Consegne a domicilio a Bergamo e provincia La rete di Cittadinanza Sostenibile ha pubblicato un elenco delle realtà del terrritorio (ma ci sono anche eccezioni fuori provincia) fatto di piccoli produttori locali, mercati e realtà di...
In primo Piano Bergamo Enogastronomia

Aprile 2020

Ottobre 2019
Se mangiare (consapevole) significa futuro “Il mangiatore industriale non sa che mangiare è un atto agricolo, non conosce più né immagina i collegamenti che esistono fra l'atto di mangiare e la terra [...]. Quando il cibo, nelle menti di...




Ottobre 2016
Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova unite per promuovere enogastronomia, turismo e sostenibilità alimentare EastLombardy è prima di tutto un concetto, oltre che un’area geografica ben definita: la Lombardia Orientale racchiude i territori...



Aprile 2016
Da sabato 9 aprile, in Piazza Dante, Slow Food inaugura l’appuntamento per fare la spesa direttamente con i produttori e gli artigiani del gusto Dopo l’esperienza di Milano alla Fabbrica del Vapore e di Brescia presso il Castello di...
Ultime News: Bergamo Enogastronomia
Febbraio 2019
Il cedro è un frutto appartenente al genere Citrus, nella famiglia delle rutacee. Il suo nome, derivato dalla volgarizzazione del latino citrus, è ambiguo: infatti coincide con la...
Il cedro è un frutto appartenente al genere Citrus, nella famiglia delle rutacee. Il suo nome, derivato dalla volgarizzazione del...
Il cedro è un frutto appartenente al genere Citrus, nella famiglia delle rutacee. Il suo nome, derivato dalla volgarizzazione del latino citrus, è ambiguo: infatti coincide con la traduzione di cetrus, ovvero il famosissimo Cedro del Libano con il quale i Fenici fabbricavano...
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Settembre 2018
Il programma della manifestazione Un tradizionale appuntamento da non perdere è Cibovicino a Nembro (BG) in Piazza Libertà, l’incontro annuale sul consumo consapevole di cibo che...
Il programma della manifestazione Un tradizionale appuntamento da non perdere è Cibovicino a Nembro (BG) in Piazza Libertà, l’...
Il programma della manifestazione Un tradizionale appuntamento da non perdere è Cibovicino a Nembro (BG) in Piazza Libertà, l’incontro annuale sul consumo consapevole di cibo che mira anche ad unire produttori e consumatori, privilegiando la filiera corta. Denso il programma di...
Settembre 2018
Settembre 2018
Settembre 2016
Il progetto del Consorzio Tutela del Lugana DOC in collaborazione con l’Associazione Florovivaisti a salvaguardia del territorio «Per fare un tavolo ci vuole il legno, per fare il...
Il progetto del Consorzio Tutela del Lugana DOC in collaborazione con l’Associazione Florovivaisti a salvaguardia del territorio...
Il progetto del Consorzio Tutela del Lugana DOC in collaborazione con l’Associazione Florovivaisti a salvaguardia del territorio «Per fare un tavolo ci vuole il legno, per fare il legno ci vuole l’albero…» fa la canzone, mentre per fare un buon Lugana ci vogliono grandi vigneti...
Settembre 2016
Settembre 2016
Luglio 2016
Viaggio alla scoperta del territorio e delle sue bellezze ma anche dei sapori tipici della tradizione Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono dodici percorsi...
Viaggio alla scoperta del territorio e delle sue bellezze ma anche dei sapori tipici della tradizione Le Strade dei Vini e dei...
Viaggio alla scoperta del territorio e delle sue bellezze ma anche dei sapori tipici della tradizione Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono dodici percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intera regione, alla scoperta di prodotti di eccellenza,...
Luglio 2016
Luglio 2016
Giugno 2016
Una storia di vita e di lavoro dietro a un’azienda simbolo del vero latte 100% italiano Se arrivate dal centro di Romano di Lombardia (Bg) la strada da imboccare è quella di via...
Una storia di vita e di lavoro dietro a un’azienda simbolo del vero latte 100% italiano Se arrivate dal centro di Romano di...
Una storia di vita e di lavoro dietro a un’azienda simbolo del vero latte 100% italiano Se arrivate dal centro di Romano di Lombardia (Bg) la strada da imboccare è quella di via della Graffignana, dopodiché continuate verso sud fino al cartello che vi segnala lo Spaccio...
Giugno 2016
Giugno 2016
Marzo 2016
Dalla ristorazione al soggiorno, dall’accoglienza allo stile. A Pontida l’esperienza bio di qualità, tra natura e cielo Appuntamenti Di…Vini, ma anche “divini”, nel vero senso...
Dalla ristorazione al soggiorno, dall’accoglienza allo stile. A Pontida l’esperienza bio di qualità, tra natura e cielo...
Dalla ristorazione al soggiorno, dall’accoglienza allo stile. A Pontida l’esperienza bio di qualità, tra natura e cielo Appuntamenti Di…Vini, ma anche “divini”, nel vero senso della parola, da leggere come volete, ma il risultato è sempre lo stesso: una cena di raffinata qualità...
Marzo 2016
Marzo 2016
Febbraio 2016
A Treviglio presentata la nuova Guida In occasione del Terra Madre Day, il 10 dicembre 2015, la condotta Slow Food della Bassa Bergamasca ha presentato la nuova guida nazionale “...
A Treviglio presentata la nuova Guida In occasione del Terra Madre Day, il 10 dicembre 2015, la condotta Slow Food della Bassa...
A Treviglio presentata la nuova Guida In occasione del Terra Madre Day, il 10 dicembre 2015, la condotta Slow Food della Bassa Bergamasca ha presentato la nuova guida nazionale “Fare la spesa con Slow Food: 2872 indirizzi per il cibo quotidiano”. Presso il nuovo ristorante Ma.Te...
Febbraio 2016
Febbraio 2016
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- seguente ›