Soddisfazioni, applausi e un premio in denaro per i giovani artisti della 4D del liceo Manzù di Bergamo Gli studenti e le studentesse della classe 4D del Liceo Giacomo e Pio Manzù di Bergamo, dal capoluogo di provincia si sono spostati nel...
In primo Piano Educazione



Ottobre 2024
Due appuntamenti su metodologie partecipative. Immersione forestale ed educazione civica tra sostenibilità e territorio Due incontri pomeridiani, giovedì 24 ottobre e giovedì 14 novembre, è la proposta che il DessBg, il Distretto di...



Ottobre 2024
Dai tappeti con lana di pecora bergamasca a indagini sull’acqua: all’Itis Paleocapa di Bergamo tanti progetti pratici che insegnano l’attenzione verso l’ambiente RIDUCI quello che acquisti RIPARA quello che puoi RIUSA quello che hai...

Maggio 2024
Studenti e insegnanti per l’ambiente Le scuole sono il contesto ideale per attrezzare le nuove generazioni del bagaglio culturale e scientifico necessario per garantire che lo sforzo attuale di conversione ecologica della società non si...
Ultime News: Educazione
Giugno 2017
Una classe in Collina La classe 1B intraprende una gita scolastica al parco delle colline di Sant'Anna La mattina del 23 maggio 2017 noi, alunni della scuola secondaria di primo...
Una classe in Collina La classe 1B intraprende una gita scolastica al parco delle colline di Sant'Anna La mattina del 23 maggio...
Una classe in Collina La classe 1B intraprende una gita scolastica al parco delle colline di Sant'Anna La mattina del 23 maggio 2017 noi, alunni della scuola secondaria di primo grado Kennedy Ovest 3 della classe 1B, abbiamo fatto un’uscita al parco intercomunale delle colline...
Giugno 2017
Giugno 2017
Giugno 2017
Piccoli esploratori bresciani crescono Per i bambini della 4°D della scuola primaria Arici il 12 maggio è stato un giorno di lezione speciale, alla scoperta del Parco delle...
Piccoli esploratori bresciani crescono Per i bambini della 4°D della scuola primaria Arici il 12 maggio è stato un giorno di...
Piccoli esploratori bresciani crescono Per i bambini della 4°D della scuola primaria Arici il 12 maggio è stato un giorno di lezione speciale, alla scoperta del Parco delle Colline Noi bambini di 4°C e 4°D del plesso Arici dell'I.C. Nord 2 di Brescia, il 12 maggio 2017 siamo...
Giugno 2017
Giugno 2017
Giugno 2017
Una giovane scolaresca esplora i boschi del Parco delle Colline Il 24 maggio, gli alunni di 1°F, guidati da un naturalista molto esperto, sono stati condotti nell'esplorazione del...
Una giovane scolaresca esplora i boschi del Parco delle Colline Il 24 maggio, gli alunni di 1°F, guidati da un naturalista molto...
Una giovane scolaresca esplora i boschi del Parco delle Colline Il 24 maggio, gli alunni di 1°F, guidati da un naturalista molto esperto, sono stati condotti nell'esplorazione del Parco delle Colline, dove gli alunni si sono addentrati in due tipi di boschi: il bosco mesofilo e...
Giugno 2017
Giugno 2017
Giugno 2017
Parco delle colline: la bellezza della natura La classe 1^A della scuola Tovini va in uscita al parco di S.Anna Appena arrivati all'entrata del parco, i ragazzi incontrano la...
Parco delle colline: la bellezza della natura La classe 1^A della scuola Tovini va in uscita al parco di S.Anna Appena arrivati...
Parco delle colline: la bellezza della natura La classe 1^A della scuola Tovini va in uscita al parco di S.Anna Appena arrivati all'entrata del parco, i ragazzi incontrano la guida Paola che si fermerà ad ogni pianta importante e chiederà loro se sanno il nome di quella pianta,...
Giugno 2017
Giugno 2017
Giugno 2017
Gli articoli redatti da alcune delle 122 classi partecipanti al progetto scuola sul Parco delle Colline proposto dalla Cooperativa sociale Cauto . Il progetto, finanziato dall'...
Gli articoli redatti da alcune delle 122 classi partecipanti al progetto scuola sul Parco delle Colline proposto dalla...
Gli articoli redatti da alcune delle 122 classi partecipanti al progetto scuola sul Parco delle Colline proposto dalla Cooperativa sociale Cauto . Il progetto, finanziato dall'ente Parco, è stato condotto dagli esperti naturalisti della cooperativa. Per la rielaborazione finale...
Giugno 2017
Giugno 2017
Giugno 2017
La terza edizione introduce una grande novità: i laboratori per adulti e piccini Il progetto Tierra, realizzato dai sistemi bibliotecari intercomunali dell’area Nord-Ovest della...
La terza edizione introduce una grande novità: i laboratori per adulti e piccini Il progetto Tierra, realizzato dai sistemi...
La terza edizione introduce una grande novità: i laboratori per adulti e piccini Il progetto Tierra, realizzato dai sistemi bibliotecari intercomunali dell’area Nord-Ovest della provincia di Bergamo e dell’Area di Dalmine, dalle Cooperative Alchimia, il Seme, Biplano e dall’...
Giugno 2017
Giugno 2017
Giugno 2017
Giovani studenti di Bergamo in prima linea per il rispetto dell’ambiente Durante la mattinata di venerdì 26 maggio, in occasione della giornata di apertura della sesta edizione...
Giovani studenti di Bergamo in prima linea per il rispetto dell’ambiente Durante la mattinata di venerdì 26 maggio, in occasione...
Giovani studenti di Bergamo in prima linea per il rispetto dell’ambiente Durante la mattinata di venerdì 26 maggio, in occasione della giornata di apertura della sesta edizione del Festival dell’Ambiente, lo scenografico Quadriportico del Sentierone di Bergamo si è prestato ad...
Giugno 2017
Giugno 2017