Dai tappeti con lana di pecora bergamasca a indagini sull’acqua: all’Itis Paleocapa di Bergamo tanti progetti pratici che insegnano l’attenzione verso l’ambiente RIDUCI quello che acquisti RIPARA quello che puoi RIUSA quello che hai...
In primo Piano Lombardia Riciclo e riuso



Ottobre 2024


Giugno 2019
Secondo la ricerca dell'Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile, aumenta l’attenzione degli italiani sul tema Se ne parla sulle prime pagine dei giornali, nei talk televisivi e tra gli scaffali del supermercato, per lei si...

Maggio 2016
Vietato rifiutarsi - L'editoriale Riduco, riuso, riciclo. Dallo spreco alimentare all'economia circolare L'ambiente chiama, l'economia circolare risponde Un Festival dell'Ambiente per tutti i gusti e le età Con Pedretti Serramenti l'...


Dicembre 2015
Spunti per doni natalizi. D'impatto ma non per l'ambiente L’Isola del tesoro c’è! È solidale e sostenibile Le Urban Princesses siamo noi! Gli Eco-regali di Natale NaturalBio pensa sfuso
Ultime News: Lombardia Riciclo e riuso
Dicembre 2017
Inaugurato il Laboratorio del Riuso gestito da Ecosviluppo in collaborazione con cooperativa Ruah. E da dicembre un Ecovan nei mercati della città di Bergamo Il mese di novembre...
Inaugurato il Laboratorio del Riuso gestito da Ecosviluppo in collaborazione con cooperativa Ruah. E da dicembre un Ecovan nei...
Inaugurato il Laboratorio del Riuso gestito da Ecosviluppo in collaborazione con cooperativa Ruah. E da dicembre un Ecovan nei mercati della città di Bergamo Il mese di novembre ha visto la partenza ufficiale di importanti progetti a favore della cittadinanza per far fronte agli...
Dicembre 2017
Dicembre 2017
Luglio 2017
Monumenti fatti di lattine per festeggiare i trent’anni dell’associazione sportiva bresciana Ha compiuto trent’anni l’associazione sportiva Vita per la Vita, da sempre al fianco...
Monumenti fatti di lattine per festeggiare i trent’anni dell’associazione sportiva bresciana Ha compiuto trent’anni l’...
Monumenti fatti di lattine per festeggiare i trent’anni dell’associazione sportiva bresciana Ha compiuto trent’anni l’associazione sportiva Vita per la Vita, da sempre al fianco di CIAL (Consorzio nazionale per il riciclo dell’alluminio) per la promozione e lo sviluppo della...
Luglio 2017
Luglio 2017
Luglio 2017
L’industria volta pagina. Da adesso il riciclo della plastica diventa una politica aziendale Per rispondere alla necessità di prevenire e diminuire l’impatto ambientale dei...
L’industria volta pagina. Da adesso il riciclo della plastica diventa una politica aziendale Per rispondere alla necessità di...
L’industria volta pagina. Da adesso il riciclo della plastica diventa una politica aziendale Per rispondere alla necessità di prevenire e diminuire l’impatto ambientale dei manufatti umani, il primo passo è comprendere il ruolo giocato dal mondo industriale, per poi intervenire...
Luglio 2017
Luglio 2017
Giugno 2017
Brescia capofila nel recupero di strumentazioni dismesse grazie al progetto Life-MED di Cooperativa sociale Cauto e a Medicus Mundi Da scarto a valore: è secondo questa logica che...
Brescia capofila nel recupero di strumentazioni dismesse grazie al progetto Life-MED di Cooperativa sociale Cauto e a Medicus...
Brescia capofila nel recupero di strumentazioni dismesse grazie al progetto Life-MED di Cooperativa sociale Cauto e a Medicus Mundi Da scarto a valore: è secondo questa logica che strumentazioni ormai obsolete e dismesse, dimenticate in qualche locale angusto degli ospedali e...
Giugno 2017
Giugno 2017
Ottobre 2016
L’8 e il 9 ottobre, a Castello Quistini (Rovato) l’evento che richiama migliaia di visitatori, amanti di vintage e handmade Puntuale come ogni ottobre a Castello Quistini,...
L’8 e il 9 ottobre, a Castello Quistini (Rovato) l’evento che richiama migliaia di visitatori, amanti di vintage e handmade...
L’8 e il 9 ottobre, a Castello Quistini (Rovato) l’evento che richiama migliaia di visitatori, amanti di vintage e handmade Puntuale come ogni ottobre a Castello Quistini, splendida dimora storica in Franciacorta, torna l’evento Mercanti in Viaggio, ormai diventato celebre per...
Ottobre 2016
Ottobre 2016
Settembre 2016
Una modalità che coniuga “porta a porta” e cassonetti a calotta. Città divisa in 5 macro zone: da ottobre tocca alla zona verde Raggiungere il 65% (in termini di peso) di raccolta...
Una modalità che coniuga “porta a porta” e cassonetti a calotta. Città divisa in 5 macro zone: da ottobre tocca alla zona verde...
Una modalità che coniuga “porta a porta” e cassonetti a calotta. Città divisa in 5 macro zone: da ottobre tocca alla zona verde Raggiungere il 65% (in termini di peso) di raccolta differenziata e almeno il 50% di materiale recuperato o riciclato entro il 2020: questo l’obiettivo...
Settembre 2016
Settembre 2016
Luglio 2016
Il 17 e il 18 settembre a Villa Guardia (Co) per promuovere stili di vita e di consumo sostenibili e solidali Sostenibilità, solidarietà, filiere corte e volontariato saranno...
Il 17 e il 18 settembre a Villa Guardia (Co) per promuovere stili di vita e di consumo sostenibili e solidali Sostenibilità,...
Il 17 e il 18 settembre a Villa Guardia (Co) per promuovere stili di vita e di consumo sostenibili e solidali Sostenibilità, solidarietà, filiere corte e volontariato saranno protagonisti della tredicesima edizione della fiera “L’isola che c’è”, che si terrà sabato 17 e domenica...
Luglio 2016
Luglio 2016