feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Cremona: Gianluca Galimberti rieletto primo cittadino

Cremona: Gianluca Galimberti rieletto primo cittadino

“Cremona si può” prosegue con il progetto di cittadinanza attiva avviato lo scorso quinquennio

Al ballottaggio dello scorso 9 giugno, Gianluca Galimberti è stato confermato Sindaco dalla città di Cremona. Già nella notte della rielezione, con le sue primissime dichiarazioni il Primo cittadino è tornato a sostenere l'importanza della “squadra allargata”, composta da tutti quei cittadini che hanno lavorato e lavorano nei quartieri, nelle associazioni e in tutti gli ambiti. Non ha mancato poi di ringraziare gli sfidanti per essersi con lui impegnati, in questo “esercizio di democrazia”, in un confronto sempre aperto.

E di salutare i cremonesi, raccoltisi nella notte dietro l’abside del Duomo, per avergli confermato la fiducia per il prossimo lustro.

La Giunta

I nomi per gli assessorati arrivano dieci giorni dopo, il 19 giugno. Nuovi per la maggior parte (otto su nove), sono così ripartiti per quanto riguarda invece le deleghe: Andrea Virgilio è Vicesindaco e Assessore a territorio, lavori pubblici e casa, e si occuperà anche di patrimonio, housing sociale e politiche sovracomunali.

Maura Ruggeri è Assessore a istruzione e risorse umane, e avrà in carico anche rapporti scuola-lavoro, dispersione scolastica e trasparenza, mentre Simona Pasquali è Assessore a mobilità sostenibile e ambiente e lavorerà sul trasporto pubblico, specialmente per l’implementazione del Pums.

Luca Burgazzi è Assessore a sistemi culturali, giovani e politiche della legalità, con particolare attenzione a eventi, arte e creatività, Servizio civile universale e Antimafia; Rodolfo Bona è Assessore a politiche della partecipazione, attenzione alle piccole cose e verde, e si occuperà principalmente di quartieri, beni comuni, associazionismo e cultura di popolo (con percorsi di educazione civica); Luca Zanacchi è designato Assessore allo sport, con attenzione a politiche e strutture sportive e allo sport inclusivo; Maurizio Manzi è Assessore a bilancio, innovazione e digitalizzazione, e si concentrerà sui processi di Smart city e sulla gestione integrata dei rifiuti urbani; Barbara Manfredini è Assessore a turismo, city branding e sicurezza, con gli occhi puntati sulla rigenerazione urbana e sui rapporti con le imprese; infine, Rosita Viola mantiene l’incarico di Assessore a politiche sociali e della fragilità, ossia la cura delle Pari opportunità, delle politiche familiari, del Piano anziani e del Piano disabilità. Il rieletto Sindaco mantiene diverse deleghe, fra cui quelle a bandi e progetti, ai rapporti internazionali e alla comunicazione.

Andrea Emilio Orsi

Luglio 2019

Articoli Correlati

Grande festa insieme al DessBg per celebrare i tredici anni di infoSOStenibile presso il...
Dal 17 novembre 2023 al 24 Marzo 2024 il Palazzo della Ragione si trasformerà in un'epica...
A settembre riprendono le attività per mettersi in forma. Ecco come valutare al meglio lo...
Non solo frutta e verdura di stagione. Storia e leggende di alcuni tra prodotti e piatti...