feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

La cicoria

Una pianta semplice ma ricca di proprietà

La cicoria è diffusa in tutti i continenti e possiede numerose proprietà ed effetti benefici. Agisce positivamente su pancreas, fegato, cistifellea e reni, ha potere lassativo e inoltre stimola la concentrazione e combatte la sonnolenza. Infine, è particolarmente indicata per chi soffre di diabete o colesterolo alto poiché aiuta a regolare le quantità di zuccheri e colesterolo nel sangue. Si può usare anche per preparare salutari impacchi al fine di curare le irritazioni della pelle o l’acne.

Ha un sapore amarognolo causato dalla presenza di sostanze alcaloidi, in particolare l’acido cicorico, che tanti, ma non tutti, apprezzano. Chi desidera gustare la cicoria riducendo il sapore amaro può tranquillamente rimediare, facendola bollire con qualche patata prima di passare a cucinarla secondo la ricetta desiderata, oppure aggiungendo un po’ di bicarbonato all’acqua di cottura.

Un tempo, quando il caffè era un bene inaccessibile per molti, il più diffuso surrogato del caffè era costituito dalla radice della cicoria che, con il suo gusto amaro, ben si prestava a essere utilizzata a tale scopo. Ai nostri giorni il caffè è un bene assai diffuso, ma c’è ancora chi apprezza il “caffè di cicoria”, soprattutto perché è un’ottima alternativa poiché ha effetto energizzante nonostante sia priva di caffeina.

LA RICETTA

Torta salata alla cicoria

INGREDIENTI
  • 1 pasta sfoglia
  • 400 g di cicoria
  • aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • peperoncino
  • pomodorini
  • parmigiano
  • pan grattato
  • olive nere (facoltative)

PREPARAZIONE

Pulire bene la cicoria togliendo ogni residuo di terra. Far bollire qualche minuto la cicoria e scolarla. Passatela in padella con olio d’oliva, uno spicchio d’aglio, qualche pomodorino, il peperoncino e, se si desidera un piatto più ricco, aggiungere anche le olive nere denocciolate.

Rivestire una teglia antiaderente con la pasta sfoglia ben stesa, versare il ripieno e spolverare con abbondante formaggio parmigiano e pan grattato. Portare il forno a 180 gradi e cuocere per 30 minuti circa.

S.R.

Dicembre 2021

Articoli Correlati

Articolo a cura degli studenti della classe 2B dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack...
Articolo a cura degli studenti della classe 2C dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack...
Articolo a cura degli studenti della classe 2A dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack...
Informati mettendo alla prova le tue conoscenze divertendoti In questo periodo di...