Un dolce magico ortaggio Ortaggio autunnale della famiglia delle Cucurbitaceae, la stessa di cetrioli, zucchine, cocomeri e meloni, la zucca stupisce per la sua varietà di forme, colori e dimensioni. Esistono circa 800 tipi diversi di...
In primo Piano Frutta e verdura
Ultime News: Frutta e verdura
Febbraio 2016
Per uno spuntino sano e nutriente ma attenzione alle porzioni! L’espressione “frutta secca” ha un significato più ampio rispetto a quello che gli viene attribuito nel linguaggio...
Per uno spuntino sano e nutriente ma attenzione alle porzioni! L’espressione “frutta secca” ha un significato più ampio rispetto...
Per uno spuntino sano e nutriente ma attenzione alle porzioni! L’espressione “frutta secca” ha un significato più ampio rispetto a quello che gli viene attribuito nel linguaggio comune. Infatti, nell’uso comune con frutta secca si intende solitamente indicare soltanto mandorle,...
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Febbraio 2016
La cicoria della salute. Una prelibatezza per umani e non… Alcuni la chiamano cicoria asparago, per via della sua particolare forma, altri cicoria catalogna o semplicemente...
La cicoria della salute. Una prelibatezza per umani e non… Alcuni la chiamano cicoria asparago, per via della sua particolare...
La cicoria della salute. Una prelibatezza per umani e non… Alcuni la chiamano cicoria asparago, per via della sua particolare forma, altri cicoria catalogna o semplicemente catalogna. Ma, alla fin fine di cosa si tratta? È un ortaggio dalle foglie verdi, strette e lunghe,...
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Ingredienti PER 4 PERSONE • 250 gr di semola di grano duro a grana grossa • 100 gr di miele • 100 gr di zucchero • 50 gr di burro • 2 cucchiai di acqua di fior d’arancio • 1...
Ingredienti PER 4 PERSONE • 250 gr di semola di grano duro a grana grossa • 100 gr di miele • 100 gr di zucchero • 50 gr di burro...
Ingredienti PER 4 PERSONE • 250 gr di semola di grano duro a grana grossa • 100 gr di miele • 100 gr di zucchero • 50 gr di burro • 2 cucchiai di acqua di fior d’arancio • 1 bustina di vanillina • 50 gr di mandorle spellate • 50 gr di nocciole spellate • 50 gr di gherigli di...
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Ingredienti PER 4 PERSONE • 1 kg di catalogna • 200 gr di panna fresca • 50 gr di burro • Mezzo litro di brodo • 20 gr di farina • 4 fette di pane casereccio • Sale • Pepe...
Ingredienti PER 4 PERSONE • 1 kg di catalogna • 200 gr di panna fresca • 50 gr di burro • Mezzo litro di brodo • 20 gr di farina...
Ingredienti PER 4 PERSONE • 1 kg di catalogna • 200 gr di panna fresca • 50 gr di burro • Mezzo litro di brodo • 20 gr di farina • 4 fette di pane casereccio • Sale • Pepe Preparazione Lavate la catalogna, togliete le parti più dure e fatela lessare per circa 40 minuti. A...
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Il format di infoSOStenibile con soluzioni per una casa più confortevole all’avanguardia, eco-friendly e sempre più energeticamente efficiente Cerchi casa? Ma quale casa? Devi...
Il format di infoSOStenibile con soluzioni per una casa più confortevole all’avanguardia, eco-friendly e sempre più...
Il format di infoSOStenibile con soluzioni per una casa più confortevole all’avanguardia, eco-friendly e sempre più energeticamente efficiente Cerchi casa? Ma quale casa? Devi ristrutturare l’ufficio, l’azienda o l’abitazione? Devi scegliere l’arredo interno o esterno, i...
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Dicembre 2015
Da mangime a prodotto IGP L’ascesa sociale del “cibo dei poveri” Il radicchio è una cicoria viola con striature bianche dal sapore amarognolo e la consistenza croccante. Come...
Da mangime a prodotto IGP L’ascesa sociale del “cibo dei poveri” Il radicchio è una cicoria viola con striature bianche dal...
Da mangime a prodotto IGP L’ascesa sociale del “cibo dei poveri” Il radicchio è una cicoria viola con striature bianche dal sapore amarognolo e la consistenza croccante. Come tutti i vegetali di questo colore contiene sostanze antiossidanti utili alla prevenzione di disturbi...
Dicembre 2015
Dicembre 2015
Dicembre 2015
La prelibatezza degli imperatori cinesi Sulle nostre tavole il kiwi trova diversi impieghi: arricchisce macedonia, spiedini di frutta, e torte o semplicemente mangiato al naturale...
La prelibatezza degli imperatori cinesi Sulle nostre tavole il kiwi trova diversi impieghi: arricchisce macedonia, spiedini di...
La prelibatezza degli imperatori cinesi Sulle nostre tavole il kiwi trova diversi impieghi: arricchisce macedonia, spiedini di frutta, e torte o semplicemente mangiato al naturale, magari con l’aggiunta di zucchero per nasconderne il sapore acidulo. Ma da dove proviene questa...
Dicembre 2015
Dicembre 2015