feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Gazpacho

Gazpacho

La ricetta biologica del Villino di Erica

PREPARAZIONE

Pulire e lavare le verdure, privare il peperone e i pomodori dei semi e quest’ultimi anche della pelle, scottandoli in acqua bollente per poi raffreddarli immediatamente in acqua fredda. Tagliare tutte le verdure a pezzi grossolani, ricordando di tenerne da parte un pò per la finitura del piatto. In un mixer frullare bene le verdure insieme al pangrattato, l’aceto, l’olio extra, l’aglio, il cumino e il peperoncino.

Potete passare il composto al colino se volete ottenere un prodotto omogeneo. Qualora risultasse troppo denso (la consistenza deve essere quella di una salsa al pomodoro), potete aggiungere acqua. Salare e pepare e mantenere in frigo fino al momento del servizio.

Intanto tagliate a cubetti di circa 5 mm di lato le verdure rimaste e cubettate qualche fetta di pane toscano. Disponete la salsa nel piatto fondo, al centro del piatto aggiungete le verdure cubettate insieme al pane “toscano”, completate con un giro d’olio extra e una spolverata leggera di pepe.

INGREDIENTI per 4 persone

  • 1 cipolla rossa
  • 1 piccolo peperone rosso
  • 2 cetriolo
  • 1 spicchio d’aglio
  • 6 pomodori maturi
  • un bel pizzico di cumino in polvere e peperoncino
  • 50 gr. pangrattato
  • 4 fette di pane tipo “toscano”
  • 2 cucchiai di aceto di mele
  • olio e.v. oliva a piacere
  • sale e pepe q.b.
 
 
Dicembre 2014

Articoli Correlati

Il piacevole cambiamento dopo la stagione fredda porta con sé la fatica dell’adattamento...
Torna il 27 aprile a Bonate Sopra l’ormai consolidata manifestazione “Per filo e per...
Perché in un labirinto non ci si perde, ci si trova Che sia divertente come quello della...
Storie, saggi e ricerche in una pubblicazione corposa e ricca di storia, di scoperte e di...