Tornano i premi assegnati al turismo consapevole all’interno della manifestazione londinese World Responsible Tourism Awards
Il 2014 celebra l’undicesima edizione degli “World Responsible Tourism Awards”, ovvero i premi assegnati a livello planetario per quanto concerne il turismo sostenibile. La premiazione dei vincitori avviene in una delle manifestazioni fieristiche più importanti del mondo: la World Travel Market di Londra. Lo scopo dell’evento è sensibilizzare tutti gli attori della filiera turistica verso un tipo di turismo che preservi e rispetti gli autoctoni e il loro patrimonio, sia esso culturale, artistico e ambientale. Vengono premiate persone, associazioni e destinazioni turistiche che lavorano attivamente per preservare le culture locali e le biodiversità.
Perfettamente in linea con il trend che vuole la gente comune parte attiva di ogni evento, ecco che ogni persona è chiamata a fare la sua nomination. Questo fa sì che centinaia di associazioni turistiche -ogni anno diverse- gareggino per essere giudicate da una commissione ad hoc e classificarsi ai primi posti delle dodici categorie in concorso.
Le categorie, con i rispettivi vincitori di quest’anno, sono: miglior iniziativa per il benessere degli animali, vinta sia da “World Animal Protection” del Regno Unito, sia da “South African Animal Sanctuary Alliance”; miglior programma di aviazione per il risparmio del carburante attribuita a “Thomson Airways”; migliori spiagge, premio aggiudicato dall’isola Chole Mjini a sud di Zanzibar; il miglior hotel cittadino dato all’Hotel Verde di Cape Town; la migliore attrazione culturale, vinta dal Festival di Puebla, in Messico; la miglior destinazione che è stata conferita a Capetown, in Sudafrica; coinvolgimento delle comunità locali, riconoscimento dato a “Kutch Adventures” dell’India; attenzione alla disabilità, conferito a “Campo and Parque dos Sonhos” dal Brasile; diminuzione della povertà, assegnato ad “Adventure Alternative”; miglior cortometraggio di turismo responsabile, vinto da Travel Oregon con “John Day River Territory”; salvaguardia della natura, conferito a “Echidna Walkabout Nature Tours”, mentre “Nam Nern Night Safari” del Laos ha vinto nella categoria “scelto dal pubblico”.
Il concorso interessa e incuriosisce le persone che seguono ogni anno con passione la nuova “classifica” e raggiunge l’obiettivo di affrontare un tema importante quanto delicato come quello del turismo sostenibile, promuovendolo e diffondendolo come buona pratica alla portata di tutti.
Laura Landi