L’umanità consuma entro luglio tutte le risorse rigenerate dal pianeta in un anno. Il debito ecologico si traduce in crisi climatica e costi economici e sociali Ogni anno, in un giorno preciso, l’umanità consuma tutte le risorse naturali...
In primo Piano Cultura
,
, 
Giugno 2025
, 
Dicembre 2024
Giovani e DessBg in prima fila per una moda più sostenibile Tanti gli eventi e occasioni per cambiare il guardaroba divertendosi C’è una buona pratica positiva per la salute del pianeta che sta riscuotendo un certo successo, a prescindere...
,
, 
Ottobre 2024
Due appuntamenti su metodologie partecipative. Immersione forestale ed educazione civica tra sostenibilità e territorio Due incontri pomeridiani, giovedì 24 ottobre e giovedì 14 novembre, è la proposta che il DessBg, il Distretto di...
Ultime News: Cultura
Maggio 2019
All'Osservatorio Alpinistico Lecchese decenni di tradizione d'alta quota in esposizione permanente con video, foto e cimeli Nella città di Lecco i “monti sorgenti dall'acque, ed...
All'Osservatorio Alpinistico Lecchese decenni di tradizione d'alta quota in esposizione permanente con video, foto e cimeli Nella...
All'Osservatorio Alpinistico Lecchese decenni di tradizione d'alta quota in esposizione permanente con video, foto e cimeli Nella città di Lecco i “monti sorgenti dall'acque, ed elevati al cielo” di manzoniana memoria non sono celebrati soltanto nelle righe del più noto...
Maggio 2019
Maggio 2019
Maggio 2019
Ritorna a Chiuduno (Bg) il festival etnico dei popoli indigeni, l’unico in Italia Più di 250 mila persone nelle edizioni passate, 10 ristoranti etnici e regionali, 170 espositori...
Ritorna a Chiuduno (Bg) il festival etnico dei popoli indigeni, l’unico in Italia Più di 250 mila persone nelle edizioni passate...
Ritorna a Chiuduno (Bg) il festival etnico dei popoli indigeni, l’unico in Italia Più di 250 mila persone nelle edizioni passate, 10 ristoranti etnici e regionali, 170 espositori di artigianato da tutto il mondo, 3 palchi, 30 gruppi, 7 percorsi in bus o con mountain bike e moto...
Maggio 2019
Maggio 2019
Maggio 2019
Fino al 26 maggio l’experience exhibition al Museo di Storia Naturale per sensibilizzare i cittadini sul riscaldamento globale Non una semplice mostra, ma un’immersione sensoriale...
Fino al 26 maggio l’experience exhibition al Museo di Storia Naturale per sensibilizzare i cittadini sul riscaldamento globale...
Fino al 26 maggio l’experience exhibition al Museo di Storia Naturale per sensibilizzare i cittadini sul riscaldamento globale Non una semplice mostra, ma un’immersione sensoriale per portare i visitatori a capire le cause e le conseguenze del riscaldamento globale che affligge...
Maggio 2019
Maggio 2019
Maggio 2019
L’orchestra di ragazzi speciali di Castelleone (Cr) si fa in quattro A ormai un decennio dalla sua fondazione e con alle spalle decine di concerti in gran parte dello Stivale, l’...
L’orchestra di ragazzi speciali di Castelleone (Cr) si fa in quattro A ormai un decennio dalla sua fondazione e con alle spalle...
L’orchestra di ragazzi speciali di Castelleone (Cr) si fa in quattro A ormai un decennio dalla sua fondazione e con alle spalle decine di concerti in gran parte dello Stivale, l’Orchestra Magica Musica di Castelleone (CR) è riuscita a raggiungere un importante obiettivo: è nato...
Maggio 2019
Maggio 2019
Aprile 2019
Per il secondo anno, la città murata torna a ospitare archi, spade e scudi Per il secondo anno di fila si svolgerà a Pizzighettone (CR) la celebre manifestazione dedicata al mondo...
Per il secondo anno, la città murata torna a ospitare archi, spade e scudi Per il secondo anno di fila si svolgerà a...
Per il secondo anno, la città murata torna a ospitare archi, spade e scudi Per il secondo anno di fila si svolgerà a Pizzighettone (CR) la celebre manifestazione dedicata al mondo del fantasy, che raccoglie il testimone della proficua esperienza a Soncino e la ripropone in...
Aprile 2019
Aprile 2019
Aprile 2019
Nella rassegna “Us da le as”, le compagnie locali recuperano il senso della tradizione portando sul palco commedie e risate «Il dialetto è per noi una lingua a tutti gli effetti,...
Nella rassegna “Us da le as”, le compagnie locali recuperano il senso della tradizione portando sul palco commedie e risate «Il...
Nella rassegna “Us da le as”, le compagnie locali recuperano il senso della tradizione portando sul palco commedie e risate «Il dialetto è per noi una lingua a tutti gli effetti, con una sua dignità da mantenere in vita, da trasmettere anche a chi non ci pensa più. Il teatro...
Aprile 2019
Aprile 2019
Aprile 2019
L’obiettivo è promuovere, coinvolgere e sensibilizzare sui temi dello sviluppo sostenibile con un occhio di riguardo per il territorio del lago di Garda Il 2019 è stato dichiarato...
L’obiettivo è promuovere, coinvolgere e sensibilizzare sui temi dello sviluppo sostenibile con un occhio di riguardo per il...
L’obiettivo è promuovere, coinvolgere e sensibilizzare sui temi dello sviluppo sostenibile con un occhio di riguardo per il territorio del lago di Garda Il 2019 è stato dichiarato Anno Nazionale del Turismo Lento: l’obiettivo è far conoscere le eccellenze di ciascun territorio...
Aprile 2019
Aprile 2019































