Dall’Australia occidentale, il marsupiale diventa virale grazie al suo sorriso... da selfie Fashion blogger e web influencer di tutto il mondo, fate largo, il mondo dei social ha una nuova star: il quokka. L’animale più felice del mondo,...
In primo Piano Brescia Natura

Febbraio 2018

Aprile 2017
Il mare. L’oceano. L’acqua. Il mare. L’oceano. L’acqua. Il mondo e tutti gli esseri viventi che popolano il pianeta Terra dipendono da essi. Dall’equilibrio biochimico e dalle risorse generate dalle acque che coprono il nostro pianeta...

Ottobre 2016
Il pianeta e la sua biodiversità restano in pericolo, intendiamoci, ma il Panda Gigante, simbolo degli animali in via d’estinzione, è fuori pericolo e, anche se l’attenzione ora passa al Gorilla, possiamo con soddisfazione tirare un bel...

Marzo 2016
Bergamo, Mantova e Brescia le province ai primi posti nella classifica di Coldiretti In occasione della cinquantesima esposizione canina, tenutasi alla Fiera di Milano-Rho in gennaio, Coldiretti Lombardia ha pubblicato un’analisi dei dati...
Ultime News: Brescia Natura
Aprile 2018
Il più grosso roditore esistente è un simpatico animale semi-acquatico Anche se i roditori non sono particolarmente amati, sembra impossibile che i capibara possano suscitare...
Il più grosso roditore esistente è un simpatico animale semi-acquatico Anche se i roditori non sono particolarmente amati, sembra...
Il più grosso roditore esistente è un simpatico animale semi-acquatico Anche se i roditori non sono particolarmente amati, sembra impossibile che i capibara possano suscitare repulsione alcuna. Sarà senz’altro per via del musetto simpatico e dell’espressione buffa, oltre che...
Aprile 2018
Aprile 2018
Febbraio 2018
Dal quokka australiano alla lince del deserto attraversando Asia e Africa Elegante e fiero, il caracal è un animale di rara bellezza. Il suo nome deriva dalla parola turca...
Dal quokka australiano alla lince del deserto attraversando Asia e Africa Elegante e fiero, il caracal è un animale di rara...
Dal quokka australiano alla lince del deserto attraversando Asia e Africa Elegante e fiero, il caracal è un animale di rara bellezza. Il suo nome deriva dalla parola turca karakulak, che significa “orecchio nero”, per via del pelo che gli cresce sulle orecchie. Nel Nord dell'...
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Settembre 2017
Racconto di un’esperienza di volontariato al Centro di Recupero di Brancaleone Forse non tutti sanno che c’è una notevole biodiversità nei mari italiani. Nel Mediterraneo non vi...
Racconto di un’esperienza di volontariato al Centro di Recupero di Brancaleone Forse non tutti sanno che c’è una notevole...
Racconto di un’esperienza di volontariato al Centro di Recupero di Brancaleone Forse non tutti sanno che c’è una notevole biodiversità nei mari italiani. Nel Mediterraneo non vi sono solo moltissime specie di pesci, ma anche rettili e tra questi, la Tartaruga marina. Per la...
Settembre 2017
Settembre 2017
Luglio 2017
Al Parco dell’Acqua di Brescia il laghetto artificiale si rinnova grazie a un sistema tutto naturale Il Parco dell’Acqua, noto anche come AmbienteParco, è una realtà ormai ben...
Al Parco dell’Acqua di Brescia il laghetto artificiale si rinnova grazie a un sistema tutto naturale Il Parco dell’Acqua, noto...
Al Parco dell’Acqua di Brescia il laghetto artificiale si rinnova grazie a un sistema tutto naturale Il Parco dell’Acqua, noto anche come AmbienteParco, è una realtà ormai ben conosciuta nel Comune di Brescia. Il suo laghetto artificiale che ospita pesci e piante acquatiche,...
Luglio 2017
Luglio 2017
Luglio 2017
Luglio 2017
Luglio 2017
Luglio 2017
La 1^ A tra le colline e la Natura Il giorno 17 maggio 2017 i ragazzi della classe 1^ A della scuola secondaria di I° grado “Giacomo Perlasca” di Rezzato, hanno visitato la zona...
La 1^ A tra le colline e la Natura Il giorno 17 maggio 2017 i ragazzi della classe 1^ A della scuola secondaria di I° grado “...
La 1^ A tra le colline e la Natura Il giorno 17 maggio 2017 i ragazzi della classe 1^ A della scuola secondaria di I° grado “Giacomo Perlasca” di Rezzato, hanno visitato la zona del Parco delle Colline di Brescia, in particolare la collina di Sant’Anna. Questa visita è stata...
Luglio 2017
Luglio 2017
Giugno 2017
Un tuffo nel verde del Parco Colline Le sensazioni degli alunni della classe 1°B della scuola media Tovini di Brescia, in gita al parco delle Colline. Appena arrivati al Parco...
Un tuffo nel verde del Parco Colline Le sensazioni degli alunni della classe 1°B della scuola media Tovini di Brescia, in gita al...
Un tuffo nel verde del Parco Colline Le sensazioni degli alunni della classe 1°B della scuola media Tovini di Brescia, in gita al parco delle Colline. Appena arrivati al Parco delle Colline, alcuni di noi hanno provato una gioia immensa: per noi ragazzi che viviamo in città...
Giugno 2017
Giugno 2017