feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Chi va in bici al lavoro è più efficiente e produttivo

Chi va in bici al lavoro è più efficiente e produttivo

I lavoratori che usano la bicicletta per recarsi in azienda sono più energici, meno stressati e più concentrati

I lavoratori che si recano al lavoro in bicicletta hanno una maggiore probabilità di successo all’interno dell’ambiente lavorativo perché sono più in forma, più reattivi e utilizzano meno giorni di malattia: è il risultato di uno studio pubblicato in Gran Bretagna da Cyclescheme in occasione del Bike to Work Day (4 settembre 2014).

Lo studio ha coinvolto 2.500 ciclisti e 100 datori di lavoro per valutare gli effetti dell’uso della bicicletta sui lavoratori. Oltre due terzi dei datori di lavoro sostengono che i lavoratori che usano la bicicletta per recarsi in azienda sono più energici; più della metà inoltre, ha confermato che i ciclisti utilizzano meno giorni di malattia. Un po’ meno del 50% ha inoltre dichiarato che chi pedala è anche più produttivo. Per quanto riguarda la controparte lavorativa, l’82% dei ciclisti ha affermato di sentirsi meno stressato al lavoro, il 77% che la propria capacità di concentrazione è migliorata e il 17% addirittura ha la sensazione di avere maggiori opportunità di avanzamento nella propria carriera lavorativa.

Stephen Rapoport, amministratore delegato di pactcoffee.com, ha dichiarato: «Sono sicuro che la bicicletta renda le persone più produttive, soprattutto nell’arco delle prime due ore della giornata: chi pedala arriva già sveglio e attivo e non ha bisogno di ulteriore tempo per scaldarsi e prendere il ritmo. Su 25 persone che lavorano da noi, ben 20 di loro vengono al lavoro in bicicletta. Negli ultimi 12 mesi solamente una persona ha preso un giorno di malattia».

 

Paolo Pinzuti - News da Bikeitalia.it

Gennaio 2015

Articoli Correlati

Il piacevole cambiamento dopo la stagione fredda porta con sé la fatica dell’adattamento...
Torna il 27 aprile a Bonate Sopra l’ormai consolidata manifestazione “Per filo e per...
Perché in un labirinto non ci si perde, ci si trova Che sia divertente come quello della...
Storie, saggi e ricerche in una pubblicazione corposa e ricca di storia, di scoperte e di...