Le aree urbane con maggior benessere ospitano anche una biodiversità più ricca. Lo dimostra un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica Global Ecology and Biogeography, condotto da un team di scienziati provenienti di quattro...
In primo Piano Piante e fiori

Giugno 2020

Luglio 2018
Turismo green per scoprire la biodiversità. In crescita il turismo ambientale: potenzialità e valore del viaggiare sostenibile e a contatto con la natura Approfittare delle vacanze per esplorare parchi, aree protette e riserve naturali, ma...
Ultime News: Piante e fiori
Luglio 2018
A Provaglio d'Iseo (BS) la Riserva naturale delle Torbiere. A Castelleone (CR) il Bosco didattico, ecomuseo a cielo aperto La Riserva delle Torbiere (Bs) Pur non essendo...
A Provaglio d'Iseo (BS) la Riserva naturale delle Torbiere. A Castelleone (CR) il Bosco didattico, ecomuseo a cielo aperto La...
A Provaglio d'Iseo (BS) la Riserva naturale delle Torbiere. A Castelleone (CR) il Bosco didattico, ecomuseo a cielo aperto La Riserva delle Torbiere (Bs) Pur non essendo particolarmente vasta – copre una superficie di 360 ettari – la Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino...
Luglio 2018
Luglio 2018
Luglio 2018
Nella nostra regione l'attenzione all'ambiente inizia nel piccolo, come testimoniano le esperienze dell'Oasi di Sant'Alessio (PV) e del Bosco dei Cento Passi (MI) Preservare la...
Nella nostra regione l'attenzione all'ambiente inizia nel piccolo, come testimoniano le esperienze dell'Oasi di Sant'Alessio (PV...
Nella nostra regione l'attenzione all'ambiente inizia nel piccolo, come testimoniano le esperienze dell'Oasi di Sant'Alessio (PV) e del Bosco dei Cento Passi (MI) Preservare la biodiversità e recuperare gli spazi verdi, ma anche offrire possibilità di riscatto a persone in...
Luglio 2018
Luglio 2018
Luglio 2018
Il parco naturale più grande d'Inghilterra è una terra di laghi, colline verdeggianti e villaggi tradizionali. Ricco di natura e di storia, accoglie ogni anno più di dieci milioni...
Il parco naturale più grande d'Inghilterra è una terra di laghi, colline verdeggianti e villaggi tradizionali. Ricco di natura e...
Il parco naturale più grande d'Inghilterra è una terra di laghi, colline verdeggianti e villaggi tradizionali. Ricco di natura e di storia, accoglie ogni anno più di dieci milioni di visitatori da tutto il mondo Già i romantici ne esaltavano la bellezza struggente, la ricchezza...
Luglio 2018
Luglio 2018
Luglio 2018
Con più di 13 milioni di visitatori all'anno, la Golden Gate National Recreation Area alle porte di San Francisco è il parco naturale più visitato al mondo, tra sequoie e l’isola...
Con più di 13 milioni di visitatori all'anno, la Golden Gate National Recreation Area alle porte di San Francisco è il parco...
Con più di 13 milioni di visitatori all'anno, la Golden Gate National Recreation Area alle porte di San Francisco è il parco naturale più visitato al mondo, tra sequoie e l’isola di Alcatraz È il parco naturale più visitato al mondo, ospita 19 ecosistemi diversi, più di...
Luglio 2018
Luglio 2018
Luglio 2017
Luglio 2017
Luglio 2017
Luglio 2017
La 1^ A tra le colline e la Natura Il giorno 17 maggio 2017 i ragazzi della classe 1^ A della scuola secondaria di I° grado “Giacomo Perlasca” di Rezzato, hanno visitato la zona...
La 1^ A tra le colline e la Natura Il giorno 17 maggio 2017 i ragazzi della classe 1^ A della scuola secondaria di I° grado “...
La 1^ A tra le colline e la Natura Il giorno 17 maggio 2017 i ragazzi della classe 1^ A della scuola secondaria di I° grado “Giacomo Perlasca” di Rezzato, hanno visitato la zona del Parco delle Colline di Brescia, in particolare la collina di Sant’Anna. Questa visita è stata...
Luglio 2017
Luglio 2017
Giugno 2017
Gli articoli redatti da alcune delle 122 classi partecipanti al progetto scuola sul Parco delle Colline proposto dalla Cooperativa sociale Cauto . Il progetto, finanziato dall'...
Gli articoli redatti da alcune delle 122 classi partecipanti al progetto scuola sul Parco delle Colline proposto dalla...
Gli articoli redatti da alcune delle 122 classi partecipanti al progetto scuola sul Parco delle Colline proposto dalla Cooperativa sociale Cauto . Il progetto, finanziato dall'ente Parco, è stato condotto dagli esperti naturalisti della cooperativa. Per la rielaborazione finale...
Giugno 2017
Giugno 2017