Intervista a Francesca Forno: l’aggiornamento della ricerca sul consumo responsabile offre spunti per nuove riflessioni e tendenze Il consumo responsabile fin dall’inizio ha trovato nel settore dell’alimentazione un fertile e ampio terreno...
In primo Piano Italia Società


Dicembre 2023
Il Lago di Garda torna al centro di un nuovo progetto della cooperativa Cauto che coinvolge scuole e “nativi ambientali” A inizio novembre presso la Sala Brunelli del Palazzo Comunale di Desenzano ha preso il via il corso di alta...



Dicembre 2023
Grande attenzione alla crescita umana e professionale dei ragazzi nell’ottica dell’innovazione, della sostenibilità e dell’internazionalizzazione In queste settimane Enaip è impegnato ad accompagnare famiglie, ragazze e ragazzi nella tanto...




Dicembre 2023
Elaborata con i sindaci e gli attori del territorio un’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile della Valle Imagna Dopo l’inaugurazione l’8 ottobre 2023 del “Cammino dei Petali”, il progetto “Il Futuro è la mia Valle”, promosso dal Dess di...
Ultime News: Italia Società
Luglio 2020
Oltre 40mila ettari di foreste nella nostra Regione. Incendi boschivi e fenomeni meteorologici intensi tra i rischi principali Sulla base del progetto di ERSAF (Ente Regionale per...
Oltre 40mila ettari di foreste nella nostra Regione. Incendi boschivi e fenomeni meteorologici intensi tra i rischi principali...
Oltre 40mila ettari di foreste nella nostra Regione. Incendi boschivi e fenomeni meteorologici intensi tra i rischi principali Sulla base del progetto di ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) in intesa con la Direzione Generale Agricoltura,...
Luglio 2020
Luglio 2020
Giugno 2020
Da quando è nata nel 2006, la cooperativa si è fatta promotrice della necessità di ripensare il nostro rapporto con gli elementi naturali , con l’ecosistema di cui siamo tutte e...
Da quando è nata nel 2006, la cooperativa si è fatta promotrice della necessità di ripensare il nostro rapporto con gli elementi...
Da quando è nata nel 2006, la cooperativa si è fatta promotrice della necessità di ripensare il nostro rapporto con gli elementi naturali , con l’ecosistema di cui siamo tutte e tutti parte. Ecco perché, anche in quest’estate 2020 così delicata e speciale, la cooperativa sociale...
Giugno 2020
Giugno 2020
Giugno 2020
Gli alpinisti lombardi Giovanni Ludovico Montagnani e Michele Dondi hanno lanciato l’iniziativa “La via (in)visibile” come azione di protesta climatica verso lo stato di salute...
Gli alpinisti lombardi Giovanni Ludovico Montagnani e Michele Dondi hanno lanciato l’iniziativa “La via (in)visibile” come azione...
Gli alpinisti lombardi Giovanni Ludovico Montagnani e Michele Dondi hanno lanciato l’iniziativa “La via (in)visibile” come azione di protesta climatica verso lo stato di salute dei ghiacciai alpini. “ La via (in)visibile ” è il titolo della n uova azione di protesta climatica di...
Giugno 2020
Giugno 2020
Giugno 2020
Nonostante il periodo di profonda difficoltà e incertezza per la cultura e il turismo, la Fondazione Ugo Da Como, che gestisce la Rocca di Lonato del Garda, è riuscita ad avviare...
Nonostante il periodo di profonda difficoltà e incertezza per la cultura e il turismo, la Fondazione Ugo Da Como, che gestisce la...
Nonostante il periodo di profonda difficoltà e incertezza per la cultura e il turismo, la Fondazione Ugo Da Como, che gestisce la Rocca di Lonato del Garda, è riuscita ad avviare importanti progetti, grazie a un modello basato sulle collaborazioni con istituzioni, aziende e...
Giugno 2020
Giugno 2020
Giugno 2020
Torniamo in scena. Estate duemilaeventi è la grande manifestazione organizzata dall’Amministrazione comunale, che riunisce tutte le realtà bergamasche dello spettacolo dal vivo...
Torniamo in scena. Estate duemilaeventi è la grande manifestazione organizzata dall’Amministrazione comunale, che riunisce tutte...
Torniamo in scena. Estate duemilaeventi è la grande manifestazione organizzata dall’Amministrazione comunale, che riunisce tutte le realtà bergamasche dello spettacolo dal vivo. Il settore culturale e dello spettacolo dal vivo è stato particolarmente colpito dalla crisi dei...
Giugno 2020
Giugno 2020
Giugno 2020
La XVIII edizione di BergamoScienza in programma ad ottobre sarà anticipata da un Pre-Festival assieme all’astrofisico Luca Perri. Anche il festival di divulgazione scientifica...
La XVIII edizione di BergamoScienza in programma ad ottobre sarà anticipata da un Pre-Festival assieme all’astrofisico Luca Perri...
La XVIII edizione di BergamoScienza in programma ad ottobre sarà anticipata da un Pre-Festival assieme all’astrofisico Luca Perri. Anche il festival di divulgazione scientifica organizzato dall’Associazione BergamoScienza, tra i più conosciuti e partecipati nel panorama italiano...
Giugno 2020
Giugno 2020
Giugno 2020
Spunti e proposte per esperienze sicure, serene e green... Tra picnic contadini, menù digitali e pranzi in campagna, a prova di distanziamento sociale Il ponte del 2 giugno, quest...
Spunti e proposte per esperienze sicure, serene e green... Tra picnic contadini, menù digitali e pranzi in campagna, a prova di...
Spunti e proposte per esperienze sicure, serene e green... Tra picnic contadini, menù digitali e pranzi in campagna, a prova di distanziamento sociale Il ponte del 2 giugno, quest'anno, rappresenta quest'anno in un certo senso un “ritorno alla vita”, una riscoperta degli spazi...
Giugno 2020
Giugno 2020