Dopo 15 anni la testata giornalistica cambia pelle e diventa società cooperativa infoSOStenibile Noi, Diego Moratti, Simonetta Rinaldi e Cinzia Terruzzi, abbiamo voluto rilanciare il progetto “infoSOStenibile ” costituendo una cooperativa...
In primo Piano Bergamo Attualità

Agosto 2025
La coop. infoSOStenibile è tra le micro e piccole imprese dell’economia sociale che hanno aderito al progetto europeo SKI.F.T. Sono in corso le attività di formazione che i soci della coop. infoSOStenibile stanno portando avanti grazie al...
, 
Dicembre 2024
Giovani e DessBg in prima fila per una moda più sostenibile Tanti gli eventi e occasioni per cambiare il guardaroba divertendosi C’è una buona pratica positiva per la salute del pianeta che sta riscuotendo un certo successo, a prescindere...
Ultime News: Bergamo Attualità
Maggio 2016
Il mondo del lavoro e quello dell’istruzione si trovano su piani ben diversi. Le scelte affrettate degli studenti li portano a seguire il guadagno, che poi però non percepiscono a...
Il mondo del lavoro e quello dell’istruzione si trovano su piani ben diversi. Le scelte affrettate degli studenti li portano a...
Il mondo del lavoro e quello dell’istruzione si trovano su piani ben diversi. Le scelte affrettate degli studenti li portano a seguire il guadagno, che poi però non percepiscono a causa della considerevole esperienza professionale richiesta dai datori di lavoro «I ragazzi ormai...
Maggio 2016
Maggio 2016
Maggio 2016
Incontro tra studenti e il presidente del Collegio bergamasco per capire meglio la realtà lavorativa Il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati è un ente...
Incontro tra studenti e il presidente del Collegio bergamasco per capire meglio la realtà lavorativa Il Collegio dei Periti...
Incontro tra studenti e il presidente del Collegio bergamasco per capire meglio la realtà lavorativa Il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati è un ente che racchiude diverse realtà: i suoi membri infatti si occupano di progettazione termotecnica,...
Maggio 2016
Maggio 2016
Maggio 2016
La sostenibilità ambientale come punto di incontro tra l’impresa e la scuola: l’incontro tra gli studenti e il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di...
La sostenibilità ambientale come punto di incontro tra l’impresa e la scuola: l’incontro tra gli studenti e il Collegio dei...
La sostenibilità ambientale come punto di incontro tra l’impresa e la scuola: l’incontro tra gli studenti e il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Bergamo In occasione del Festival dell’Ambiente, che quest’anno giunge alla quinta edizione, la...
Maggio 2016
Maggio 2016
Maggio 2016
Il Presidente del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati spiega a un gruppo di studenti dell’Istituto Natta alcuni aspetti relativi al mondo del lavoro...
Il Presidente del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati spiega a un gruppo di studenti dell’Istituto...
Il Presidente del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati spiega a un gruppo di studenti dell’Istituto Natta alcuni aspetti relativi al mondo del lavoro contemporaneo In Italia molte aziende rifiutano laureati con competenze teoriche elevate per la...
Maggio 2016
Maggio 2016
Maggio 2016
Alcune considerazioni emerse durante la presentazione del libro «Terra di San Marco. Da frontiera di pietra a “passaggi vivi” di pace» Il 27 gennaio 2016 a Parigi è stata...
Alcune considerazioni emerse durante la presentazione del libro «Terra di San Marco. Da frontiera di pietra a “passaggi vivi” di...
Alcune considerazioni emerse durante la presentazione del libro «Terra di San Marco. Da frontiera di pietra a “passaggi vivi” di pace» Il 27 gennaio 2016 a Parigi è stata presentata ufficialmente la candidatura alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO del sito “Le opere di...
Maggio 2016
Maggio 2016
Maggio 2016
Verso una cultura del riuso, al Festival dell’Ambiente convegni, esposizioni e laboratori per sostituire al concetto di “rifiuto” quello di “nuova risorsa” Come ridurre la...
Verso una cultura del riuso, al Festival dell’Ambiente convegni, esposizioni e laboratori per sostituire al concetto di “rifiuto...
Verso una cultura del riuso, al Festival dell’Ambiente convegni, esposizioni e laboratori per sostituire al concetto di “rifiuto” quello di “nuova risorsa” Come ridurre la quantità di rifiuti prodotti, come impiegare meno -e meglio- le risorse del pianeta per generare l’energia...
Maggio 2016
Maggio 2016
Aprile 2016
Ma la strada da fare è ancora lunga e in salita Sabato 2 Aprile è stato un giorno molto importante per l’associazione A.Ri.Bi. di Bergamo: si è festeggiato il trentacinquesimo...
Ma la strada da fare è ancora lunga e in salita Sabato 2 Aprile è stato un giorno molto importante per l’associazione A.Ri.Bi. di...
Ma la strada da fare è ancora lunga e in salita Sabato 2 Aprile è stato un giorno molto importante per l’associazione A.Ri.Bi. di Bergamo: si è festeggiato il trentacinquesimo compleanno. L’associazione per il Rilancio della Bicicletta ha colto l’occasione per rivivere i vecchi...
Aprile 2016
Aprile 2016
































