Nell'ottobre del 2018, in occasione dell'anniversario per i 40 anni dall'uscita de “L’albero degli zoccoli”, infoSOStenibile aveva realizzato uno speciale ripercorrendo la storia del film girato dal maestro bergamasco Ermanno Olmi ripercorrendo i luoghi del film, i personaggi e il profondo omaggio ai principi della vita rurale e contadina della pellicola.
Venerdì 10 aprile 2020 alle ore 21.00 su Rai 3 sarà trasmesso nuovamente questo film capolavoro della cinematografia italiana, vincitore tra gli altri della Palma d’oro nel 1978 al Festival di Cannes. Per questo, riproponiamo sul nostro sito il nostro speciale.
Qui di seguito tutti gli articoli pubblicati su infoSOStenibile.
Ermanno Olmi: un uomo, un regista
IL REGISTA. Ripercorriamo la carriera artistica di uno dei più grandi cineasti italiani.
L’albero degli zoccoli
IL FILM. Il capolavoro di Ermanno Olmi. “Una miscela di dolcezza angelica e vita reale”.
I luoghi del mito
I LUOGHI. Alla scoperta dei comuni della Bassa Bergamasca che hanno fatto da sfondo alle vicende e ai drammi dei contadini del film.
«Signore, fatemela questa grazia»
I PERSONAGGI. I contadini e la religione nel film. Una fede granitica per vincere patimenti e delusioni.
La Terra Madre
L'ETNOGRAFIA. Alimentazione e agricoltura: riflessioni tratte dall’opera di Olmi.