Laboratori, show cooking, itinerari del gusto e cene d’autore insieme a grandi chef e personalità del cibo
Dal 13 al 15 ottobre Bergamo ospita gli chef più famosi d’Italia e i 7 Chef internazionali che rappresenteranno il proprio Paese in occasione del G7 Agricoltura. Tre giorni di eventi e degustazioni per scoprire i prodotti più prestigiosi della gastronomia locale di East Lombardy reinterpretati dagli chef più rinomati d’Italia e del mondo.
Carlo Cracco, Heinz Beck, Antonino Cannavacciuolo, Antonia Klugmann, Davide Oldani, Enrico e Roberto Cerea e il campioner mondiale della Pizza 2017 Giorgio Sabbatini sono solo un assaggio di Astino nel gusto. Durante il giorno si susseguiranno laboratori, workshop e convegni aperti a tutti; di sera gli eventi si moltiplicano con itinerari del gusto e cooking show d’autore. L’evento gastronomico dell’anno si terrà all’ex monastero di Astino. Ecco alcuni degli appuntamenti in programma.
> 7 chef stellati al servizio delle persone con fragilità
Mercoledì 11 ottobre 2017 ore 11.00 - 16.00 Sedi varie
7 Chef provenienti dai Paesi del G7: Tony Mantuano (USA), Yoshiriro Narisawa (JP), Alyn Williams (UK), Normand Laprise (CA), Jean-Francois Berard (FR), Oliver Glowig, Enrico e Roberto Cerea (IT) cucinano e consegnano i pasti a domicilio alle persone in condizione di solitudine e fragilità.
Organizzazione: Comune di Bergamo, in collaborazione con Ol Disnà; Opera Bonomelli e Patronato S.Vincenzo
Informazioni: segreteria@agriculturabg.it
> Incontri in cucina
11-14 ottobre, 2017 ore 20.00 - 23.00 Sedi varie
7 ristoranti della città di Bergamo aprono le porte a 7 Chef provenienti dai Paesi del G7 (Italia, USA, Germania, Francia, Giappone, Regno Unito, Canada).
Organizzazione: Comune di Bergamo, Magenta Bureau, Turismo Bergamo, in collaborazione con ristoranti della Città.
Informazioni: segreteria@agriculturabg.it
> Astino nel gusto international
Giovedì 12 ottobre 2017 dalle ore 18.00 Adatto a: tutti
Il Monastero di Astino apre le sue porte alla cucina internazionale.
Il grande evento di apertura di Astino nel gusto sarà l’occasione per cenare con le ricette più famose dei 7 grandi Chef internazionali in visita a Bergamo per rappresentare il proprio Paese in occasione del G7. Organizzazione Comune di Bergamo, Magenta Bureau, Turismo Bergamo, in collaborazione con East Lombardy e Fondazione MIA.
Biglietti: prevendita online a prezzo scontato su astinonelgusto.it.
Ogni biglietto darà diritto a una cena a 7 tappe gourmand.
> Gli chef si raccontano
Giovedì 12 ottobre 2017 ore 10.00 Sedi varie
Lezione frontale con i 7 Chef internazionali.
Organizzazione Comune di Bergamo, Turismo Bergamo in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo.
Dedicato agli Istituti Superiori di secondo grado
Informazioni: segreteria@agriculturabg.it
> Astino nel gusto
13-14-15 ottobre 2017
Ex Monastero di Astino, Via Astino
Dalle 18:30 - Tre COOKING SHOW d’autore con degustazione a opera di 2 Chef internazionali e il Guest Chef del giorno.
Dalle 20:00 - ASTINO NEL GUSTO: Ogni giorno una nuova imperdibile esperienza in cui sarà possibile immergersi nelle 25 isole gastronomiche presenti per assaggiare i piatti più famosi di 4 Chef East Lombardy, 4 Chef stellati, 1 Guest Chef, 1 Pizzeria, 1 Panificio e 2 Pasticcerie d’autore, insieme alle eccellenze di 4 produttori locali e 8 cantine del territorio.
