Informati mettendo alla prova le tue conoscenze divertendoti Domande 1. Condimento da privilegiare in presenza di colesterolo alto: a. burro b. strutto c. olio extravergine di oliva 2. Le acque minerali possono essere fonte di: a. proteine...
  In primo Piano Alimentazione e benessere

Gennaio 2024
   ,
,  ,
, 
Marzo 2023
  Curiosità, luoghi comuni dell’alimentazione e suggerimenti per portare a tavola la salute con il quiz alimentare Domande 1. Il grasso viscerale in eccesso aumenta il rischio di patologie. 2. Il cioccolato fondente danneggia la salute dei...
   ,
, 
Gennaio 2023
  Un libro dedicato a bambini e ragazzi con tanti consigli e numerose illustrazioni, scritto dalla nutrizionista dietista Rossana Madaschi con la collega Angelita Crippa “Noi e il cibo” è un libro dedicato ai bambini scritto con la finalità...
  Ultime News:  Alimentazione e benessere
 
                                                    Dicembre 2014
  Frutti gustosissimi ed energizzanti con proprietà diuretiche e depurative Il nome botanico della pianta di cachi “Diospyros kaki” deriva dal greco “Dios” cioè dio, mentre “pyros”...
  Frutti gustosissimi ed energizzanti con proprietà diuretiche e depurative Il nome botanico della pianta di cachi “Diospyros kaki...
  Frutti gustosissimi ed energizzanti con proprietà diuretiche e depurative Il nome botanico della pianta di cachi “Diospyros kaki” deriva dal greco “Dios” cioè dio, mentre “pyros” significa frumento. Detto anche “pane degli dei”, il nome Kaki è l’abbreviazione del giapponese “...
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE Avete mai pensato alle radici dei porri come a spaghetti, pronti per essere cotti e conditi? Le radici dei porri hanno un gusto molto simile...
  La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE Avete mai pensato alle radici dei porri come a spaghetti, pronti per essere cotti e...
  La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE Avete mai pensato alle radici dei porri come a spaghetti, pronti per essere cotti e conditi? Le radici dei porri hanno un gusto molto simile alle parti nobili che di solito consumiamo, solo un po’ più terroso e meno intenso. Lascerete i...
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Lavare accuratamente le patate ed affettarle sottili. Imburrare molto bene una teglia da forno, meglio se in vetro pirex,...
  La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Lavare accuratamente le patate ed affettarle sottili. Imburrare molto bene...
  La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Lavare accuratamente le patate ed affettarle sottili. Imburrare molto bene una teglia da forno, meglio se in vetro pirex, antiaderente o in terracotta. Disporre un primo strato di patate, un pizzico di sale, pepe e noce...
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  La ricetta biologica del Villino di Erica Ecco una ricetta molto rapida e gustosa per preparare questa zuppa, che risulterà essere anche molto leggera, grazie alla cottura...
  La ricetta biologica del Villino di Erica Ecco una ricetta molto rapida e gustosa per preparare questa zuppa, che risulterà...
  La ricetta biologica del Villino di Erica Ecco una ricetta molto rapida e gustosa per preparare questa zuppa, che risulterà essere anche molto leggera, grazie alla cottura prolungata delle cipolle che in questo modo perdono le sostanze volatili che le rendono di solito poco...
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE I fichi sono uno dei miei frutti preferiti e pertanto questo è per me uno dei periodi più belli dell’anno. Durante la breve vacanza che ho...
  La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE I fichi sono uno dei miei frutti preferiti e pertanto questo è per me uno dei periodi più...
  La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE I fichi sono uno dei miei frutti preferiti e pertanto questo è per me uno dei periodi più belli dell’anno. Durante la breve vacanza che ho appena fatto in Montenegro e Bosnia ne ho assaggiati (più che assaggiati “divorati”) di buonissimi...
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Lavare e mondare le verdure. Tagliare il porro sottile e cominciare e rosolarlo in una pentola con l’olio. Tagliare le...
  La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Lavare e mondare le verdure. Tagliare il porro sottile e cominciare e...
  La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Lavare e mondare le verdure. Tagliare il porro sottile e cominciare e rosolarlo in una pentola con l’olio. Tagliare le carote a fette, unirle ai porri, salare, pepare, aggiungere un bicchiere d’acqua e cuocere a fuoco medio...
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE Quest’involtino, che si prepara con la parte verde dei porri, è perfetto per una cena in piedi, ideale come antipasto. Potete prepararli...
  La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE Quest’involtino, che si prepara con la parte verde dei porri, è perfetto per una cena in...
  La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE Quest’involtino, che si prepara con la parte verde dei porri, è perfetto per una cena in piedi, ideale come antipasto. Potete prepararli anche in anticipo. Lavate e asciugate le parti verdi del porro, le carote e le zucchine. Riempite d’...
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  



































