Un dolce magico ortaggio Ortaggio autunnale della famiglia delle Cucurbitaceae, la stessa di cetrioli, zucchine, cocomeri e meloni, la zucca stupisce per la sua varietà di forme, colori e dimensioni. Esistono circa 800 tipi diversi di...
In primo Piano Ricette
Ultime News: Ricette
Gennaio 2020
Il frutto più delicato Frutto molto amato per il suo sapore dolce e delicato, la pera ha origini nei boschi d’Europa e dell’Asia orientale. Se ne attestano diversa varietà. La...
Il frutto più delicato Frutto molto amato per il suo sapore dolce e delicato, la pera ha origini nei boschi d’Europa e dell’Asia...
Il frutto più delicato Frutto molto amato per il suo sapore dolce e delicato, la pera ha origini nei boschi d’Europa e dell’Asia orientale. Se ne attestano diversa varietà. La produzione della Pera Mantovana IGP, ad esempio, è testimoniata sin dal XV secolo e racchiude oggi...
Gennaio 2020
Gennaio 2020
Gennaio 2020
Il grande curatore L’aglio è tra gli ingredienti dalle proprietà curative più forti e note nella cultura popolare e antica. Originario infatti dell’Asia centrale, si diffuse...
Il grande curatore L’aglio è tra gli ingredienti dalle proprietà curative più forti e note nella cultura popolare e antica...
Il grande curatore L’aglio è tra gli ingredienti dalle proprietà curative più forti e note nella cultura popolare e antica. Originario infatti dell’Asia centrale, si diffuse velocemente nel bacino mediterraneo, dove gli antichi Egizi lo usavano per mantenere gli schiavi in...
Gennaio 2020
Gennaio 2020
Dicembre 2019
Ingredienti 400 gr di fagioli secchi 100 gr di passata di pomodoro 3 patate Salvia 2 cipolle Olio extravergine di oliva Q.B. sale e pepe Preparazione Mettete a bagno in acqua per...
Ingredienti 400 gr di fagioli secchi 100 gr di passata di pomodoro 3 patate Salvia 2 cipolle Olio extravergine di oliva Q.B. sale...
Ingredienti 400 gr di fagioli secchi 100 gr di passata di pomodoro 3 patate Salvia 2 cipolle Olio extravergine di oliva Q.B. sale e pepe Preparazione Mettete a bagno in acqua per 12 ore 400 g di fagioli secchi, poi lessateli in pentola con dell’acqua salata e la salvia. Tritate...
Dicembre 2019
Dicembre 2019
Dicembre 2019
Ingredienti 320 gr di riso 2 melagrane 1 bicchiere di vino rosso 1 scalogno Olio evo 200 gr di pancetta affumicata Q.B. Sale e pepe per dolci Preparazione Innanzitutto bisogna...
Ingredienti 320 gr di riso 2 melagrane 1 bicchiere di vino rosso 1 scalogno Olio evo 200 gr di pancetta affumicata Q.B. Sale e...
Ingredienti 320 gr di riso 2 melagrane 1 bicchiere di vino rosso 1 scalogno Olio evo 200 gr di pancetta affumicata Q.B. Sale e pepe per dolci Preparazione Innanzitutto bisogna aprire le melagrane e ricavarne i chicchi, per poi spremerli con uno schiacciapatate o mettendoli in un...
Dicembre 2019
Dicembre 2019
Novembre 2019
Un alimento passepartout La patata è un tubero con molte qualità diverse, utilizzate ognuna per un tipo diverso di uso. Le patate si differenziano per la loro forma, dimensione e...
Un alimento passepartout La patata è un tubero con molte qualità diverse, utilizzate ognuna per un tipo diverso di uso. Le patate...
Un alimento passepartout La patata è un tubero con molte qualità diverse, utilizzate ognuna per un tipo diverso di uso. Le patate si differenziano per la loro forma, dimensione e colore infatti troviamo: le patate a pasta gialla (utilizzate per la frittura in virtù della loro...
Novembre 2019
Novembre 2019
Novembre 2019
Il sole in autunno Il limone è un frutto dalle molteplici risorse: il suo succo viene usato molto in cucina ed è un amico su cui contare per la salute. É una pianta perenne della...
Il sole in autunno Il limone è un frutto dalle molteplici risorse: il suo succo viene usato molto in cucina ed è un amico su cui...
Il sole in autunno Il limone è un frutto dalle molteplici risorse: il suo succo viene usato molto in cucina ed è un amico su cui contare per la salute. É una pianta perenne della famiglia delle Rutacee originaria dell’Asia Orientale. I frutti hanno una scorza gialla rugosa, la...
Novembre 2019
Novembre 2019
Ottobre 2019
Il cereale che cresce sull'albero La castagna, frutto del castagno, viene definita “il cereale che cresce sull’albero” poiché è molto simile a riso e frumento da un punto di vista...
Il cereale che cresce sull'albero La castagna, frutto del castagno, viene definita “il cereale che cresce sull’albero” poiché è...
Il cereale che cresce sull'albero La castagna, frutto del castagno, viene definita “il cereale che cresce sull’albero” poiché è molto simile a riso e frumento da un punto di vista nutrizionale. Alcune fonti dichiarano che questo frutto sia nato circa 10 milioni di anni fa e che...
Ottobre 2019
Ottobre 2019