feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

In primo Piano Mondo - Italia Società

Ultime News: Mondo - Italia Società
Food sharing. Buone pratiche dal mondo
Food sharing. Buone pratiche dal mondo
Food sharing. Buone pratiche dal mondo
Aprile 2016
Esempi in diffusione di campagne di intervento e di sensibilizzazione contro lo spreco del cibo Le pratiche di Food sharing, vale a dire le forme di condivisione del cibo, sono...
Esempi in diffusione di campagne di intervento e di sensibilizzazione contro lo spreco del cibo Le pratiche di Food sharing, vale...
Esempi in diffusione di campagne di intervento e di sensibilizzazione contro lo spreco del cibo Le pratiche di Food sharing, vale a dire le forme di condivisione del cibo, sono una delle possibili soluzioni a cui ricorrere per far fronte allo spreco di alimenti. Ciò che per...
Aprile 2016
 
Aprile 2016
Il museo si rinnova o almeno ci prova
Il museo si rinnova o almeno ci prova
Il museo si rinnova o almeno ci prova
Aprile 2016
I dati forniti dal Ministero suggeriscono un cauto ottimismo, ma la riforma convince solo in parte Attenendoci ai numeri ufficiali, il 2015 può essere tranquillamente considerato...
I dati forniti dal Ministero suggeriscono un cauto ottimismo, ma la riforma convince solo in parte Attenendoci ai numeri...
I dati forniti dal Ministero suggeriscono un cauto ottimismo, ma la riforma convince solo in parte Attenendoci ai numeri ufficiali, il 2015 può essere tranquillamente considerato l’anno di grazia dei musei italiani: «Circa 43 milioni di persone hanno visitato i luoghi della...
Aprile 2016
 
Aprile 2016
Sulle orme di James Cook
Sulle orme di James Cook
Sulle orme di James Cook
Aprile 2016
Alla scoperta delle tradizioni della Polinesia Tahiti e le sue isole, nella Polinesia Francese, rappresentano nell’immaginario comune un mondo lontano e affascinante fatto di...
Alla scoperta delle tradizioni della Polinesia Tahiti e le sue isole, nella Polinesia Francese, rappresentano nell’immaginario...
Alla scoperta delle tradizioni della Polinesia Tahiti e le sue isole, nella Polinesia Francese, rappresentano nell’immaginario comune un mondo lontano e affascinante fatto di acque cristalline, una vegetazione rigogliosa e una popolazione accogliente, rilassata e sorridente. E...
Aprile 2016
 
Aprile 2016
lupi
lupi
lupi
Marzo 2016
“Donne che corrono coi lupi” è il titolo scelto da Clarissa Pinkola Estès per un suo romanzo. Una lettura preziosa e illuminante per quelle donne alla ricerca costante della...
“Donne che corrono coi lupi” è il titolo scelto da Clarissa Pinkola Estès per un suo romanzo. Una lettura preziosa e illuminante...
“Donne che corrono coi lupi” è il titolo scelto da Clarissa Pinkola Estès per un suo romanzo. Una lettura preziosa e illuminante per quelle donne alla ricerca costante della propria identità più autentica e profonda. L’autrice, attraverso materiale attinto da fiabe, miti e...
Marzo 2016
 
Marzo 2016
Margaret Bourke White
Margaret Bourke White
Margaret Bourke White
Marzo 2016
Julia Margaret Cameron, Margaret Bourke-White e il loro contributo alla Storia della Fotografia L’invenzione della fotografia segnò un’epoca: era l’inizio dell’Ottocento e la...
Julia Margaret Cameron, Margaret Bourke-White e il loro contributo alla Storia della Fotografia L’invenzione della fotografia...
Julia Margaret Cameron, Margaret Bourke-White e il loro contributo alla Storia della Fotografia L’invenzione della fotografia segnò un’epoca: era l’inizio dell’Ottocento e la riproduzione di immagini fino a quel momento era una prerogativa della pittura. La nuova tecnica...
Marzo 2016
 
Marzo 2016
Che genere di questione?
Che genere di questione?
Che genere di questione?
Marzo 2016
Da quasi settant’anni (solo?) in Italia l’articolo 3 della Costituzione recita: «Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione...
Da quasi settant’anni (solo?) in Italia l’articolo 3 della Costituzione recita: «Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e...
Da quasi settant’anni (solo?) in Italia l’articolo 3 della Costituzione recita: «Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali...
Marzo 2016
 
Marzo 2016
Lo stato di civiltà
Lo stato di civiltà
Lo stato di civiltà
Marzo 2016
I fatti di Colonia mettono in luce tutte le debolezze dell’Europa, dalla questione del rapporto tra i sessi al multiculturalismo mancato Giorgia se ne sta tranquillamente seduta...
I fatti di Colonia mettono in luce tutte le debolezze dell’Europa, dalla questione del rapporto tra i sessi al multiculturalismo...
I fatti di Colonia mettono in luce tutte le debolezze dell’Europa, dalla questione del rapporto tra i sessi al multiculturalismo mancato Giorgia se ne sta tranquillamente seduta su una panchina nel parco dietro casa in un pomeriggio di sole. Un libro e il chiacchiericcio dei...
Marzo 2016
 
Marzo 2016