Consegne a domicilio a Bergamo e provincia La rete di Cittadinanza Sostenibile ha pubblicato un elenco delle realtà del terrritorio (ma ci sono anche eccezioni fuori provincia) fatto di piccoli produttori locali, mercati e realtà di...
In primo Piano Lombardia Enogastronomia

Aprile 2020

Ottobre 2019
Se mangiare (consapevole) significa futuro “Il mangiatore industriale non sa che mangiare è un atto agricolo, non conosce più né immagina i collegamenti che esistono fra l'atto di mangiare e la terra [...]. Quando il cibo, nelle menti di...




Ottobre 2016
Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova unite per promuovere enogastronomia, turismo e sostenibilità alimentare EastLombardy è prima di tutto un concetto, oltre che un’area geografica ben definita: la Lombardia Orientale racchiude i territori...



Aprile 2016
Da sabato 9 aprile, in Piazza Dante, Slow Food inaugura l’appuntamento per fare la spesa direttamente con i produttori e gli artigiani del gusto Dopo l’esperienza di Milano alla Fabbrica del Vapore e di Brescia presso il Castello di...
Ultime News: Lombardia Enogastronomia
Novembre 2015
Musica e birre di qualità protagoniste allo SpazioAnteprima di Saronno (VA) Il 23 e 24 Ottobre 2015 lo SpazioAnteprima di Saronno ha ospitato la seconda edizione del Festival...
Musica e birre di qualità protagoniste allo SpazioAnteprima di Saronno (VA) Il 23 e 24 Ottobre 2015 lo SpazioAnteprima di Saronno...
Musica e birre di qualità protagoniste allo SpazioAnteprima di Saronno (VA) Il 23 e 24 Ottobre 2015 lo SpazioAnteprima di Saronno ha ospitato la seconda edizione del Festival della Birra artigianale. Non una celebrazione di malti e luppoli in senso stretto, bensì un’occasione...
Novembre 2015
Novembre 2015
Ottobre 2015
A ciascun vino il suo bicchiere Nell’antichità l’uomo primitivo beveva il vino nelle corna rovesciate degli animali, costume conservato anche dai barbari, oppure in grosse...
A ciascun vino il suo bicchiere Nell’antichità l’uomo primitivo beveva il vino nelle corna rovesciate degli animali, costume...
A ciascun vino il suo bicchiere Nell’antichità l’uomo primitivo beveva il vino nelle corna rovesciate degli animali, costume conservato anche dai barbari, oppure in grosse conchiglie marine come era usanza nell’antica Grecia. Nel tempo furono ricavati altri recipienti, lavorando...
Ottobre 2015
Ottobre 2015
Ottobre 2015
Il percorso green del prestigioso marchio Berlucchi verso il Franciacorta biologico Quando nel 1955 l’enologo Franco Ziliani incontrò Guido Berlucchi e creò la prima bottiglia di...
Il percorso green del prestigioso marchio Berlucchi verso il Franciacorta biologico Quando nel 1955 l’enologo Franco Ziliani...
Il percorso green del prestigioso marchio Berlucchi verso il Franciacorta biologico Quando nel 1955 l’enologo Franco Ziliani incontrò Guido Berlucchi e creò la prima bottiglia di Franciacorta sicuramente non si sarebbe mai immaginato che, solo qualche decennio dopo, con la...
Ottobre 2015
Ottobre 2015
Settembre 2015
L’importanza dell’abbinamento cibo vino per esaltarne i sapori L’insieme delle sensazioni percepite in un cibo, legato agli ingredienti e alla loro intensità, si definisce...
L’importanza dell’abbinamento cibo vino per esaltarne i sapori L’insieme delle sensazioni percepite in un cibo, legato agli...
L’importanza dell’abbinamento cibo vino per esaltarne i sapori L’insieme delle sensazioni percepite in un cibo, legato agli ingredienti e alla loro intensità, si definisce struttura. L’abbinamento della struttura di un cibo con il vino segue il principio della concordanza: più...
Settembre 2015
Settembre 2015
Settembre 2015
Incontri ed eventi che profumano di qualità tutta italiana Buona musica e spettacolari giochi di luce hanno stupito ed emozionato gli spettatori durante le Notti di Luce 2015: una...
Incontri ed eventi che profumano di qualità tutta italiana Buona musica e spettacolari giochi di luce hanno stupito ed emozionato...
Incontri ed eventi che profumano di qualità tutta italiana Buona musica e spettacolari giochi di luce hanno stupito ed emozionato gli spettatori durante le Notti di Luce 2015: una ripartenza alla grande per Bergamo che ha per settembre e ottobre un calendario ricchissimo di...
Settembre 2015
Settembre 2015
Settembre 2015
Dal 22 settembre al 13 ottobre a Martinengo il periodico infoSOStenibile e la biblioteca comunale organizzano un ciclo di incontri con degustazioni Nell’anno di Expo dedicato al...
Dal 22 settembre al 13 ottobre a Martinengo il periodico infoSOStenibile e la biblioteca comunale organizzano un ciclo di...
Dal 22 settembre al 13 ottobre a Martinengo il periodico infoSOStenibile e la biblioteca comunale organizzano un ciclo di incontri con degustazioni Nell’anno di Expo dedicato al tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita” per quattro martedì, a partire dal 22 settembre,...
Settembre 2015
Settembre 2015
Giugno 2015
Dal 29 maggio al 2 giugno si è tenuta la 6ª edizione del festival Come ogni fine maggio, da sei anni a questa parte, il centro storico di Iseo non si affaccia più su un solo lago...
Dal 29 maggio al 2 giugno si è tenuta la 6ª edizione del festival Come ogni fine maggio, da sei anni a questa parte, il centro...
Dal 29 maggio al 2 giugno si è tenuta la 6ª edizione del festival Come ogni fine maggio, da sei anni a questa parte, il centro storico di Iseo non si affaccia più su un solo lago, il Sebino, ma può scorgere la sua immagine riflessa su molti specchi d’acqua italiani e non. Il...
Giugno 2015
Giugno 2015
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- seguente ›