Il messaggio di Vandana Shiva ai leader del G7 agricolo ospite a Bergamo per la Settimana dell’agricoltura e del diritto al cibo
Lo sguardo risoluto e sorridente di chi lancia una sfida, ma con bonarietà e fiducia; poco più di tre minuti di messaggio per un appello carico di richieste di impegno: così nel video -appello registrato a Bergamo Vandana Shiva- ospite del Biodistretto sociale per la settimana dell’agricoltura e del diritto al cibo - si rivolge ai Ministri in visita per il G7 agricolo (14-15 ottobre) che si è svolto ad Astino con visita alla Valle della Biodiversità. Vandana Shiva ha partecipato mercoledì 11 ottobre a un affollato convegno all’auditorium di Piazza della Libertà con studenti e tanti ammiratori dell’attivista e ambientalista politica indiana, mentre nel pomeriggio ha incontrato alcuni attivisti e agricoltori locali presso la cooperativa Biplano a Urgnano (Bg), per poi concludere la serata con una cena organizzata dal Biodistretto per l’agricoltura sociale.
Riportiamo la traduzione del suo video messaggio visibile nel link indicato:
«Cari leader delle nazioni aderenti al G7 presente nella bella Bergamo per il vostro summit sull’agricoltura, vi incontrate in un posto che ha mostrato come la biodiversità, le comunità locali, l’agricoltura sociale possono creare sistemi di alimentazione che funzionano per tutto. Funzionano per la Terra, funzionano per il clima, funzionano per il corpo e la mente delle persone al fine di invertire i processi di esclusione. Vi incontrate in un momento critico dell’evoluzione e della storia dell’umanità.
Un tempo in cui catastrofi climatiche stanno causando distruzione. Il 50% delle calamità naturali è causato dai gas serra di un modello agricolo industriale che sta spazzando via le possibilità non solo di crescere prodotti alimentari ma anche la possibilità della vita stessa. Stiamo spingendo le specie all’estinzione a un rateo mille volte superiore alla normale estinzione.
Solo per diffondere le monoculture uccidere le api con i nuovi pesticidi, per diffondere veleni sulla diversità, il glifosato, che ha solo uno scopo: uccidere qualunque vegetale su cui viene sprigionato? Possiamo fare di meglio con la nostra intelligenza e con le nostre comunità.
Dopo le riunioni ministeriali raggiungete l’Orto della biodiversità lì accanto vedrete una ricchezza a lungo dimenticata e negata. La ricchezza della biodiversità è la nostra sicurezza per il futuro, quella è la strada attraverso cui otteniamo nutrimento, sicurezza alimentare e grazie alla quale faremo fronte al problema della fame nel mondo.
Quella è la via attraverso la quale otterremo la resilienza climatica e attraverso la quale potremo rimuovere i gas serra e metterli nel suolo per trasformarli in biodiversità e nel giro di poche decadi risolvere l’instabilità clima. Quello è il tipo di agricoltura che necessita di cura, non violenza, cura delle nostre mani, dei nostri cuori, delle nostre menti. In questi momenti critici in cui dobbiamo affrontare disastri ambientali, espropri, sfratti, rifugiati e problemi di disoccupazione; quando dobbiamo affrontare malattie epidemiche e croniche legate all’alimentazione e alle sostanze tossiche, voi potete essere il terreno del seme del nostro futuro.
Voi potete imparare dalla biodiversità e dalle comunità di Bergamo. Potrete imparare come noi lavoriamo con la terra, con le comunità locali per produrre più cibo, per generare più entrate, invertire il cambiamento climatico e fermare l’estinzione delle specie.
La sesta estinzione di massa causata dalle monocolture dell’agricoltura industriale. Voi potete essere dispensatori di salute attraverso un’agricoltura biologica. 20 trilioni di dollari sono sprecati ogni anno in esternalità attraverso un sistema che non sa prendersi cura della vita della terra e della salute delle persone.
Concentratevi sulla salute delle persone e del pianeta. Concentratevi sulla meravigliosa esperienza che si sta svolgendo a Bergamo davanti a voi. Ogni volta che mangiate quei favolosi piatti ricordate: tutti hanno diritto a una buona alimentazione. Biodiversità e buoni agricoltori ne sono la fonte. Fate sì che Bergamo sia il punto di svolta per un nuovo paradigma di agricoltura al vostro livello. Noi stiamo facendo questo passaggio e vorremmo che voi lavoraste insieme a noi».
Il video messaggio di Vandana Shiva è visibile a questo link
https://www.youtube.com/watch?v=vgGAWzd5Dts&feature=youtu.be