La 1^ A tra le colline e la Natura
Il giorno 17 maggio 2017 i ragazzi della classe 1^ A della scuola secondaria di I° grado “Giacomo Perlasca” di Rezzato, hanno visitato la zona del Parco delle Colline di Brescia, in particolare la collina di Sant’Anna.
Questa visita è stata organizzata per il progetto di educazione ambientale. La visita è iniziata con una breve camminata ed un introduzione delle attività delle giornata. Dopo la camminata, la classe ha intrapreso un’attività di orientamento con carta e bussola e un’individuazione dei venti metri.
Ricominciata la camminata, si sono incontrati vari insetti e piante.
Abbiamo proseguito poi verso uno stagno con tartarughe, lenticchie d’acqua, rane e rospi e in alcune zone si sono sentiti i gracidii delle rane. Si sono diretti poi verso la cima della
collina da dove si poteva vedere la città di Brescia.
Infine hanno ridisceso le colline indirizzandosi verso la fermata dell’autobus per fare ritorno a scuola.
Una Gita fra la natura
Una passeggiata da percorrere da soli o con un amico a 4 zampe : la 1° racconta
Siete mai stati al parco delle Colline di S.Anna ? La classe 1° A di Rezzato (BS) della scuola secondaria Giacomo Perlasca ve lo consiglia sia per ciò che si impara sull’educazione ambientale sia per la passeggiata fra la natura.
I 4309 ettari del parco delle colline comprendono:
- Bovezzo
- Cellatica
- Rodengo Saiano
- Colle Beato
- Brescia e
- Rezzato
Il parco non supera i 960 metri s.l.m.
Esso fa parte del Plis (Parco locale interesse sovracomunale) ed è un area protetta con confini ben definiti.