feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Brescia: modelli di economia circolare e inclusiva

Con la Rete di cooperative Cauto la sostenibilità integrata genera modelli d’inclusione trasferibili e replicabili

Gli ultimi dati sulla disoccupazione che in Italia si attestano al 9% riguardano sempre più alcune categorie: giovani, donne, migranti, ma anche tante persone in condizioni di fragilità o disabilità. All’interno di questo contesto Rete Cauto, che raggruppa cooperative sociali bresciane d’inserimento lavorativo, genera lavoro per circa 500 persone, di cui il 40% sui normodotati (L.381/91) è in possesso di una certificazione di svantaggio sociale.

La formula vincente, che da oltre 25 anni consente di costruire percorsi lavorativi inclusivi e che oggi chiamiamo sostenibilità integrata, nasce dal dialogo continuo e costante con le comunità in cui le cooperative sociali operano anche attraverso i servizi ecologici e ambientali. Ascoltando e leggendo i nuovi bisogni emergenti, Rete Cauto prova a connettere gli attori presenti sui territori per generare risposte innovative e adatte a vari portatori d’interesse.

Questa modalità d’intervento, questa buona spinta alla ricerca di soluzioni comuni e innovative dei problemi condivisi, è una vera e propria pratica di cura intrinsecamente relazionale che chiama in causa la responsabilità sociale e il riconoscimento di un bene comune più grande. La modellizzazione di queste pratiche è il vero contributo innovativo dell’impresa sociale che si adopera per alimentare il benessere delle comunità fronteggiando con la prossimità i nuovi problemi posti da una società sempre più individualista. Nascono così ad esempio, il modello della Dispensa Sociale Cauto e il Banco di Comunità. Il primo si fa esperienza nel lavoro di rete con l’Associazione MareMosso ed è oggi replicato su diversi territori nell’area del Garda bresciano ma anche nella provincia di Bergamo.

La Dispensa Sociale

A Brescia la Dispensa Sociale è oggi un importante hub, tra i primi nati in Italia, per il recupero di eccedenze alimentari della Gdo (Grande Distribuzione Organizzata) e di redistribuzione a scopo sociale che intercetta oltre 3 milioni di Kg di cibo ogni anno. Una risposta sistematica al bisogno alimentare che corrisponde a 938 mila pasti completi all’anno destinati a persone in condizioni d’indigenza. Questa sostenibilità di valenza sociale genera un impatto positivo per l’ambiente grazie al mancato spreco alimentare che nel 2020 è equivalso a 3.667 tonnellate di mancate emissioni di CO2. Il valore economico del cibo recuperato corrisponde a circa 2,2 milioni di euro annui. Inoltre i punti vendita della grande distribuzione riducono la produzione di rifiuti indifferenziati e di conseguenza i costi per lo smaltimento. La Dispensa Sociale è anche un laboratorio di percorsi di volontariato protetto che genera posti lavoro attraverso percorsi d’inclusione socio-lavorativa realizzando una crescita del capitale sociale e delle capacità di autorganizzazione e networking tra i diversi soggetti territoriali.

Il Banco di Comunità

Il Banco di Comunità è invece il modello di sharing economy ideato da Rete Cauto. Nasce infatti per promuovere una nuova economia di scambio e nella pratica quotidiana si trasforma in un luogo dove incontrare i singoli cittadini e le comunità di cui fanno parte, sostenendo una diffusa consapevolezza ambientale, integrata ad azioni a favore dei più fragili e ispirate a una concreta sostenibilità sociale. Il Banco di Comunità è partito nel 2014 con un’esperienza di pilotaggio sul territorio di Castiglione delle Stiviere. Negli anni successivi il modello è stato replicato sul territorio della Franciacorta, coinvolgendo più comuni della provincia di Brescia, attraverso l’esperienza del Banco del Riuso. Infine, grazie al progetto S.T.E.P.S. di cui il Comune di Verona è capofila, il Banco di Comunità diviene una delle azioni principali messe in atto per contrastare le nuove sfide poste a livello globale dal cambiamento demografico.

Attraverso questi modelli ideati da Rete Cauto, la sostenibilità integrata si fa laboratorio generativo d’innovazione sociale economica e ambientale che, con un approccio economico di tipo circolare, trasforma in risorsa e relazione tutto ciò che un’economia competitiva di tipo lineare scarta: persone fragili, beni materiali in disuso, risorse limitate della natura.

Marzo 2022

Articoli Correlati

Esposizione di bastoni da passeggio, abiti e accessori originali dell’800. A Martinengo,...
Agire per una maggiore indipendenza delle nostre vite “dal sistema” si può. Persino...
Dopo Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, il CSV lancia la piattaforma faxte...
Dall’autofinanziamento alla conoscenza, dall’incontro alle proposte. Tre tappe per un...