Una serata di eventi tra musica, teatro e arte in 16 città lombarde
Per vincere insieme la sfida di debellare la Poliomielite
In occasione del 110° anniversario del Rotary, si terrà un grande evento celebrativo che coinvolgerà 16 città della Lombardia; alle 20.30 del 21 febbraio, teatri, piazze, luoghi pubblici e centri di ritrovo ospiteranno il Concerto Grosso, un'unica manifestazione composta da eventi musicali e non solo, disseminati sul territorio, con lo scopo di informare il pubblico della missione benefica portata avanti dai Club dell'associazione.
Grazie a questa iniziativa il Rotary si fa strada tra la gente, offrendo la possibilità di trascorrere una serata piacevole e promuovere il progetto “End Polio Now”, un’iniziativa internazionale che mira all'eradicazione della Poliomielite, in collaborazione con la Bill & Melinda Gates Foundation che si impegna a triplicare quanto raccolto dal Rotary in tutto il mondo.
Reduce dal successo del Challenge 2012 e della certificazione dell'India come Stato “Polio free”, il Rotary si pone il traguardo finale di un mondo senza paralisi infantile; sono stati coinvolti tutti i Club del Distretto 2042, ognuno dei quali proporrà un genere musicale, in modo da differenziare l'offerta e, come affermato dal Governatore Alberto Gamma, “rendere ancor più grande il Concerto Grosso, in onore del Rotary Day”.
Il pubblico potrà scegliere a quale evento partecipare, se a quello più vicino alla sua città o a quello che rispecchia di più i suoi interessi musicali. Ce ne sarà davvero per tutti i gusti: jazz, rock, swing, classica, pop; verranno coinvolte bande, cori, gruppi e associazioni di giovani musicisti.
A Bergamo si terranno 4 appuntamenti simultanei alle 20.30: al Teatro dell'auditorium di San Sisto di Colognola con la regia di Oreste Castagna in scena uno spettacolo teatral-musicale che racconterà in forma artistica il progetto internazionale per la eradicazione della poliomelite nel mondo. Presso la Sala Piatti in città alta si terrà un concerto degli allievi dell’istituto musicale Donizetti, mentre in Sala Greppi in città bassa, musica anni ’60 da una band di rotariani e infine alla Parrocchiale di Almenno San Bartolomeo concerto di Ave Maria per coro, solista e organo.
Un grande evento per onorare e diffondere sul territorio la missione e la realtà del Rotary International; un obiettivo promosso dal presidente Gary Huang, sintetizzato dal motto “Light up Rotary”. E allora che si accendano le luci e che lo spettacolo abbia inizio.
Laura Spataro