feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Quiz alimentare della salute. Per perdere peso si dice che…

L’alimentazione è importante ma districarsi tra falsi miti e verità scientifiche non è sempre facile. I quiz alimentari della salute sono un modo divertente per apprendere informazioni preziose per la nostra salute e riconoscere i luoghi comuni.

Ecco un nuovo quiz “Vero o Falso?” per mettere alla prova le nostre conoscenze su un tema caro a molti: i chili di troppo. Buon divertimento!

-----

DOMANDE

1 - Per dimagrire è preferibile abolire dalla dieta i carboidrati.
2 - Iniziare il menù con un antipasto di verdure aiuta a placare la fame.
3 - Rinunciare a un cucchiaino di zucchero al giorno fa perdere un chilo in un anno.
4 - Sport e alimenti sono da sempre vincenti.
5 - Eliminare il glutine consente una maggiore riduzione di peso.

-----

RISPOSTE

1.  Falso. Gli alimenti ricchi in carboidrati quali pasta, pane, riso o altri cereali e derivati, non dovrebbero mai essere eliminati in nessun piano dietetico. Sono infatti la fonte principale di energia per una persona adulta e sana. Sono sempre le porzioni, spesso troppo abbondanti, che fanno la differenza e attenzione anche ai condimenti.

2. Vero. Questi alimenti sono ricchi in fibre, sostanze preziose che svolgono funzioni importanti. Ad esempio contribuiscono a prevenire alcuni tumori, a ridurre i picchi glicemici e danno anche un senso di sazietà aiutando a placare la fame. Inoltre le verdure crude mantengono intatte le loro proprietà che spesso vengono perse con la cottura.

3. Vero. Un cucchiaino di zucchero (da 5 grammi) fornisce 20 kcalorie che moltiplicate per 365 giorni corrispondono a 7440 kcalorie. Per perdere un chilo di peso corporeo si deve infatti creare un deficit calorico di 7000 kcalorie. Al fine di raggiungere e mantenere il proprio peso forma, si consiglia tuttavia di abbinare un piano alimentare equilibrato che garantisca sia la giusta quantità che la qualità degli alimenti.

4. Vero. È scientificamente dimostrato che lo sport, abbinato a una sana alimentazione, è un elemento essenziale non solo per perdere chili di troppo, ma anche per prevenire il rischio di malattie cardiovascolari e metaboliche. Ad esempio basterebbe un’attività fisica giornaliera di almeno 30 minuti di camminata per stare in linea e in salute.

5. Falso. Il glutine, complesso proteico, non consente una maggiore perdita di peso. Inoltre si deve tenere in considerazione che, purtroppo, i prodotti industriali in commercio privi di glutine sono spesso addizionati di grassi, additivi chimici e sono più poveri di nutrienti. Deve essere invece escluso dalla dieta solo da parte di chi è affetto da celiachia, ipersensibilità al glutine o da altre condizioni cliniche comprovate.

Dott.ssa Rossana Madaschi Nutrizionista

 

Ottobre 2025

Articoli Correlati

Una ricetta pratica e immediata, che richiede solo 5 minuti di tempo per la preparazione...
Biennale di Venezia - 19a Mostra Internazionale di Architettura Appena varcata la soglia...
Il vero traguardo non è la prova costume, ma la serenità e la sicurezza quotidiana del...