Promosso da Orto Botanico di Bergamo, il contest per falegnami e artigiani che darà casa a api e altri insetti impollinatori. Insieme all’associazione Arketipos e a Cooperativa Ruah, membri del Gruppo Urbano Locale (ULG) che porta avanti...
In primo Piano Natura
Ottobre 2022
,
Luglio 2021
Lavorare per la natura e un turismo responsabile La storia del Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat (Cestha) che salva animali marini in pericolo e investe in ricerca e sensibilizzazione Cestha, il Centro Sperimentale per la...
, ,
Settembre 2020
L'essere umano ha interagito con le api fin dall'antichità: oggi questo legame è a rischio, per colpa di inquinamento e cambiamento climatico «L’apicoltura è un proto-allevamento poiché le api non cessano mai di avere il requisito...
Giugno 2020
Le aree urbane con maggior benessere ospitano anche una biodiversità più ricca. Lo dimostra un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica Global Ecology and Biogeography, condotto da un team di scienziati provenienti di quattro...
Ultime News: Natura
Febbraio 2019
Esposta la relazione riguardante gli animali nel capoluogo bergamasco. Sensibilità e numeri in crescita nel 2018: un cane ogni due famiglie I bergamaschi amano gli animali: è...
Esposta la relazione riguardante gli animali nel capoluogo bergamasco. Sensibilità e numeri in crescita nel 2018: un cane ogni...
Esposta la relazione riguardante gli animali nel capoluogo bergamasco. Sensibilità e numeri in crescita nel 2018: un cane ogni due famiglie I bergamaschi amano gli animali: è questo il primo aspetto che emerge dai numeri rilevati nella provincia di Bergamo. In particolare in...
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Torna a Bergamo, dal 14 al 17 febbraio, il salone internazionale bergamasco dedicato al turismo lento Promuovere le destinazioni tra natura, arte, tradizioni e buon cibo per...
Torna a Bergamo, dal 14 al 17 febbraio, il salone internazionale bergamasco dedicato al turismo lento Promuovere le destinazioni...
Torna a Bergamo, dal 14 al 17 febbraio, il salone internazionale bergamasco dedicato al turismo lento Promuovere le destinazioni tra natura, arte, tradizioni e buon cibo per turisti e operatori del settore, ma anche valorizzare i territori e le tipicità locali e favorire...
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Amazzonia, ricchezze e potenzialità dell'area verde più importante della terra minacciate dagli interessi delle lobby Il “polmone verde” del pianeta, amato e violentato,...
Amazzonia, ricchezze e potenzialità dell'area verde più importante della terra minacciate dagli interessi delle lobby Il “polmone...
Amazzonia, ricchezze e potenzialità dell'area verde più importante della terra minacciate dagli interessi delle lobby Il “polmone verde” del pianeta, amato e violentato, ricchissimo di biodiversità e materie prime eppure progressivamente impoverito dall'avidità umana e dagli...
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Percorsi spirituali, sentieri naturalistici e cammini storici sono la nuova tendenza del viaggiare green: 46 quelli mappati finora dal MiBACT Una rete di sentieri che solca l'...
Percorsi spirituali, sentieri naturalistici e cammini storici sono la nuova tendenza del viaggiare green: 46 quelli mappati...
Percorsi spirituali, sentieri naturalistici e cammini storici sono la nuova tendenza del viaggiare green: 46 quelli mappati finora dal MiBACT Una rete di sentieri che solca l'Italia da nord a sud e da est a ovest, un sistema di antiche vie e di itinerari spirituali e...
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Dicembre 2018
Dal Circolo Polare Artico al New Mexico per riprodursi nel santuario della fauna selvatica Ogni anno l’arrivo dell’inverno porta con sé il grande e complesso fenomeno che sono i...
Dal Circolo Polare Artico al New Mexico per riprodursi nel santuario della fauna selvatica Ogni anno l’arrivo dell’inverno porta...
Dal Circolo Polare Artico al New Mexico per riprodursi nel santuario della fauna selvatica Ogni anno l’arrivo dell’inverno porta con sé il grande e complesso fenomeno che sono i flussi migratori delle varie specie animali. Le migrazioni più conosciute e più visibili - almeno per...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Non si sa quasi nulla di lui e vederlo è pressoché impossibile Pensava di essere un vampiro, il cervo dal ciuffo; invece non è nemmeno un cervo, né un muntjak, a dirla tutta...
Non si sa quasi nulla di lui e vederlo è pressoché impossibile Pensava di essere un vampiro, il cervo dal ciuffo; invece non è...
Non si sa quasi nulla di lui e vederlo è pressoché impossibile Pensava di essere un vampiro, il cervo dal ciuffo; invece non è nemmeno un cervo, né un muntjak, a dirla tutta. Pochissimo si sa di questo misterioso animale e avvistarlo è difficilissimo, viste le altitudini a cui...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Pubblicato il “Living Planet Report” 2018, che cerca di dare una misura della perdita di biodiversità, analizzandone le cause e le possibili soluzioni Dal 1998, il WWF si impegna...
Pubblicato il “Living Planet Report” 2018, che cerca di dare una misura della perdita di biodiversità, analizzandone le cause e...
Pubblicato il “Living Planet Report” 2018, che cerca di dare una misura della perdita di biodiversità, analizzandone le cause e le possibili soluzioni Dal 1998, il WWF si impegna, con l’aiuto di esperti da tutto il mondo, nella stesura del “Living Planet Report”, un report...
Dicembre 2018
Dicembre 2018