracciabile in molti dialetti italiani come...
Settembre 2018
Settembre 2018