Ogni giorno, inoltre, sarà possibile partecipare a uno dei 3 cooking show d’autore con degustazione (fino a esaurimento posti) firmati dai 7 Chef internazionali e dalle 5 special Guest Chef (Klugmann, Oldani, Heinz Beck, Cannavacciuolo, Cracco).
Durante la serata sarà possibile gustare le prelibatezze di: 4 Chef stellati, 1 Guest Chef, 4 Chef East Lombardy, 4 Produttori East Lombardy, 8 Cantine East Lombardy, 2 Pasticcerie d’autore, 1 Panificio d’autore, 1 Pizzeria d’autore.
Biglietti: prevendita online a prezzo scontato su astinonelgusto.it.
Ogni biglietto darà diritto a una cena a 7 tappe gourmand.
Organizzazione Comune di Bergamo, Magenta Bureau, Turismo Bergamo, in collaborazione con East Lombardy e Fondazione MIA.
Domenica 15 ottobre 2017
Ex Monastero di Astino, Via Astino
Riservato ai Ministri dell’Agricoltura del G7
Il Monastero di Astino chiude le sue porte al pubblico per ospitare la visita dei Ministri dell’Agricoltura del G7.
Gli ospiti di Astino con gusto
7 Chef internazionali
5 Guest Chef
16 Chef stellati
16 Chef East Lombardy
16 Produttori East Lombardy
32 Cantine East Lombardy
4 Pizzerie d’autore
4 Panifici d’autore
8 Pasticcerie d’autore
Mostre, laboratori e installazioni
In programma per la Settimana dell’Agricoltura laboratori per scuole e famiglie in collaborazione con BergamoScienza. Per tutte le informazioni e il programma completo si veda www.agriculturabg.it
Tra le mostre e installazioni dislocate in città si segnalano
Big Picnic: cibo responsabile e sicuro
Dal 2 al 15 ottobre 2017
Sala Viscontea, Piazza Cittadella
Adatto a: 6+ anni
Perché sempre più bambini sono obesi? Cos’hanno in comune spreco di cibo e denutrizione? Che impatto hanno le nostre abitudini alimentari sul pianeta? Perché il concetto di sicurezza alimentare non è popolare? Con il progetto europeo BigPicnic riflettiamo su biodiversità, stili di vita, merende scolastiche, soluzioni offerte da natura e agricoltura e altro ancora.
Organizzazione: Orto Botanico di Bergamo “Lorenzo Rota”
In collaborazione con Ordine dei Farmacisti della Provincia di Bergamo
Prenotazioni: www.bergamoscienza.it
Mostra fotografica
Nutrica-Zea
7 ottobre – 22 ottobre 2017, ore 9-19
Cortile Provincia di Bergamo, Via T. Tasso 8
Ingresso libero
Nutrica Zea è una performance che si definisce come “Opera Condivisa in progress” che parte dal seme e arriva al cibo, nella sua naturale ciclicità. Giovani artisti si occupano della raccolta e della sgranatura di varietà antiche di mais svolte a mano come la semina, con la massima cura condividendo l’azione di Arte Terapeutica.
Organizzazione: Provincia di Bergamo in collaborazione con Terapeutica Artistica - Accademia di Belle Arti di Brera Milano, Centro Cerealicoltura e Colture Industriali (CREA-CI) di Bergamo e le associazioni dei Mais Antichi bergamaschi. Informazioni: Provincia di Bergamo Tel. 035 387811-227
L’orto del G7 nella Valle della Biodiversità
Domenica 15 ottobre 2017, ore 15
In occasione della visita di Ministri dell’Agricoltura e delegati, cerimonia di posa di alberi da frutto e allestimento dell’Orto del G7, con la collaborazione di allievi della scuola primaria e di studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Organizzazione: Comune di Bergamo, Orto Botanico Lorenzo Rota di Bergamo in collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo