feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

No swap ...no party. Si scambia e si fa festa!

Giovani e DessBg in prima fila per una moda più sostenibile
Tanti gli eventi e occasioni per cambiare il guardaroba divertendosi

C’è una buona pratica positiva per la salute del pianeta che sta riscuotendo un certo successo, a prescindere dalle ricadute ambientali. È lo swap party o “festa dello scambio” di abiti, evento spesso organizzato come un vera e propria festa, appunto, dove l’aspetto relazionale e conviviale è basilare.

Rinnovare il guardaroba non è mai stato così divertente ed economico e la prova ne sono i tanti appuntamenti che hanno registrato grande partecipazione e la soddisfazione da parte di tutti, sia degli organizzatori, sia dei partecipanti, sia dei curiosi che semplicemente sono passati per dare un’occhiata e si sono trovati coinvolti in una bella atmosfera allegra, spesso accompagnata da buona musica o un gustoso aperitivo.

Ciò è quanto è successo, ad esempio, ad Albino (Bg) il 9 novembre in occasione dello swap party collegato al “Mercato Agricolo e Non Solo”, appuntamento mensile organizzato dal DessBg che tratta la sostenibilità a 360° e prevede il cosiddetto “Non Solo”, vale a dire la parte che riguarda iniziative culturali e d’informazione. E difatti lo swap party, che si è svolto presso l’Auditorium lungo tutta la giornata, è stato un evento intergenerazionale organizzato a più mani grazie alla collaborazione tra DessBg, la coop. Ruah e Why Lab, un gruppo di giovani molto attivi sul territorio albinese e sensibili alle tematiche ambientali.

Scambi, musica e degustazioni

Si è trattato di una sorta di happening con Dj set e un aperitivo-degustazione di prodotti locali e a filiera corta dei produttori del Mercato Agricolo. È stata anche un’occasione preziosa per diffondere conoscenza circa i problemi causati dalla Fast Fashion grazie alla proiezione del primo video di una miniserie targata “Will media” (disponibile sul web) che ha mostrato le immagini – vergognose per noi “occidentali”- della discarica tessile a cielo aperto nel deserto di Atacama in Cile e ha svelato le dinamiche commerciali malate che ricadono sulla popolazione cilena e che sono legate alla compravendita di tonnellate di vestiti derivanti dai nostri consumi eccessivi e dai nostri intollerabili sprechi.

Non solo scambio di abiti, dunque, ma anche di informazione ed esperienze: interessante apprendere da vari giovani che hanno vissuto o tuttora vivono all’estero, che in giro per l’Europa i negozi di beni usati a basso prezzo sono molto diffusi e frequentati anche da persone ad alto reddito, poiché lo stigma di “negozio per persone povere” è stato superato in nome di una maggiore sostenibilità degli acquisti. Questo è un passaggio che in Italia, in generale, fa fatica ad avvenire poiché da una parte abbiamo negozi di beni “vintage” che costano molto e, dall’altra parte, per la maggioranza delle persone frequentare negozi di beni di seconda mano non rientra nelle proprie abitudini.

Dove si "swappa"?

Nel territorio bergamasco vari sono i soggetti che organizzano le feste dello scambio di abbigliamento, tra cui il DessBg che lo fa direttamente o attraverso la promozione dei suoi associati.
Di seguito trovate alcuni recenti swap con i relativi promotori:

  • 22/09 all’Oratorio dell’Immacolata a Bergamo a cura de La Terza Piuma e la Rete Centro
  • 28/09 Almenno S.S. a cura di Oltre Spazio Aperto e Solidale evento Crescere Insieme organizzato da Alchimia
  • 5/10 Valbrembo presso Az Agr Silvia a cura del GAS PaladinAltrogas
  • 9/11 Mercato Agricolo e Non Solo di Albino a cura del DessBg, WhyLab e Coop. Ruah
  • 23/11 Mercato Briologico di Ponte San Pietro (swap per bambini 0-14 anni) a cura del Gas Canto
  • 24/11 Bopo in occasione della Fiera Per Filo e Per Sogno a cura del DessBg
  • 21/12 Mercato Agricolo e Non Solo di Bergamo-Monterosso a cura del DessBg e Oltre Spazio Aperto e Solidale

 

 

Dicembre 2024

Articoli Correlati

Articolo a cura degli studenti della classe 2B dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack...
Articolo a cura degli studenti della classe 2C dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack...
Articolo a cura degli studenti della classe 2A dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack...
Informati mettendo alla prova le tue conoscenze divertendoti In questo periodo di...