Se mangiare (consapevole) significa futuro “Il mangiatore industriale non sa che mangiare è un atto agricolo, non conosce più né immagina i collegamenti che esistono fra l'atto di mangiare e la terra [...]. Quando il cibo, nelle menti di...
In primo Piano Enogastronomia

Ottobre 2019




Ottobre 2016
Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova unite per promuovere enogastronomia, turismo e sostenibilità alimentare EastLombardy è prima di tutto un concetto, oltre che un’area geografica ben definita: la Lombardia Orientale racchiude i territori...



Aprile 2016
Da sabato 9 aprile, in Piazza Dante, Slow Food inaugura l’appuntamento per fare la spesa direttamente con i produttori e gli artigiani del gusto Dopo l’esperienza di Milano alla Fabbrica del Vapore e di Brescia presso il Castello di...
Ultime News: Enogastronomia
Febbraio 2015
Dove i bunker diventano coccinelle Abbandonata la strada principale, quella che collega Scutari, città a nord dell’Albania, con la capitale Tirana, s’imbocca una via che conduce...
Dove i bunker diventano coccinelle Abbandonata la strada principale, quella che collega Scutari, città a nord dell’Albania, con...
Dove i bunker diventano coccinelle Abbandonata la strada principale, quella che collega Scutari, città a nord dell’Albania, con la capitale Tirana, s’imbocca una via che conduce nel villaggio di Fishte, nel distretto della città di Lezha. Percorrendo pochi chilometri di curve...
Febbraio 2015
Febbraio 2015
Febbraio 2015
Nuova sede a Curno per il gusto unico della pizza napoletana “Un fondamentalista della pizza”, così Sergio Nazzaro ama ricordare lo zio Luigi Iorio Esposito, da cui ha appreso due...
Nuova sede a Curno per il gusto unico della pizza napoletana “Un fondamentalista della pizza”, così Sergio Nazzaro ama ricordare...
Nuova sede a Curno per il gusto unico della pizza napoletana “Un fondamentalista della pizza”, così Sergio Nazzaro ama ricordare lo zio Luigi Iorio Esposito, da cui ha appreso due competenze essenziali: l'importanza della tradizione e l'insieme di poche, ma importanti regole per...
Febbraio 2015
Febbraio 2015
Gennaio 2015
All’avanguardia dal 1988 con piatti vegetariani, cucina internazionale e specialità made in Italy, attento alla sostenibilità e alla cultura non solo gastronimica Fra le piscine...
All’avanguardia dal 1988 con piatti vegetariani, cucina internazionale e specialità made in Italy, attento alla sostenibilità e...
All’avanguardia dal 1988 con piatti vegetariani, cucina internazionale e specialità made in Italy, attento alla sostenibilità e alla cultura non solo gastronimica Fra le piscine di Seriate e il meraviglioso parco Oasi Verde, dove passa il percorso ciclabile che costeggia il...
Gennaio 2015
Gennaio 2015
Gennaio 2015
Nome: Celtic mater Provenienza : Bergamo, Italia Stile: Pale Ale Materie prime: Malti Pils e Pale, un solo luppolo, il ceco Saaz, appartenente alla famiglia dei luppoli nobili...
Nome: Celtic mater Provenienza : Bergamo, Italia Stile: Pale Ale Materie prime: Malti Pils e Pale, un solo luppolo, il ceco Saaz...
Nome: Celtic mater Provenienza : Bergamo, Italia Stile: Pale Ale Materie prime: Malti Pils e Pale, un solo luppolo, il ceco Saaz, appartenente alla famiglia dei luppoli nobili. Può vantarsi di essere l’unica birra del birrificio Elav, insieme alla Beat Weizen, che non prevede...
Gennaio 2015
Gennaio 2015
Dicembre 2014
Svelati i migliori vini italiani Il 16 ottobre è stata presentata a Bergamo, alla sede dell’Associazione del Seminario Permanente Luigi Veronelli in Città Alta, l’edizione 2015...
Svelati i migliori vini italiani Il 16 ottobre è stata presentata a Bergamo, alla sede dell’Associazione del Seminario Permanente...
Svelati i migliori vini italiani Il 16 ottobre è stata presentata a Bergamo, alla sede dell’Associazione del Seminario Permanente Luigi Veronelli in Città Alta, l’edizione 2015 della “Guida Oro I Vini di Veronelli”. Gli interventi del sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, del...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
La Quattroerre dei fratelli Rota punta su sostenibilità e artigianalità con il marchio “Birrificio Nazionale” È chiaramente all’insegna della sostenibilità e dell’efficientamento...
La Quattroerre dei fratelli Rota punta su sostenibilità e artigianalità con il marchio “Birrificio Nazionale” È chiaramente all’...
La Quattroerre dei fratelli Rota punta su sostenibilità e artigianalità con il marchio “Birrificio Nazionale” È chiaramente all’insegna della sostenibilità e dell’efficientamento energetico la strada intrapresa dalla Quattroerre Srl, azienda di Torre de Roveri che si occupa di...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Novembre 2014
Nome: Regina d’Inverno Porter speziata Provenienza: Bergamo, Italia Materie prime: -4 malti: chocolate, pale, cristal e black; -2 luppoli: Cascade e Ahtanum; -zucchero candito,...
Nome: Regina d’Inverno Porter speziata Provenienza: Bergamo, Italia Materie prime: -4 malti: chocolate, pale, cristal e black; -2...
Nome: Regina d’Inverno Porter speziata Provenienza: Bergamo, Italia Materie prime: -4 malti: chocolate, pale, cristal e black; -2 luppoli: Cascade e Ahtanum; -zucchero candito, uva passa, zenzero e scorza d’arancia Alla vista Si presenta di colore nero, con una bella schiuma...
Novembre 2014
Novembre 2014