Promosso da Orto Botanico di Bergamo, il contest per falegnami e artigiani che darà casa a api e altri insetti impollinatori. Insieme all’associazione Arketipos e a Cooperativa Ruah, membri del Gruppo Urbano Locale (ULG) che porta avanti...
In primo Piano Italia Natura

Ottobre 2022


Luglio 2021
Lavorare per la natura e un turismo responsabile La storia del Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat (Cestha) che salva animali marini in pericolo e investe in ricerca e sensibilizzazione Cestha, il Centro Sperimentale per la...




Giugno 2019
Il vecchio Continente di fronte alle nuove sfide ambientali tra stati di emergenza e nuovi modelli di sviluppo Il 10 maggio l'Unione europea ha raggiunto l'Overshoot Day, il giorno del debito ecologico, ovvero la data che sancisce il...
Ultime News: Italia Natura
Ottobre 2018
È un esemplare di tartaruga delle Galapagos particolarmente prolifico a salvare la specie dall'estinzione La testuggine della Galapagos, nome scientifico Geochelone nigra, è la...
È un esemplare di tartaruga delle Galapagos particolarmente prolifico a salvare la specie dall'estinzione La testuggine della...
È un esemplare di tartaruga delle Galapagos particolarmente prolifico a salvare la specie dall'estinzione La testuggine della Galapagos, nome scientifico Geochelone nigra, è la più grande tartaruga attualmente conosciuta: può superare il metro di lunghezza e raggiungere...
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Un press tour per far conoscere un'area naturale di rara bellezza e aumentare la consapevolezza sul ruolo delle aree protette Un angolo quasi sconosciuto nel parco del Ticino e un...
Un press tour per far conoscere un'area naturale di rara bellezza e aumentare la consapevolezza sul ruolo delle aree protette Un...
Un press tour per far conoscere un'area naturale di rara bellezza e aumentare la consapevolezza sul ruolo delle aree protette Un angolo quasi sconosciuto nel parco del Ticino e un progetto ambizioso: quello di iniziare da lì un'azione di cooperazione sinergica tra gli operatori...
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Inaugurati 502 mq di nuove porzioni di terra dedicate alla coltivazione A settembre l’Amministrazione comunale di Bergamo ha aggiunto un altro importante tassello alla sua...
Inaugurati 502 mq di nuove porzioni di terra dedicate alla coltivazione A settembre l’Amministrazione comunale di Bergamo ha...
Inaugurati 502 mq di nuove porzioni di terra dedicate alla coltivazione A settembre l’Amministrazione comunale di Bergamo ha aggiunto un altro importante tassello alla sua battaglia per la diffusione in città degli spazi destinati all’agricoltura urbana, inaugurando il nuovo...
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Il più grosso coleottero d’Europa che abita negli alberi… in estinzione Il cervo volante (nome scientifico Lucanus cervus) è il più grosso coleottero d’Europa. Diffuso anche in...
Il più grosso coleottero d’Europa che abita negli alberi… in estinzione Il cervo volante (nome scientifico Lucanus cervus) è il...
Il più grosso coleottero d’Europa che abita negli alberi… in estinzione Il cervo volante (nome scientifico Lucanus cervus) è il più grosso coleottero d’Europa. Diffuso anche in Asia Minore e Medio Oriente, in Italia si trova soprattutto nelle regioni settentrionali e vive...
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Settembre 2018
Mohamed Oussama Houij, ingegnere e attivista ambientale tunisino, ha raccontato la sua esperienza su Facebook Ha percorso più di 300 chilometri a piedi, da Mahdia a Soleiman (...
Mohamed Oussama Houij, ingegnere e attivista ambientale tunisino, ha raccontato la sua esperienza su Facebook Ha percorso più di...
Mohamed Oussama Houij, ingegnere e attivista ambientale tunisino, ha raccontato la sua esperienza su Facebook Ha percorso più di 300 chilometri a piedi, da Mahdia a Soleiman (Tunisia), pulendo da solo 28 spiagge e due siti archeologici in 58 giorni: è la sfida che Mohamed...
Settembre 2018
Settembre 2018
Settembre 2018
In Val Stabina (BG) il quarto summit di Legambiente dedicato alla montagna. Alla Lombardia il maggior numero di bandiere verdi Le Alpi e il loro potenziale ruolo strategico all’...
In Val Stabina (BG) il quarto summit di Legambiente dedicato alla montagna. Alla Lombardia il maggior numero di bandiere verdi Le...
In Val Stabina (BG) il quarto summit di Legambiente dedicato alla montagna. Alla Lombardia il maggior numero di bandiere verdi Le Alpi e il loro potenziale ruolo strategico all’interno dell’economia post-industriale sono un argomento di grande interesse e studio per Legambiente...
Settembre 2018
Settembre 2018
Luglio 2018
Originaria dell’Isola di Natale, è ad altissimo rischio d’estinzione a causa della distruzione del suo habitat C’era una volta Lydia, un volatile da record. Lydia era mamma da...
Originaria dell’Isola di Natale, è ad altissimo rischio d’estinzione a causa della distruzione del suo habitat C’era una volta...
Originaria dell’Isola di Natale, è ad altissimo rischio d’estinzione a causa della distruzione del suo habitat C’era una volta Lydia, un volatile da record. Lydia era mamma da soli sei mesi quando partì per il lungo viaggio che nel 2005 la rese celebre tra gli ornitologi: 4 mila...
Luglio 2018
Luglio 2018