La ricetta di Lisa Casali
PREPARAZIONE
I fichi sono uno dei miei frutti preferiti e pertanto questo è per me uno dei periodi più belli dell’anno. Durante la breve vacanza che ho appena fatto in Montenegro e Bosnia ne ho assaggiati (più che assaggiati “divorati”) di buonissimi. Questa ricetta è dedicata a chi li gusta senza buccia.
Tenete le bucce da parte e conservatele per preparare questo snack che richiede poco lavoro e si conserva a lungo.
Lavate bene i fichi e asciugateli prima di sbucciarli. Stendete lo zucchero su un vassoio e disponetevi le bucce.
Premetele contro lo zucchero in modo che aderisca bene, quindi giratele e premete ancora. Conservate lo zucchero in eccesso per altre preparazioni (marmellate, conserve, ecc.) e essiccate le bucce scegliendo il metodo che è vi è più comodo. Consiglio di approfittare della stagione ancora calda per essiccare le bucce al calore del sole. In questo modo saranno sufficienti 1 o 2 giornate (la sera proteggete le bucce dall’umidità mettendole in casa); con l’essiccatore servono 3 ore e in forno 2 ore. Conservate gli snack di bucce in vasetti con chiusura ermetica.
INGREDIENTI
- la buccia di un 1 kg di fichi
- 1/2 bicchiere di zucchero
(meglio se di canna grezzo)











