Tra tutela dei territori, sostenibilità e riscoperta delle identità locali. Il turismo rurale non è più un fenomeno di nicchia: +74% in Italia Turismo che salva o turismo che condanna? Il dubbio assilla con sempre maggiore frequenza...
In primo Piano Mondo - Italia Stili di vita



Febbraio 2019


Febbraio 2019
Presentazione e raccolta firme alla Fiera “Fa’ la cosa giusta!” a Milano (8-10 marzo). L’economista: elaborare criteri per valutare un sistema economico sulla base delle ricadute sociali, ambientali e territoriali. Necessario il...

Febbraio 2019
Nel nostro Paese propensione al riciclo, bioeconomia e green jobs. Crescono le aziende “verdi”: sono il 30,7% del manifatturiero È un’Italia che sorprende, quella ritratta nel rapporto “GreenItaly 2018”: competitiva e innovativa, con...


Febbraio 2019
Brasile: gli occhi di tutto il mondo sono puntati sul futuro del polmone del Pianeta e dei suoi abitanti Il 1° gennaio si è insediato in Brasile il Presidente Jair Bolsonaro, capo della coalizione nazionalista e conservatrice...
Ultime News: Mondo - Italia Stili di vita
Febbraio 2019
Il politecnico di Torino si è ispirato alle mangrovie e ha creato una tecnologia per rendere potabile l’acqua salata Dissetarsi con l’acqua del mare è possibile? Secondo la...
Il politecnico di Torino si è ispirato alle mangrovie e ha creato una tecnologia per rendere potabile l’acqua salata Dissetarsi...
Il politecnico di Torino si è ispirato alle mangrovie e ha creato una tecnologia per rendere potabile l’acqua salata Dissetarsi con l’acqua del mare è possibile? Secondo la ricerca sviluppata da un team di ingegneri del Politecnico di Torino in collaborazione con due università...
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Da oltre quattro secoli il roditore ingegnere era assente dall’Italia. Confermato a novembre l’arrivo di un esemplare in Friuli Venezia Giulia Prima di essere immortalato dalle...
Da oltre quattro secoli il roditore ingegnere era assente dall’Italia. Confermato a novembre l’arrivo di un esemplare in Friuli...
Da oltre quattro secoli il roditore ingegnere era assente dall’Italia. Confermato a novembre l’arrivo di un esemplare in Friuli Venezia Giulia Prima di essere immortalato dalle fototrappole poste lungo il torrente Slizza, nei pressi di Tarvisio in Friuli Venezia Giulia, il...
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Un film racconta con leggerezza la delicata fase della menopausa. E invita a non arrendersi alle difficoltà e al tempo che passa Arriva un giorno in cui una donna si sente...
Un film racconta con leggerezza la delicata fase della menopausa. E invita a non arrendersi alle difficoltà e al tempo che passa...
Un film racconta con leggerezza la delicata fase della menopausa. E invita a non arrendersi alle difficoltà e al tempo che passa Arriva un giorno in cui una donna si sente improvvisamente “vecchia”. Un giorno in cui l’amore sfiorisce, i figli sono grandi, il corpo è una pentola...
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Il superpredatore delle montagne asiatiche minacciato dall’uomo e dai cambiamenti climatici: a oggi si stimano meno di 7 mila esemplari Il leopardo delle nevi è un felino di...
Il superpredatore delle montagne asiatiche minacciato dall’uomo e dai cambiamenti climatici: a oggi si stimano meno di 7 mila...
Il superpredatore delle montagne asiatiche minacciato dall’uomo e dai cambiamenti climatici: a oggi si stimano meno di 7 mila esemplari Il leopardo delle nevi è un felino di grossa taglia che vive sulle catene montuose dell’Asia centrale ed è presente in vari stati tra cui il...
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Febbraio 2019
L’annuale dossier “Mal’aria” disegna una situazione critica nel bacino padano. Brescia e Lodi le peggiori, seguite da Monza e Milano. Bergamo e Cremona “solo” 127 superi La...
L’annuale dossier “Mal’aria” disegna una situazione critica nel bacino padano. Brescia e Lodi le peggiori, seguite da Monza e...
L’annuale dossier “Mal’aria” disegna una situazione critica nel bacino padano. Brescia e Lodi le peggiori, seguite da Monza e Milano. Bergamo e Cremona “solo” 127 superi La Lombardia e la sua qualità dell’aria: un tema ormai da tempo al centro del dibattito e che torna più che...
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Il progetto della rete comasca di economia solidale “L'isola che c'è” per sensibilizzare sul riuso dei beni e sulla rigenerazione dei luoghi dimenticati Promuovere il riuso in...
Il progetto della rete comasca di economia solidale “L'isola che c'è” per sensibilizzare sul riuso dei beni e sulla rigenerazione...
Il progetto della rete comasca di economia solidale “L'isola che c'è” per sensibilizzare sul riuso dei beni e sulla rigenerazione dei luoghi dimenticati Promuovere il riuso in tutte le sue forme coinvolgendo i giovani attraverso attività di volontariato: è l’obiettivo del...
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Febbraio 2019
A Crema un’associazione lavora per uno sport sociale e inclusivo L’associazione sportiva dilettantistica “Over limits” nasce a Crema nel 2013 dall'idea di un gruppo di cinque...
A Crema un’associazione lavora per uno sport sociale e inclusivo L’associazione sportiva dilettantistica “Over limits” nasce a...
A Crema un’associazione lavora per uno sport sociale e inclusivo L’associazione sportiva dilettantistica “Over limits” nasce a Crema nel 2013 dall'idea di un gruppo di cinque ragazzi: chi laureato in scienze motorie, chi esperto di neuroscienze, decidono infatti di mettere...
Febbraio 2019
Febbraio 2019