feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Intervista a Lorenzo Berlendis

Lorenzo Berlendis

Vice Presidente Slow Food Italia con delega alla biodiversità

Quali sono in sintesi i 3 aspetti più negativi e contraddittori presenti oggi in agricoltura e nell’intero sistema agroalimentare? (Mondiale o italiano, a scelta. Meglio se con alcuni dati numerici a supporto)

1) Impronta ecologica, emissione di gas serra con responsabilità di un terzo delle emissioni totali

2) Perdita biodiversità agroalimentare, ne abbiamo persa 2/3 in 50 anni, trend di perdita di ulteriore 10% annuo, 57% ecosistemi a rischio, dati UE. Ogni anno perdiamo 27.000 specie animali e vegetali. 72 al giorno, 3 all’ora.

3) Indebolimento sovranità alimentare delle popolazioni locali

 

Su quali di questi aspetti secondo Lei è realisticamente possibile intervenire con efficacia?

Gli aspetti menzionati prima, in quest’ordine d’importanza: perdita di biodiversità agroalimentare, indebolimento della sovranità alimentare delle popolazioni locali, impronta ecologica.

 

Qual è invece l’ambito in cui non si intravedono possibili scenari di soluzione nel breve periodo?

Emissioni gas serra e inversione dei cambiamenti climatici.

 

Venendo agli aspetti positivi: quali invece i 3 punti di forza che l’Italia può vantare in ambito agroalimentare?

1) Geo-biodiversità ancora significative

2) Tradizioni gastronomiche di primaria grandezza

3) Capacità dei consumatori di interrogarsi su qualità e provenienza dei cibi, pur incrementabile a partire da educazione alimentare e al gusto nelle scuole

 

Qual è l’aspetto che ha la maggiore potenzialità, il maggior valore ancora inespresso?

Geo-biodiversità, a patto che sia divulgata in campagne ‘istituzionali’ di informazione sul valore delle filiere brevi, delle pratiche agronomiche naturali a ciclo tendenzialmente chiuso, del valore dell’artigianalità e manualità, del valore nutrizionale diverso e migliore dei cibi di cui sopra, del valore di presidio ambientale-territoriale-sociale delle produzioni delle zone di pregio (altro che marginali) quali montagna e collina

 

Se fosse il ministro dell’agricoltura Italiano, quale sarebbe la prima azione che metterebbe in atto?

Dare efficacia alla legge sulla biodiversità ovvero dare rilievo alle produzioni di piccola scala e alle filiere locali che preservano la fertilità dei suoli e conservano il patrimonio idrico, garantendo opportunità ai piccoli produttori di competere ad armi pari con i big player dell’agro-industria. Convocare gli stati generali delle agricolture sostenibili per invertire decisamente la rotta e salvare agricoltori e agricolture, ecosistemi e biodiversità, qualità della vita delle persone e bellezza dei luoghi, dove il paesaggio è determinato da pratiche agronomiche non monocolturali o intensive

 

Qual è l’impegno più ambizioso cui sta lavorando la sua associazione? Con che risultati attesi?

Abbiamo appena lanciato - al congresso internazionale a Chengdu in Cina - la campagna “menu for change”, ossia dare segnali di controtendenza da parte dei consumatori con piccole azioni quotidiane alla portata di tutti: fare la spesa scegliendo in modo da

• Optare per stagionalità e varietà

• Privilegiare i prodotti da agricolture di piccola scala connotate da pratiche agronomiche eco-compatibili

• Consumare meno carni rosse ma di maggior qualità con attenzione al benessere animale, scegliere pesci non apicali (carnivori) specialmente se da allevamento intensivo, preferire altri animali acquatici (crostacei-molluschi- ecc.)

• Evitare surplus e sprechi, attenzione alle confezioni non riciclabili o compostabili

Ci si aspetta che i piccoli gesti quotidiani cambino davvero i sistemi locali del cibo e da lì si possa sperare di arrestare il degrado e la corsa verso il baratro.

 

Eventuali altre considerazioni:

Avremmo gradito non tanto un G7 ma un G/10mila, con contadini, pescatori, allevatori, artigiani del cibo da tutto il mondo a raccontare ai potenti come uscire dalla crisi entropica in cui l’agroindustria delle multinazionali ci ha infilato da un cinquantennio.

Ottobre 2017

Articoli Correlati

Incontri, scambi, momenti formativi e ludici hanno arricchito la nuova edizione della...
Dal 21 giugno al 12 luglio torna il festival organizzato da Legambiente Bergamo che...
Il recente libro di Elena Granata evidenzia come le donne abbiano sempre maturato un...
Al Polaresco l’1 e il 2 giugno un fine settimana dedicato ad ambiente, natura e cura del...