10-11-12 ottobre il convegno nazionale a cura di Fondazione Micheletti e Slow Food Italia al Musil di Rodengo Saiano (Brescia) Tre giornate per parlare di agricoltura ecologica,...
Ultime News: Associazioni
Ottobre 2017
10-11-12 ottobre il convegno nazionale a cura di Fondazione Micheletti e Slow Food Italia al Musil di Rodengo Saiano (Brescia)...
10-11-12 ottobre il convegno nazionale a cura di Fondazione Micheletti e Slow Food Italia al Musil di Rodengo Saiano (Brescia) Tre giornate per parlare di agricoltura ecologica, nuovi contadini, salvaguardia della biodiversità, della fertilità dei suoli e del patrimonio...
Ottobre 2017
Ottobre 2017
Ottobre 2017
Dentro e fuori la Rocca Viscontea domenica 1 ottobre l’arrivo dei cicloamatori del Festival Bike tra visite al castello e mercato dei produttori locali Vivere la sostenibilità...
Dentro e fuori la Rocca Viscontea domenica 1 ottobre l’arrivo dei cicloamatori del Festival Bike tra visite al castello e mercato...
Dentro e fuori la Rocca Viscontea domenica 1 ottobre l’arrivo dei cicloamatori del Festival Bike tra visite al castello e mercato dei produttori locali Vivere la sostenibilità nella propria città, conoscendo ed esplorando le realtà locali attive nei tanti ambiti che la...
Ottobre 2017
Ottobre 2017
Settembre 2017
La fiera della rete comasca di economia solidale alla sua 14ª edizione Il 16 e il 17 settembre Villa Guardia a Como accoglierà tutti i visitatori che desiderano vivere un’...
La fiera della rete comasca di economia solidale alla sua 14ª edizione Il 16 e il 17 settembre Villa Guardia a Como accoglierà...
La fiera della rete comasca di economia solidale alla sua 14ª edizione Il 16 e il 17 settembre Villa Guardia a Como accoglierà tutti i visitatori che desiderano vivere un’esperienza all’insegna della sostenibilità e della solidarietà delle filiere corte del territorio comasco...
Settembre 2017
Settembre 2017
Settembre 2017
Convegno nazionale a cura di Slow Food Italia e Fondazione Micheletti. Dal 10 al 12 ottobre al Musil di Rodengo Saiano (Bs) Studiosi provenienti dalle università e dai centri di...
Convegno nazionale a cura di Slow Food Italia e Fondazione Micheletti. Dal 10 al 12 ottobre al Musil di Rodengo Saiano (Bs)...
Convegno nazionale a cura di Slow Food Italia e Fondazione Micheletti. Dal 10 al 12 ottobre al Musil di Rodengo Saiano (Bs) Studiosi provenienti dalle università e dai centri di ricerca di tutta Italia, esponenti di rilievo di Slow Food e di altre associazioni che hanno la loro...
Settembre 2017
Settembre 2017
Settembre 2017
Racconto di un’esperienza di volontariato al Centro di Recupero di Brancaleone Forse non tutti sanno che c’è una notevole biodiversità nei mari italiani. Nel Mediterraneo non vi...
Racconto di un’esperienza di volontariato al Centro di Recupero di Brancaleone Forse non tutti sanno che c’è una notevole...
Racconto di un’esperienza di volontariato al Centro di Recupero di Brancaleone Forse non tutti sanno che c’è una notevole biodiversità nei mari italiani. Nel Mediterraneo non vi sono solo moltissime specie di pesci, ma anche rettili e tra questi, la Tartaruga marina. Per la...
Settembre 2017
Settembre 2017
Settembre 2017
Torna il 17 settembre la VIIª edizione della Fiera del consumo consapevole Stimolare una maggiore consapevolezza nei consumatori, perché abbiano un ruolo attivo nella scelta di...
Torna il 17 settembre la VIIª edizione della Fiera del consumo consapevole Stimolare una maggiore consapevolezza nei consumatori...
Torna il 17 settembre la VIIª edizione della Fiera del consumo consapevole Stimolare una maggiore consapevolezza nei consumatori, perché abbiano un ruolo attivo nella scelta di prodotti più compatibili con uno stile di vita sostenibile e con l’ambiente, promuovere il consumo di...
Settembre 2017
Settembre 2017
Settembre 2017
All’ex parco faunistico riapre il cantiere del parcheggio che divide Bergamo Nel mese di settembre riapre il cantiere per la costruzione di un parcheggio multipiano dentro le mura...
All’ex parco faunistico riapre il cantiere del parcheggio che divide Bergamo Nel mese di settembre riapre il cantiere per la...
All’ex parco faunistico riapre il cantiere del parcheggio che divide Bergamo Nel mese di settembre riapre il cantiere per la costruzione di un parcheggio multipiano dentro le mura che cingono Città Alta a Bergamo. È un’opera il cui progetto, risalente al 2004, negli anni ha...
Settembre 2017
Settembre 2017




























