Braccio di Ferro: mito o verità? L’acido ossalico… è “Bruto” Sembra strano, ma la diffusione degli spinaci nel XX secolo divenne più ampia nelle cucine europee e americane anche...
Ultime News: Brescia Alimentazione e benessere
Dicembre 2014
Braccio di Ferro: mito o verità? L’acido ossalico… è “Bruto” Sembra strano, ma la diffusione degli spinaci nel XX secolo divenne...
Braccio di Ferro: mito o verità? L’acido ossalico… è “Bruto” Sembra strano, ma la diffusione degli spinaci nel XX secolo divenne più ampia nelle cucine europee e americane anche grazie alle storie del celebre Braccio di Ferro! È vera la storia della sua forza energetica? Bastano...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Freschi o secchi, ma attenzione a non esagerare I fichi, frutto di una pianta originaria del Medio Oriente (il Ficus Carica), sono noti fin dall’antichità. Greci e Romani ne erano...
Freschi o secchi, ma attenzione a non esagerare I fichi, frutto di una pianta originaria del Medio Oriente (il Ficus Carica),...
Freschi o secchi, ma attenzione a non esagerare I fichi, frutto di una pianta originaria del Medio Oriente (il Ficus Carica), sono noti fin dall’antichità. Greci e Romani ne erano ghiotti e la loro fama si è mantenuta nel corso della storia. Ne esistono moltissime varietà. I più...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Frutti gustosissimi ed energizzanti con proprietà diuretiche e depurative Il nome botanico della pianta di cachi “Diospyros kaki” deriva dal greco “Dios” cioè dio, mentre “pyros”...
Frutti gustosissimi ed energizzanti con proprietà diuretiche e depurative Il nome botanico della pianta di cachi “Diospyros kaki...
Frutti gustosissimi ed energizzanti con proprietà diuretiche e depurative Il nome botanico della pianta di cachi “Diospyros kaki” deriva dal greco “Dios” cioè dio, mentre “pyros” significa frumento. Detto anche “pane degli dei”, il nome Kaki è l’abbreviazione del giapponese “...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE Avete mai pensato alle radici dei porri come a spaghetti, pronti per essere cotti e conditi? Le radici dei porri hanno un gusto molto simile...
La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE Avete mai pensato alle radici dei porri come a spaghetti, pronti per essere cotti e...
La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE Avete mai pensato alle radici dei porri come a spaghetti, pronti per essere cotti e conditi? Le radici dei porri hanno un gusto molto simile alle parti nobili che di solito consumiamo, solo un po’ più terroso e meno intenso. Lascerete i...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Lavare accuratamente le patate ed affettarle sottili. Imburrare molto bene una teglia da forno, meglio se in vetro pirex,...
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Lavare accuratamente le patate ed affettarle sottili. Imburrare molto bene...
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Lavare accuratamente le patate ed affettarle sottili. Imburrare molto bene una teglia da forno, meglio se in vetro pirex, antiaderente o in terracotta. Disporre un primo strato di patate, un pizzico di sale, pepe e noce...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
La ricetta biologica del Villino di Erica Ecco una ricetta molto rapida e gustosa per preparare questa zuppa, che risulterà essere anche molto leggera, grazie alla cottura...
La ricetta biologica del Villino di Erica Ecco una ricetta molto rapida e gustosa per preparare questa zuppa, che risulterà...
La ricetta biologica del Villino di Erica Ecco una ricetta molto rapida e gustosa per preparare questa zuppa, che risulterà essere anche molto leggera, grazie alla cottura prolungata delle cipolle che in questo modo perdono le sostanze volatili che le rendono di solito poco...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Lavare e mondare le verdure. Tagliare il porro sottile e cominciare e rosolarlo in una pentola con l’olio. Tagliare le...
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Lavare e mondare le verdure. Tagliare il porro sottile e cominciare e...
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Lavare e mondare le verdure. Tagliare il porro sottile e cominciare e rosolarlo in una pentola con l’olio. Tagliare le carote a fette, unirle ai porri, salare, pepare, aggiungere un bicchiere d’acqua e cuocere a fuoco medio...
Dicembre 2014
Dicembre 2014




























