Promosso da Orto Botanico di Bergamo, il contest per falegnami e artigiani che darà casa a api e altri insetti impollinatori. Insieme all’associazione Arketipos e a Cooperativa Ruah, membri del Gruppo Urbano Locale (ULG) che porta avanti...
In primo Piano Italia Natura

Ottobre 2022


Luglio 2021
Lavorare per la natura e un turismo responsabile La storia del Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat (Cestha) che salva animali marini in pericolo e investe in ricerca e sensibilizzazione Cestha, il Centro Sperimentale per la...




Giugno 2019
Il vecchio Continente di fronte alle nuove sfide ambientali tra stati di emergenza e nuovi modelli di sviluppo Il 10 maggio l'Unione europea ha raggiunto l'Overshoot Day, il giorno del debito ecologico, ovvero la data che sancisce il...
Ultime News: Italia Natura
Luglio 2018
A Spirano Il Frutteto apre al pubblico. Tra luglio e agosto sarà possibile raccogliere pesche direttamente “dalla pianta al cestino” nei campi dell'azienda agricola Il Frutteto...
A Spirano Il Frutteto apre al pubblico. Tra luglio e agosto sarà possibile raccogliere pesche direttamente “dalla pianta al...
A Spirano Il Frutteto apre al pubblico. Tra luglio e agosto sarà possibile raccogliere pesche direttamente “dalla pianta al cestino” nei campi dell'azienda agricola Il Frutteto Provare per credere: dai primi di luglio alla metà di agosto è tempo di pesche e i cancelli del...
Luglio 2018
Luglio 2018
Luglio 2018
Il richiamo della natura fa crescere il turismo nel verde Più ce ne allontaniamo più ne abbiamo bisogno. Un senso di relax o di scoperta, di bellezza e di incanto, di avventura o...
Il richiamo della natura fa crescere il turismo nel verde Più ce ne allontaniamo più ne abbiamo bisogno. Un senso di relax o di...
Il richiamo della natura fa crescere il turismo nel verde Più ce ne allontaniamo più ne abbiamo bisogno. Un senso di relax o di scoperta, di bellezza e di incanto, di avventura o di intima connessione con il pianeta, con i suoi ritmi, stagioni, colori, odori e vedute mozzafiato...
Luglio 2018
Luglio 2018
Luglio 2018
A Provaglio d'Iseo (BS) la Riserva naturale delle Torbiere. A Castelleone (CR) il Bosco didattico, ecomuseo a cielo aperto La Riserva delle Torbiere (Bs) Pur non essendo...
A Provaglio d'Iseo (BS) la Riserva naturale delle Torbiere. A Castelleone (CR) il Bosco didattico, ecomuseo a cielo aperto La...
A Provaglio d'Iseo (BS) la Riserva naturale delle Torbiere. A Castelleone (CR) il Bosco didattico, ecomuseo a cielo aperto La Riserva delle Torbiere (Bs) Pur non essendo particolarmente vasta – copre una superficie di 360 ettari – la Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino...
Luglio 2018
Luglio 2018
Luglio 2018
Nella nostra regione l'attenzione all'ambiente inizia nel piccolo, come testimoniano le esperienze dell'Oasi di Sant'Alessio (PV) e del Bosco dei Cento Passi (MI) Preservare la...
Nella nostra regione l'attenzione all'ambiente inizia nel piccolo, come testimoniano le esperienze dell'Oasi di Sant'Alessio (PV...
Nella nostra regione l'attenzione all'ambiente inizia nel piccolo, come testimoniano le esperienze dell'Oasi di Sant'Alessio (PV) e del Bosco dei Cento Passi (MI) Preservare la biodiversità e recuperare gli spazi verdi, ma anche offrire possibilità di riscatto a persone in...
Luglio 2018
Luglio 2018
Giugno 2018
Surriscaldamento e gas serra non sono un problema solo per l’atmosfera. A soffrirne sono soprattutto gli oceani, la cui cartella clinica rivela un malato grave da curare in fretta...
Surriscaldamento e gas serra non sono un problema solo per l’atmosfera. A soffrirne sono soprattutto gli oceani, la cui cartella...
Surriscaldamento e gas serra non sono un problema solo per l’atmosfera. A soffrirne sono soprattutto gli oceani, la cui cartella clinica rivela un malato grave da curare in fretta Al mare sta «salendo la febbre» da almeno 30 anni e il paziente - dicono gli esperti - non dà segni...
Giugno 2018
Giugno 2018
Giugno 2018
Dagli abissi dell’oceano ecco l’esemplare con le orecchie dell’elefantino Disney più famoso del mondo Uno dei più bei film della Pixar raccontava le vicende di Nemo, il pesce...
Dagli abissi dell’oceano ecco l’esemplare con le orecchie dell’elefantino Disney più famoso del mondo Uno dei più bei film della...
Dagli abissi dell’oceano ecco l’esemplare con le orecchie dell’elefantino Disney più famoso del mondo Uno dei più bei film della Pixar raccontava le vicende di Nemo, il pesce pagliaccio con la pinna atrofica, smarritosi nell’Oceano Pacifico. Si allontanò dalla barriera corallina...
Giugno 2018
Giugno 2018
Giugno 2018
Ormai, nuotiamo in oceani di plastica Quasi ogni nostra azione comporta l’utilizzo - e il conseguente smaltimento - di plastica, poiché quasi ogni cosa che utilizziamo è costruita...
Ormai, nuotiamo in oceani di plastica Quasi ogni nostra azione comporta l’utilizzo - e il conseguente smaltimento - di plastica,...
Ormai, nuotiamo in oceani di plastica Quasi ogni nostra azione comporta l’utilizzo - e il conseguente smaltimento - di plastica, poiché quasi ogni cosa che utilizziamo è costruita in plastica o protetta da un imballo di plastica. E si parla veramente di ogni cosa: dallo shampoo...
Giugno 2018
Giugno 2018