feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile Brescia

In primo Piano Brescia

Ultime News: Brescia
Crostatine di pane ai mirtilli
Crostatine di pane ai mirtilli
Crostatine di pane ai mirtilli
Dicembre 2014
La ricetta di Lisa Casali. PREPARAZIONE: Preparate un centrifugato di mirtilli, volendo aggiungete anche altra frutta di stagione, per almeno 6 persone. Mettete la polpa di scarto...
La ricetta di Lisa Casali. PREPARAZIONE: Preparate un centrifugato di mirtilli, volendo aggiungete anche altra frutta di stagione...
La ricetta di Lisa Casali. PREPARAZIONE: Preparate un centrifugato di mirtilli, volendo aggiungete anche altra frutta di stagione, per almeno 6 persone. Mettete la polpa di scarto, circa 400 g in una pentola con lo zucchero e 200 ml d’acqua; portate a ebollizione e lasciate...
Dicembre 2014
 
Dicembre 2014
Gazpacho
Gazpacho
Gazpacho
Dicembre 2014
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Pulire e lavare le verdure, privare il peperone e i pomodori dei semi e quest’ultimi anche della pelle, scottandoli in acqua...
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Pulire e lavare le verdure, privare il peperone e i pomodori dei semi e...
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Pulire e lavare le verdure, privare il peperone e i pomodori dei semi e quest’ultimi anche della pelle, scottandoli in acqua bollente per poi raffreddarli immediatamente in acqua fredda. Tagliare tutte le verdure a pezzi...
Dicembre 2014
 
Dicembre 2014
frutta secca
frutta secca
frutta secca
Dicembre 2014
Energia per le feste Molte persone evitano il consumo della frutta secca per l’elevato apporto energetico. Quante calorie apportano effettivamente questi alimenti? La frutta secca...
Energia per le feste Molte persone evitano il consumo della frutta secca per l’elevato apporto energetico. Quante calorie...
Energia per le feste Molte persone evitano il consumo della frutta secca per l’elevato apporto energetico. Quante calorie apportano effettivamente questi alimenti? La frutta secca, come spesso viene definita, si divide principalmente in 2 categorie: la frutta secca a guscio...
Dicembre 2014
 
Dicembre 2014
Cinese? No, mandarino!
Cinese? No, mandarino!
Cinese? No, mandarino!
Dicembre 2014
Siamo abituati a trovarlo in tavola, ma la sua è una lunga (e simpatica) storia che comincia con un nome non casuale Arrivò in Europa nel periodo delle “Cineserie”, chiamato così...
Siamo abituati a trovarlo in tavola, ma la sua è una lunga (e simpatica) storia che comincia con un nome non casuale Arrivò in...
Siamo abituati a trovarlo in tavola, ma la sua è una lunga (e simpatica) storia che comincia con un nome non casuale Arrivò in Europa nel periodo delle “Cineserie”, chiamato così perché erano molto in voga gli oggetti provenienti dalla Cina. Eppure non stiamo parlando di vasi o...
Dicembre 2014
 
Dicembre 2014
le mele
le mele
le mele
Dicembre 2014
Ecco perché una mela al giorno leva il medico di torno: tutto merito della pectina Il melo proviene dall’Asia centrale: furono gli antichi Romani ad implementarne la presenza in...
Ecco perché una mela al giorno leva il medico di torno: tutto merito della pectina Il melo proviene dall’Asia centrale: furono...
Ecco perché una mela al giorno leva il medico di torno: tutto merito della pectina Il melo proviene dall’Asia centrale: furono gli antichi Romani ad implementarne la presenza in Italia. Verso il 100 a.C. il poeta romano Orazio annota in uno dei suoi testi che l’Italia sembrava...
Dicembre 2014
 
Dicembre 2014
i mirtilli
i mirtilli
i mirtilli
Dicembre 2014
Un sapore dolce-acidulo e tante proprietà ideali per l’abbronzatura e la cellulite Il mirtillo – noto anche come Vaccinium- è un piccolo arbusto appartenente alla famiglia delle...
Un sapore dolce-acidulo e tante proprietà ideali per l’abbronzatura e la cellulite Il mirtillo – noto anche come Vaccinium- è un...
Un sapore dolce-acidulo e tante proprietà ideali per l’abbronzatura e la cellulite Il mirtillo – noto anche come Vaccinium- è un piccolo arbusto appartenente alla famiglia delle Ericacee, coltivato per la commercializzazione delle sue bacche, i mirtilli. Il suo sapore è intenso...
Dicembre 2014
 
Dicembre 2014
Cipolla
Cipolla
Cipolla
Dicembre 2014
Ricchissima per qualità organolettiche, vitamine e sali minerali Originaria dell’Asia occidentale la cipolla appartiene al genere “Allium” ed è una liliacea. Il nome “cipolla”...
Ricchissima per qualità organolettiche, vitamine e sali minerali Originaria dell’Asia occidentale la cipolla appartiene al genere...
Ricchissima per qualità organolettiche, vitamine e sali minerali Originaria dell’Asia occidentale la cipolla appartiene al genere “Allium” ed è una liliacea. Il nome “cipolla” deriva, con tutta probabilità, dal tardo latino “cepulla” che significava bulbo a tuniche sovrapposte...
Dicembre 2014
 
Dicembre 2014