La coop. infoSOStenibile è tra le micro e piccole imprese dell’economia sociale che hanno aderito al progetto europeo SKI.F.T. Sono in corso le attività di formazione che i soci della coop. infoSOStenibile stanno portando avanti grazie al...
In primo Piano Italia Azienda green

Agosto 2025



Febbraio 2021
Approvata la normativa che consente anche in Italia la costituzione delle CER, le Comunità Energetiche Rinnovabili Finalmente anche in Italia è possibile mettersi in rete per auto-produrre e consumare energia pulita collettivamente. Una...




Marzo 2020
Sempre più persone guardano ai veicoli elettrici o ibridi con fiducia. Dati e analisi di un mercato in forte crescita Nel percorso dell'Europa verso un 2050 a emissioni zero, un ruolo fondamentale lo ricopriranno la promozione e lo...
Ultime News: Italia Azienda green
Dicembre 2018
Riduce la recidiva, dà valore al tempo della pena e restituisce dignità. Alla scoperta dei progetti di lavoro per i detenuti: ancora pochi, ma in crescita In carcere la libertà...
Riduce la recidiva, dà valore al tempo della pena e restituisce dignità. Alla scoperta dei progetti di lavoro per i detenuti:...
Riduce la recidiva, dà valore al tempo della pena e restituisce dignità. Alla scoperta dei progetti di lavoro per i detenuti: ancora pochi, ma in crescita In carcere la libertà può assumere forme inaspettate. Può avere profumo di pane e biscotti o forma di cartamodelli e...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Il mondo scientifico si interroga sulle relazioni tra crescita e clima Il Nobel per l’Economia quest’anno è andato a due economisti statunitensi, William Nordhaus e Paul Romer,...
Il mondo scientifico si interroga sulle relazioni tra crescita e clima Il Nobel per l’Economia quest’anno è andato a due...
Il mondo scientifico si interroga sulle relazioni tra crescita e clima Il Nobel per l’Economia quest’anno è andato a due economisti statunitensi, William Nordhaus e Paul Romer, per aver sviluppato «metodi che affrontano alcune delle sfide fondamentali e più urgenti del nostro...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Con cinque anni di anticipo, la Sydney Opera House è stata certificata a emissioni zero «Mi piace essere al limite del possibile»: questa la filosofia di vita dell'architetto...
Con cinque anni di anticipo, la Sydney Opera House è stata certificata a emissioni zero «Mi piace essere al limite del possibile...
Con cinque anni di anticipo, la Sydney Opera House è stata certificata a emissioni zero «Mi piace essere al limite del possibile»: questa la filosofia di vita dell'architetto danese Jorn Utzon. Furono la sua sensibilità e il suo ingegno visionario a concepire le iconiche vele...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Riprende il progetto per la costruzione di una Food Policy locale con al centro produttori agricoli, associazioni di settore e consumatori consapevoli Dopo alcuni mesi di sosta...
Riprende il progetto per la costruzione di una Food Policy locale con al centro produttori agricoli, associazioni di settore e...
Riprende il progetto per la costruzione di una Food Policy locale con al centro produttori agricoli, associazioni di settore e consumatori consapevoli Dopo alcuni mesi di sosta riparte Bergamo Green, l’ambizioso progetto che negli anni scorsi ha mosso i suoi primi passi con l’...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Il 3 dicembre a Palazzo Frizzoni consegnato il furgone che aiuterà l’associazione nel suo impegno quotidiano Bergamo in campo contro lo spreco alimentare: le problematiche...
Il 3 dicembre a Palazzo Frizzoni consegnato il furgone che aiuterà l’associazione nel suo impegno quotidiano Bergamo in campo...
Il 3 dicembre a Palazzo Frizzoni consegnato il furgone che aiuterà l’associazione nel suo impegno quotidiano Bergamo in campo contro lo spreco alimentare: le problematiche ambientali sempre più impellenti stanno portando cittadini, istituzioni e realtà del terzo settore a...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Ottobre 2018
Dalla Danimarca all'Italia, da Londra all'Australia, viaggio tra i ponti e le infrastrutture che guardano al futuro, tra riqualificazione urbana e risparmio energetico Un'edilizia...
Dalla Danimarca all'Italia, da Londra all'Australia, viaggio tra i ponti e le infrastrutture che guardano al futuro, tra...
Dalla Danimarca all'Italia, da Londra all'Australia, viaggio tra i ponti e le infrastrutture che guardano al futuro, tra riqualificazione urbana e risparmio energetico Un'edilizia che parli sia all'ambiente che all'estetica, capace di rispondere tanto ai bisogni logistici quanto...
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Ottobre 2018
L’icona italiana diventa green Correva l’anno 1946 quando l’ingegner Corradino D’Ascanio fece uscire dalla propria penna il progetto di quella che con il tempo sarebbe diventata...
L’icona italiana diventa green Correva l’anno 1946 quando l’ingegner Corradino D’Ascanio fece uscire dalla propria penna il...
L’icona italiana diventa green Correva l’anno 1946 quando l’ingegner Corradino D’Ascanio fece uscire dalla propria penna il progetto di quella che con il tempo sarebbe diventata uno dei simboli dello stile italiano nel mondo. Da quel momento, la Vespa non ha mai rinunciato ad...
Ottobre 2018
Ottobre 2018