Editoriale Il capitale della cultura È cominciato in grande stile l’anno di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023 con eventi inaugurali in parallelo fra le due città e tantissima gente a riempire cortei e manifestazioni. Una...
In primo Piano Attualità



Marzo 2023
A Grenoble la Commissione Europea ha premiato le due città per i loro sforzi verso una transizione verde e la particolare attenzione all’emergenza climatica Anche quest’anno la Commissione Europea si è riunita per decretare le città...



Marzo 2023
Folla di pubblico per lo spettacolare evento immersivo organizzato da A2A in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura Ben 27 installazioni luminose, opere d’arte visiva ideate da 17 artisti di fama internazionale in un...


Marzo 2023
Ognuno è chiamato a costruire la pace raccogliendo la sfida del passato verso un futuro possibile Servono simboli, scelte quotidiane e politica internazionale Il prossimo 7 maggio, come ormai già da tempo annunciato, si terrà la marcia...
Ultime News: Attualità
Giugno 2022
Mentre in Ucraina si parla di “catastrofe ambientale”, recuperiamo l'urgenza di affrontare le questioni ambientali Tornare a parlare di ambiente, riportare la tematica sotto i...
Mentre in Ucraina si parla di “catastrofe ambientale”, recuperiamo l'urgenza di affrontare le questioni ambientali Tornare a...
Mentre in Ucraina si parla di “catastrofe ambientale”, recuperiamo l'urgenza di affrontare le questioni ambientali Tornare a parlare di ambiente, riportare la tematica sotto i riflettori, recuperare la centralità di un tema importantissimo e urgente. Possibile, in un mondo che...
Giugno 2022
Giugno 2022
Giugno 2022
Premiate le città per il loro impegno nella transizione energetica, sviluppo edilizio sostenibile e coinvolgimento della popolazione Il premio European Green Leaf 2022, destinato...
Premiate le città per il loro impegno nella transizione energetica, sviluppo edilizio sostenibile e coinvolgimento della...
Premiate le città per il loro impegno nella transizione energetica, sviluppo edilizio sostenibile e coinvolgimento della popolazione Il premio European Green Leaf 2022, destinato alle città europee con meno di 100 mila abitanti, è stato assegnato dalla Commissione Europea a due...
Giugno 2022
Giugno 2022
Giugno 2022
Molta confusione sotto il cielo delle diciture compostabile e biodegradabile, in ogni caso meglio usarne meno possibile In occasione del mese dedicato alla sensibilizzazione su un...
Molta confusione sotto il cielo delle diciture compostabile e biodegradabile, in ogni caso meglio usarne meno possibile In...
Molta confusione sotto il cielo delle diciture compostabile e biodegradabile, in ogni caso meglio usarne meno possibile In occasione del mese dedicato alla sensibilizzazione su un uso responsabile della plastica (Plastic Free July) è opportuno fare chiarezza sui vari tipi di...
Giugno 2022
Giugno 2022
Giugno 2022
Ripartire con slancio e fiducia, in un luogo simbolo della pandemia Dal 8 al 26 giugno presso la Fiera della città di Bergamo Lo Spirito del pianeta è l’unico festival che si...
Ripartire con slancio e fiducia, in un luogo simbolo della pandemia Dal 8 al 26 giugno presso la Fiera della città di Bergamo Lo...
Ripartire con slancio e fiducia, in un luogo simbolo della pandemia Dal 8 al 26 giugno presso la Fiera della città di Bergamo Lo Spirito del pianeta è l’unico festival che si svolge in Italia con musiche e culture indigene da tutto il mondo. Quest’anno saranno 20 i gruppi...
Giugno 2022
Giugno 2022
Giugno 2022
Quante bufale (o fake news) nel campo dell’alimentazione Divertiti per scoprire quanto ne sai! Tra miti e leggende ci si ritrova spesso a credere a luoghi comuni ormai radicati...
Quante bufale (o fake news) nel campo dell’alimentazione Divertiti per scoprire quanto ne sai! Tra miti e leggende ci si ritrova...
Quante bufale (o fake news) nel campo dell’alimentazione Divertiti per scoprire quanto ne sai! Tra miti e leggende ci si ritrova spesso a credere a luoghi comuni ormai radicati nella nostra cultura alimentare. Il quiz proposto del “Vero o Falso?” , consentirà di sfatarne alcuni...
Giugno 2022
Giugno 2022
Giugno 2022
Il 70% delle colture agrarie di rilevanza mondiale dipende dagli impollinatori, oggi in pericolo a causa di inquinamento e monocolture «Si stima che più di centomila varietà di...
Il 70% delle colture agrarie di rilevanza mondiale dipende dagli impollinatori, oggi in pericolo a causa di inquinamento e...
Il 70% delle colture agrarie di rilevanza mondiale dipende dagli impollinatori, oggi in pericolo a causa di inquinamento e monocolture «Si stima che più di centomila varietà di piante scomparirebbero se le api non le visitassero»: così scrisse il poeta e scrittore belga Maurice...
Giugno 2022
Giugno 2022
Giugno 2022
Giugno 2022
Giugno 2022