Promosso da Orto Botanico di Bergamo, il contest per falegnami e artigiani che darà casa a api e altri insetti impollinatori. Insieme all’associazione Arketipos e a Cooperativa Ruah, membri del Gruppo Urbano Locale (ULG) che porta avanti...
In primo Piano Natura
Ottobre 2022
,
Luglio 2021
Lavorare per la natura e un turismo responsabile La storia del Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat (Cestha) che salva animali marini in pericolo e investe in ricerca e sensibilizzazione Cestha, il Centro Sperimentale per la...
, ,
Settembre 2020
L'essere umano ha interagito con le api fin dall'antichità: oggi questo legame è a rischio, per colpa di inquinamento e cambiamento climatico «L’apicoltura è un proto-allevamento poiché le api non cessano mai di avere il requisito...
Giugno 2020
Le aree urbane con maggior benessere ospitano anche una biodiversità più ricca. Lo dimostra un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica Global Ecology and Biogeography, condotto da un team di scienziati provenienti di quattro...
Ultime News: Natura
Maggio 2019
Molti di loro sono a rischio estinzione Avvistare un lemure: niente di più facile sull'isola di Madagascar, dove ve n'è un'altissima concentrazione. Attualmente le specie e...
Molti di loro sono a rischio estinzione Avvistare un lemure: niente di più facile sull'isola di Madagascar, dove ve n'è un'...
Molti di loro sono a rischio estinzione Avvistare un lemure: niente di più facile sull'isola di Madagascar, dove ve n'è un'altissima concentrazione. Attualmente le specie e sottospecie di lemuri conosciute sono oltre ottanta, diverse per aspetto, dimensioni e abitudini: pare che...
Maggio 2019
Maggio 2019
Aprile 2019
In Italia è record di presenze: 93 le specie segnalate. Ma il 19% delle libellule europee sono a rischio È senso di stupore quello che ormai si sente avvistando una libellula...
In Italia è record di presenze: 93 le specie segnalate. Ma il 19% delle libellule europee sono a rischio È senso di stupore...
In Italia è record di presenze: 93 le specie segnalate. Ma il 19% delle libellule europee sono a rischio È senso di stupore quello che ormai si sente avvistando una libellula svolazzare attorno a fiumiciattoli e rivoli d’acqua. «Guarda! Una libellula!», capita di dire indicando...
Aprile 2019
Aprile 2019
Aprile 2019
Prosegue il progetto “Cremona Urban Bees” in collaborazione con il comune.Al via l'iniziativa “Adotta un'arnia” per sostenere gli apicoltori urbani Il progetto Urban Bees di...
Prosegue il progetto “Cremona Urban Bees” in collaborazione con il comune.Al via l'iniziativa “Adotta un'arnia” per sostenere gli...
Prosegue il progetto “Cremona Urban Bees” in collaborazione con il comune.Al via l'iniziativa “Adotta un'arnia” per sostenere gli apicoltori urbani Il progetto Urban Bees di Cremona va avanti a passi piccoli ma ben cadenzati: dopo l'avvio del progetto di apicoltura urbana,...
Aprile 2019
Aprile 2019
Marzo 2019
Cornellà de Llobregat (Spagna) e Horst aan de Maas (Paesi Bassi) le due vincitrici per il 2019 Sono due le città che si sono aggiudicate il premio Foglia Verde Europea 2019: la...
Cornellà de Llobregat (Spagna) e Horst aan de Maas (Paesi Bassi) le due vincitrici per il 2019 Sono due le città che si sono...
Cornellà de Llobregat (Spagna) e Horst aan de Maas (Paesi Bassi) le due vincitrici per il 2019 Sono due le città che si sono aggiudicate il premio Foglia Verde Europea 2019: la spagnola Cornellà de Llobregat e l’olandese Horst aan de Maas. Istituito dalla Commissione Europea nel...
Marzo 2019
Marzo 2019
Marzo 2019
Diminuite del 40% nell’ultimo decennio a causa di cambiamenti climatici e inquinamento, le rondini sono una specie in declino La primavera è ormai alle porte, e con lei le prime...
Diminuite del 40% nell’ultimo decennio a causa di cambiamenti climatici e inquinamento, le rondini sono una specie in declino La...
Diminuite del 40% nell’ultimo decennio a causa di cambiamenti climatici e inquinamento, le rondini sono una specie in declino La primavera è ormai alle porte, e con lei le prime giornate di sole, i fiori, i pomeriggi al parco, le giacchette di jeans, ma soprattutto le rondini,...
Marzo 2019
Marzo 2019
Febbraio 2019
Da oltre quattro secoli il roditore ingegnere era assente dall’Italia. Confermato a novembre l’arrivo di un esemplare in Friuli Venezia Giulia Prima di essere immortalato dalle...
Da oltre quattro secoli il roditore ingegnere era assente dall’Italia. Confermato a novembre l’arrivo di un esemplare in Friuli...
Da oltre quattro secoli il roditore ingegnere era assente dall’Italia. Confermato a novembre l’arrivo di un esemplare in Friuli Venezia Giulia Prima di essere immortalato dalle fototrappole poste lungo il torrente Slizza, nei pressi di Tarvisio in Friuli Venezia Giulia, il...
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Il superpredatore delle montagne asiatiche minacciato dall’uomo e dai cambiamenti climatici: a oggi si stimano meno di 7 mila esemplari Il leopardo delle nevi è un felino di...
Il superpredatore delle montagne asiatiche minacciato dall’uomo e dai cambiamenti climatici: a oggi si stimano meno di 7 mila...
Il superpredatore delle montagne asiatiche minacciato dall’uomo e dai cambiamenti climatici: a oggi si stimano meno di 7 mila esemplari Il leopardo delle nevi è un felino di grossa taglia che vive sulle catene montuose dell’Asia centrale ed è presente in vari stati tra cui il...
Febbraio 2019
Febbraio 2019