Ingredienti
• 300 gr di farina
• 80 gr di basilico
• 2 uova
• Acqua q.b.
Preparazione
Frullare il basilico e impastare tutti gli ingredienti insieme, aggiungendo l’acqua poco a poco finché l’impasto non raggiunge una consistenza elastica. Impostare le tagliatelle dello spessore e della larghezza che si preferisce, bollire per 2/3 minuti e poi condire a piacere.
Basilico: l’erba dei Re
Il basilico è una pianta originaria dell’India che si è diffuso in Europa durante l’impero di Alessandro Magno. Il termine basilico deriva dal greco “basilikon” e significa regale. Questa pianta infatti è sempre stata considerata molto preziosa, al punto che si dice sia data in dono ai regnanti. I suoi oli essenziali possono essere usati per placare la tosse, ma anche come calmante per alleviare ansia, stress e insonnia, inoltre possiede proprietà digestive e antinfiammatorie. Sono tante le credenze che nel corso dei secoli sono nate intorno al basilico.
Gli Hindu appoggiavano una foglia di basilico sul petto del defunto per garantirgli l'immortalità. Greci e Romani, invece, credevano che piantando semi di basilico bisognasse urlare al cielo, altrimenti non sarebbero cresciute. In secoli più recenti un vaso di basilico sul balcone di una fanciulla veniva interpretato come segnale della sua disponibilità a ricevere.
l’innamorato.
Verdura di stagione Giugno: Aglio, barbabietole, cipollotti, fave, patate novelle, zucchine