Le due città più duramente colpite dall'epidemia di Covid-19 hanno scelto di candidarsi insieme per il 2023, per lanciare un segnale forte di cooperazione e rinascita Ripartire dalla cultura, insieme: Bergamo e Brescia, due tra le città...
In primo Piano Brescia

Maggio 2020

Settembre 2019
Depositate in Regione Lombardia le oltre 9 mila firme, quasi il doppio rispetto alle 5 mila necessarie a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare Un successo che rincuora, incoraggia e anzi stimola ancora di più. Siamo tanti...



Settembre 2019
Bilancio criminale di oltre 16 miliardi di euro e 368 clan attivi. I dati di Legambiente sulle illegalità ambientali nel nostro Paese Impennata dei reati nel ciclo del cemento e nell'agroalimentare, nel settore dei rifiuti e contro gli...




Giugno 2019
Il vecchio Continente di fronte alle nuove sfide ambientali tra stati di emergenza e nuovi modelli di sviluppo Il 10 maggio l'Unione europea ha raggiunto l'Overshoot Day, il giorno del debito ecologico, ovvero la data che sancisce il...
Ultime News: Brescia
Giugno 2019
Una collaborazione tra Cauto e Caritas Diocesana di Brescia che ha permesso di generare valore ed educazione ambientale per il territorio Solidarietà, sostenibilità e lavoro: sono...
Una collaborazione tra Cauto e Caritas Diocesana di Brescia che ha permesso di generare valore ed educazione ambientale per il...
Una collaborazione tra Cauto e Caritas Diocesana di Brescia che ha permesso di generare valore ed educazione ambientale per il territorio Solidarietà, sostenibilità e lavoro: sono i valori che, da vent’anni, la Cooperativa Sociale Onlus Cauto e la Caritas Diocesana di Brescia...
Giugno 2019
Giugno 2019
Giugno 2019
Ppe in testa, seguiti da S&D e Liberali. In crescita i movimenti per l'ambiente Dal 23 al 26 maggio 2019 i cittadini dei 28 Stati membri dell'Unione Europea sono stati...
Ppe in testa, seguiti da S&D e Liberali. In crescita i movimenti per l'ambiente Dal 23 al 26 maggio 2019 i cittadini dei 28...
Ppe in testa, seguiti da S&D e Liberali. In crescita i movimenti per l'ambiente Dal 23 al 26 maggio 2019 i cittadini dei 28 Stati membri dell'Unione Europea sono stati chiamati a votare per il rinnovo del Parlamento Europeo. Le elezioni europee sono da sempre un appuntamento...
Giugno 2019
Giugno 2019
Maggio 2019
Lanciata dall'associazione 7milamiglialontano, l'avventura percorrerà in sette anni tutte le coste del pianeta. Obiettivo: sensibilizzare sull'inquinamento delle acque Raccontare...
Lanciata dall'associazione 7milamiglialontano, l'avventura percorrerà in sette anni tutte le coste del pianeta. Obiettivo:...
Lanciata dall'associazione 7milamiglialontano, l'avventura percorrerà in sette anni tutte le coste del pianeta. Obiettivo: sensibilizzare sull'inquinamento delle acque Raccontare il pianeta lungo le sue coste, lungo i perimetri d'acqua che disegnano continenti e paesi e che ne...
Maggio 2019
Maggio 2019
Aprile 2019
Consigli su come affrontarle con gli antistaminici Sono davvero molte le persone che soffrono di manifestazioni fisiche avverse causate da allergie a uno o più elementi: alimenti...
Consigli su come affrontarle con gli antistaminici Sono davvero molte le persone che soffrono di manifestazioni fisiche avverse...
Consigli su come affrontarle con gli antistaminici Sono davvero molte le persone che soffrono di manifestazioni fisiche avverse causate da allergie a uno o più elementi: alimenti, tessuti, piante, fiori e medicinali sono solo alcuni tra i più noti e comuni agenti cosiddetti...
Aprile 2019
Aprile 2019
Aprile 2019
Il frutto privilegiato del Re Nella Francia del 1700 Luigi XIV ne ordinò la coltivazione presso i giardini immensi della Reggia di Versailles, mentre ancora più antica è la sua...
Il frutto privilegiato del Re Nella Francia del 1700 Luigi XIV ne ordinò la coltivazione presso i giardini immensi della Reggia...
Il frutto privilegiato del Re Nella Francia del 1700 Luigi XIV ne ordinò la coltivazione presso i giardini immensi della Reggia di Versailles, mentre ancora più antica è la sua comparsa in Italia nel 200 a.c. La fragola appartiene alla famiglia delle Rosacee e ancora oggi...
Aprile 2019
Aprile 2019
Aprile 2019
La pianta spontanea Già dai tempi dei romani il Crescione era considerato un toccasana. La pianta così antica è particolare per via della sua spontaneità nel fiorire e crescere in...
La pianta spontanea Già dai tempi dei romani il Crescione era considerato un toccasana. La pianta così antica è particolare per...
La pianta spontanea Già dai tempi dei romani il Crescione era considerato un toccasana. La pianta così antica è particolare per via della sua spontaneità nel fiorire e crescere in zone prettamente paludose e presso superfici d’acqua caratterizzate da un flusso lento. A seconda...
Aprile 2019
Aprile 2019
Aprile 2019
In Italia è record di presenze: 93 le specie segnalate. Ma il 19% delle libellule europee sono a rischio È senso di stupore quello che ormai si sente avvistando una libellula...
In Italia è record di presenze: 93 le specie segnalate. Ma il 19% delle libellule europee sono a rischio È senso di stupore...
In Italia è record di presenze: 93 le specie segnalate. Ma il 19% delle libellule europee sono a rischio È senso di stupore quello che ormai si sente avvistando una libellula svolazzare attorno a fiumiciattoli e rivoli d’acqua. «Guarda! Una libellula!», capita di dire indicando...
Aprile 2019
Aprile 2019