feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Romano SOStenibile riparte

Romano SOStenibile

Attraverso la Commissione Mensa, anche la scuola al lavoro per sensibilizzare a un’ alimentazione più sana e sostenibile

La commissione mensa è un organo previsto dalle “Linee guida per la ristorazione scolastica” della Regione Lombardia; le funzioni di quest’organo sono molteplici: oltre al monitoraggio del servizio mensa nelle scuole dell’obbligo si propone anche di organizzare eventi di educazione alimentare per le famiglie.

Se è vero che l’educazione alimentare comincia e prosegue in famiglia, è altrettanto vero che negli ultimi anni l’industria del cibo ha disorientato il consumatore influenzandone le scelte alimentari.

Lo scopo di questa opportunità data agli istituti scolastici è fornire ai genitori gli strumenti per una scelta alimentare sana e consapevole, incentivando il consumo di cibo naturale, poco trasformato e a basso impatto ambientale.

La commissione mensa è costituita da un rappresentante dell’amministrazione comunale, una rappresentanza dei genitori, i delegati delle istituzioni scolastiche e dal rappresentante della ditta di ristorazione che gestisce il servizio.

A Romano di Lombardia la commissione mensa è presente e attiva da diversi anni, nell’anno scolastico in corso ha rinnovato la rappresentanza dei genitori ponendosi come obiettivo ultimo la realizzazione di una rivoluzione alimentare finalizzata alla salute dei bambini della città; in questo progetto trovano spazio sia seminari di approfondimento a tema alimentare che incontri con produttori locali e con professionisti del settore per educare, ma anche per dissipare dubbi e incertezze sulla nutrizione dei bambini.

Gli eventi sono ora in corso di organizzazione e verranno proposti all’inizio del prossimo anno scolastico, in concomitanza con un appuntamento importante: il G7 dell’agricoltura in programma per il mese di ottobre a Bergamo.

Oltre ai momenti di approfondimento per studenti e genitori, tra le buone pratiche già avviate annoveriamo che l’amministrazione comunale di Romano ha provveduto all’inserimento di frutta e verdura biologica nel capitolato d’appalto del servizio di ristorazione scolastica e che negli ultimi tempi ha quasi completamente sostituito il pane raffinato con quello integrale sulle tavole dei bambini romanesi.

Se siete una realtà della città di Romano di Lombardia e avete a cuore i temi della salvaguardia ambientale, della green economy e di una società più equa e sostenibile, segnalateci la vostra attività e le vostre proposte: la redazione di infoSOStenibile in collaborazione con il Comune di Romano intende dare rilievo e visibilità alle buone pratiche ed esperienze in ogni campo d’azione, per vivere Romano SOStenibilmente.  

Giugno 2017

Articoli Correlati

Articolo a cura degli studenti della classe 2B dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack...
Articolo a cura degli studenti della classe 2C dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack...
Articolo a cura degli studenti della classe 2A dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack...
Informati mettendo alla prova le tue conoscenze divertendoti In questo periodo di...